Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

7 idee per viaggiare risparmiando

InterMundial Di InterMundial
24 Giugno, 2019
In Assicurazioni di viaggio, Curiosità, Viaggi
0
viaggi-a-poco-prezzo

Da sempre le vacanze sono un momento sognato ed atteso da tutti, perfette per staccare la spina dalla routine quotidiana e vivere nuove esperienze. Prima di mettersi in viaggio, però, è necessario organizzarsi. Se volete farlo senza spendere una fortuna non perdetevi i nostri consigli, il piacere di viaggiare, infatti, non deve essere riservato a pochi fortunati, al contrario oggigiorno esistono diversi trucchi per realizzare viaggi a basso costo.  

Pronti per partire? Ecco quindi alcuni consigli utili da tenere a mente quando state organizzando la vostra vacanza low cost. Seguire questi consigli è semplice e vi consentirà spendere molto meno senza rinunciare alla qualità della vacanza. 

Come viaggiare low cost 

Decidete un budget e tenetelo in considerazione 

Un viaggio non deve essere necessariamente costoso e fuori portata, al contrario può rientrare nel budget di spese relativamente ridotte se si procede ad una precisa pianificazione.
Il budget si compone di due tipologie di spesa: le spese di viaggio vere e proprie, e quelle cosiddette “variabili”. Le spese di viaggio includono i costi per il biglietto aereo, per gli alloggi, per i mezzi di trasporto e per l’assicurazione di viaggio. Le spese variabili sono quelle relative ai pasti, ai biglietti d’ingresso (per musei, parchi, attrazioni), ai souvenir, ecc. Calcolate il vostro budget di viaggio per orientarvi sulla destinazione di viaggio e cercate di rispettarlo durante le vacanze.  

Scegliete la meta ed il periodo 

Ovviamente, la prima cosa è scegliere la vostra destinazione di viaggio e il periodo in cui volete viaggiare. Se avete la possibilità di scegliere quando partire, è consigliabile evitare l’alta stagione. Ad esempio, a seconda della destinazione, un viaggio a metà settembre vi regalerà piacevoli sorprese, da vivere senza la preoccupazione di non trovare posto per dormire o di fare code al ristorante. Un consiglio è quello di calcolare dove vanno i flussi nel periodo in cui si riesce a ritagliare qualche giorno di ferie, e andare da tutt’altra parte. Le mete meno battute dovrebbero garantire prezzi più attrattivi. 

viaggi-a-basso-costo

Muovetevi con tempo 

Se il vostro desiderio è realizzare un viaggio a poco prezzo la cosa più importante è incominciare l’organizzazione con tempo. Prima incomincerete a confrontare prezzi e a monitorare voli, prima troverete maggiori offerte e prezzi competitivi. Non c’è bisogno di essere eccessivamente previdenti per sapere che, con un certo anticipo, sarà più semplice trovare occasioni veramente vantaggiose per le vostre prossime vacanze. Un trucco utile è quello di attivare gli alert sui siti che lo consentono, in modo da essere informati sui ribassi in presa diretta.  

Organizzate gli spostamenti 

Decidete come volete spostarvi durante il vostro viaggio. Se avete intenzione di prendere voli interni, vi consigliamo di monitorizzarli e prenotarli con tempo per risparmiare. In molte destinazioni operano compagnie aeree a basso costo che vi aiuteranno a viaggiare in modo economico. Se invece optate per viaggiare con i mezzi pubblici, come ad esempio gli autobus locali, potrete risparmiare e vivere un’esperienza di viaggio ancora più autentica. Un’ulteriore soluzione è il car pooling, quando una persona che effettua un determinato percorso mette a disposizione la sua autovettura in cambio di compartecipazione alle spese di carburante e pedaggi autostradali. Questo sistema permette di risparmiare sul mezzo di trasporto, di conoscere nuove persone e di ridurre l’inquinamento atmosferico. 

viaggia-quasi-gratis

Scegliete dove dormire 

Negli ultimi anni sono nate per i viaggiatori low cost varie catene alberghiere perfette per i viaggiatori in grado di adattarsi a piccoli spazi e a pochi comfort. Sei siete particolarmente intraprendenti potreste utilizzare il couchsurfing e dormire gratuitamente a casa di qualche host selezionato dal portale. Esistono poi dei portali di scambio casa che mettono in contatto persone sparse in diverse parti del mondo pronte a scambiarsi gratuitamente gli alloggi per un determinato periodo.  

Effettuate chiamate gratuite 

Se state il vostro motto è: “viaggia quasi gratis”, sarebbe sciocco spendere soldi in telefonate. Approfittate quindi della connessione internet, molto spesso gratuita, per comunicare con amici e familiari senza che questo incida negativamente sul budget della vostra vacanza.  

Cercate attività gratuite 

Solitamente tutte le destinazioni offrono diverse attività gratuite per tutti i gusti e per qualsiasi tipo di pubblico. I musei offrono spesso prezzi scontati per gli ingressi dopo una certa ora del giorno o interamente gratuiti per bambini, studenti ed anziani. Durante i mesi estivi, il panorama culturale di molte città di arricchisce con eventi gratuiti di diverso tipo: concerti, proiezioni cinematografiche, teatro, esposizioni. Informatevi dei prossimi eventi in programma nella vostra prossima destinazione di viaggio.  

Assicurazione di viaggio  

Perché farla? Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale raccomanda caldamente a tutti coloro che sono in procinto di recarsi temporaneamente all’estero di munirsi della Tessera europea assicurazione malattia (TEAM), per viaggi in Paesi dell’UE, o, per viaggi extra UE, di un’assicurazione sanitaria con un adeguato massimale, tale da coprire non solo le spese di cure mediche e terapie effettuate presso strutture ospedaliere locali, ma anche l’eventuale trasferimento aereo in un altro Paese o il rimpatrio del malato.   

A seconda della destinazione, è quindi altamente consigliabile acquistare un’assicurazione di viaggio per tutta la durata della vostra vacanza. Ci sono molte polizze con diverse caratteristiche e coperture, potrete sicuramente trovare quella che più si adatta alle vostre esigenze. Ricordate di portare sempre con voi gli estremi della polizza ed il telefono da contattare in caso di necessità. 

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

4 / 5 ( 1 vote )

4 / 5 ( 1 vote )
Tags: assicurazione viaggioassicurazioni viaggioviaggi low cost
Post precedente

I messaggi segreti da conoscere prima una crociera

Prossimo post

Come prepararsi per fare trekking in montagna

InterMundial

InterMundial

Prossimo post
pantaloni-trekking

Come prepararsi per fare trekking in montagna

passaporto-minorenni

Come richiedere il passaporto per i minorenni?

ricerca-bagaglio-smarrito

Bagagli smarriti in aeroporto, cosa accade alla vostra valigia?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


aggiornamenti di viaggio coronavirus

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.