Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Guida per viaggi zaino in spalla: qual è l’assicurazione ideale?

InterMundial Di InterMundial
24 Ottobre, 2016
In Assicurazioni di viaggio, Consigli e tecnologia, Viaggi
0
assicurazione-viaggi-zaino-in-spalla

Oggi più che mai diverse persone decidono di intraprendere un viaggio zaino in spalla, non solo chi dispone di un budget limitato, ma anche chi  desidera conoscere a fondo gli usi e i costumi del paese che sta visitando. Questa forma di viaggiare è infatti una scelta sicura per poterlo fare. 

Se avete deciso di partire e non vi importa improvvisare sugli orari o sulle prenotazioni, non dovete dimenticate la sicurezza in ogni momento. Per questo motivo, in questa piccola guida per viaggi zaino in spalla, vi spieghiamo come scegliere la polizza assicurativa più adatta alla vostra avventura.

Viaggiate sicuri zaino in spalla seguendo i 6 consigli di questa guida

Che zaino portare

scegliere-zaino-backpacker

Se è possibile scegliete di portare con voi due zaini, uno grande da 65 litri, e uno più piccolo dove potrete mettere i documenti, i soldi e gli oggetti di valore che trasportate con voi, come ad esempio la macchina fotografica. Potrete comodamente lasciare lo zaino più grande nell’ostello o nell’albergo e portare sempre con voi la più piccola.

Se dovete acquistare un nuovo zaino, vi consigliamo di fare particolare attenzione che sia resistente, impermeabile e rigido. Ricordate di conservare tutti documenti in un posto sicuro, di fotocopiarli prima della partenza e di portare sempre con voi le fotocopie.

Un altro consiglio è quello di mandarvi via mail i principali documenti, in modo da poterli ritrovare facilmente in caso di bisogno. In caso di dubbio su come preparare lo zaino, potete leggere i nostri consigli.

Cosa portare

Non preoccupatevi, quello che dovete mettere nello zaino è meno di quanto pensiate. Negli alberghi dove vi fermerete potrete lavare i vostri vestiti e, se fosse necessario, nei mercati artigianali potrete comprare quello di cui avete bisogno. È importante portare con voi un piccolo kit da viaggio con le medicine necessarie, tre paia di scarpe a seconda del clima che troverete, un sacco a pelo, macchina fotografica, telefono ed un quaderno. Informatevi con la vostra banca per sapere quanto vi costerà prelevare, ma portate sempre un po’ di soldi in contanti per ogni evenienza.

cosa-portare-in-valigia

 

Un altro consiglio è quello di mandarvi via mail i principali documenti, in modo da poterli ritrovare facilmente in caso di bisogno. In caso di dubbio su come preparare lo zaino, potete leggere i nostri consigli.

Decidete l’itinerario

Sappiamo che avete deciso di intraprendere un viaggio da backpacker e non volete organizzare tutto nei minimi dettagli, ma prima di partire vi consigliamo di pensare ad uno o più itinerari e di cercare le informazioni su quello che potete visitare. Vi consigliamo di utilizzare una app molto utile: Google Trips: vi aiuterà ad avere un’idea più chiara del viaggio che state per intraprendere e del tempo che avete a disposizione. Approfittatene per segnarvi i numero di telefono più importanti in caso di bisogno: ospedali, ambasciate, consolati e polizia.

Per un viaggio di questo tipo, avrete bisogni di un altro tipo di pianificazione. Se sapete quale sarà il paese di destino, sarà utile dare un’occhiata a Viaggiare Sicuri, il sito della Farnesina che vi informerà ad esempio sui vaccini che dovete fare prima della partenza o delle precauzioni da prendere, oltre che a permettervi di registrarvi prima di partire.

Scegliete l’assicurazione viaggio più adatta alle vostre esigenze

assicurazione-backpacker

È meglio partire tranquilli e scegliere una buona assicurazione per un viaggio di questo tipo, e Totaltravel è sicuramente quella più adatta. Perché? 

  • Assicura i viaggi di varie settimane o mesi.
  • È valida in tutti i paesi del mondo. Ampie coperture per spese mediche e chirurgiche per malattia o incidenti, oltre al rimpatrio e trasporto sanitario.
  • Copre le spese legate al furto o alla perdita dei bagagli, documenti, oggetti personali e carte di credito.
  • Si occupa dell’invio urgente di medicinali.
  • Copre la pratica di sport e attività all’aria aperta. 

Se avete intenzione di viaggiare, la polizza ideale è Totaltravel. Se invece volete spendere un po’ meno, la più economica è Totaltravel mini, che vi permetterà viaggiare per un periodo di 90 giorni con tutte le coperture principali assicurate.

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Prima di scegliere quale sia la polizza più adatta al vostro viaggio zaino in spalla, vi consigliamo di leggere con attenzione le condizioni generali e conoscere il prezzo e le caratteristiche specifiche delle polizze.

Calcolate il budget necessario 

Il budget può dipendere da diversi fattori: la durata del come risparmiare-viaggi-zaino-in-spallaviaggio, i luoghi che desiderate visitare, il trasporto che utilizzerete e dove dormirete. Esistono    destinazioni più o meno care, così come hotel 5 stelle, campeggi o ostelli. Se il vostro obiettivo è quello di esprimere al massimo il viaggio, dovrete    cercare di risparmiare sul trasporto e sul cibo.

  Per mangiare, secondo il consiglio della maggior parte delle guide per backpacker, state lontani dai centri turistici e provate il cibo locale tipico di ogni    destino. Può essere street food o qualche leccornia trovata nei mercati locali. Un modo unico per conoscere le tradizioni del paese che state visitando.

  Se evitate i percorsi turistici e decidete da soli quello che volete visitare, riuscirete in parte a ridurre il vostro budget di viaggio, un fattore decisivo    quando si decide di partire per lunghi periodi. Su Internet potrete leggere i consigli di altri viaggiatori, trovare notizie sui luoghi che volete visitare,

consigli dove dormire ed i prezzi degli hotel.

E soprattutto, divertitevi!  

Probabilmente sarà uno dei viaggi più belli della vostra vita, un’esperienza importante che vi farà crescere e maturare. Fate molto fotografie e tenete con voi un diario di viaggio per non dimenticare tutte le avventure che vi succederanno.

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Posts correlati:

  • Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
    Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
  • WiFi in aereo: come funziona?
    WiFi in aereo: come funziona?
  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • 7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
    7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
Tags: assicurazione di viaggiobackpackerviaggi backpacker
Post precedente

A cosa serve un'assicurazione sportiva?

Prossimo post

La franchigia assicurativa: che cos'è e a cosa serve

InterMundial

InterMundial

Prossimo post
franchigia assicurativa

La franchigia assicurativa: che cos'è e a cosa serve

attrezzature-sportive

Norme per il trasporto delle attrezzature sportive in aereo

consigli-per-viaggiare-Cuba

11 consigli per un viaggio a Cuba

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.