Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

TEAM vs assicurazione viaggio

InterMundial Di InterMundial
9 Ottobre, 2018
In Assicurazioni di viaggio, Mete, Procedure e documentazione
0
tessera-sanitaria-europea-cosa-copre

Se state preparando un viaggio in Europa, una breve vacanza o un soggiorno temporaneo, non dovete dimenticare di prepararvi con tempo, controllare di avere tutti i documenti in regola ed essere sicuri di poter optare ad una buona assistenza sanitaria in caso di bisogno. 

La TEAM, la tessera europea di assicurazione malattia, consente ai cittadini dei 28 Stati membri dell’Unione europea e di Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera di accedere più agevolmente alle cure mediche durante i soggiorni negli altri Stati europei che utilizzano la tessera. La tessera, viene rilasciata a tutte le persone a carico del Servizio Sanitario Nazionale in possesso della cittadinanza italiana o che hanno la residenza in Italia.  

Tuttavia, bisogna tener presente che la TEAM ha i suoi limiti e non garantisce che l’assistenza sanitaria sia sempre ed esclusivamente gratuita, perché entrano in gioco le condizioni del sistema sanitario di ciascun Paese. Pertanto, ecco alcuni consigli per viaggiare sicuri in Europa con l’assicurazione di viaggio, per potere contare con una maggiore copertura e protezione ed evitare di dover anticipare le spese mediche.  

Viaggiare in Europa: tessera europea di assicurazione malattia o assicurazione di viaggio?  

Come abbiamo detto, la tessera europea di assicurazione sanitaria dà diritto ai viaggiatori di ricevere sussidi sanitari nelle destinazioni in cui è valida, tenendo conto della natura delle prestazioni e della durata del soggiorno programmato, in conformità con la legislazione dell’Unione Europea.  

In quali Paesi serve la tessera europea di assicurazione malattia?  

I Paesi coperti dalla tessera europea di assicurazione malattia sono Germania, Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Slovacchia, Slovenia, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Romania, Svezia e Svizzera. 

Tessera sanitaria europea cosa copre?  

  • La tessera europea di assicurazione malattia non garantisce assistenza medica gratuita, dà accesso alle cure mediche necessarie (in caso di malattia improvvisa) fornite da una struttura sanitaria pubblica mentre vi trovate per vacanze o motivi di studio o volontariato in un Paese qualsiasi dell’UE, in Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera.
  • In alcuni Paesi sarà necessario anticipare parte o la totalità delle spese sanitarie. Ad esempio, in Svizzera ed in Francia il più delle volte viene richiesto il pagamento delle prestazioni. È bene sapere che il rimborso può essere richiesto direttamente sul posto all’istituzione competente. In caso contrario il rimborso dovrà essere richiesto alla ASL al rientro in Italia, presentando le ricevute e la documentazione sanitaria. 
  • La TEAM non può essere utilizzata per il trasferimento all’estero per cure di alta specializzazione o cure programmate, per le quali è necessaria l’autorizzazione preventiva da parte della propria ASL o la stipula di un’assicurazione di viaggio.  
  • Se avete intenzione di praticare sport durante il viaggio, sappiate che la tessera europea non copre i trattamenti sanitari per incidenti sportiva, ricerca e soccorso.  

assicurazione-medica-sanitaria

Perché stipulare un’assicurazione di viaggio per viaggiare in Europa?  

Il motivo principale per stipulare una polizza viaggio è quello di ricevere sempre assistenza sanitaria gratuita a prescindere dal motivo. L’assicurazione per viaggiare in Europa copre inoltre le spese per operazioni chirurgiche urgenti, esami medici, farmaci somministrati durante il ricovero, spese odontoiatriche urgenti. Con una sola chiamata, avrete a vostra disposizione un team di specialisti che vi aiuterà e vi indirizzerà nell’ospedale che più si adatta alle vostre necessità.  

Inoltre, la polizza viaggio assicura il rimpatrio sanitario nel centro ospedaliero più adeguato o, nel caso in cui, per prescrizione medica, sia necessario trasferire un viaggiatore malato nel proprio Paese d’origine.  

Per affrontare e risolvere problemi comuni durante il viaggio  

Sebbene i cittadini dell’UE non siano obbligati a stipulare un’assicurazione di viaggio per l’Europa, è necessario proteggersi dai possibili incidenti che possono sempre capitare durante un viaggio. Oltre alla necessità di assistenza sanitaria, è possibile che si verifichi un ritardo o una cancellazione del volo, la perdita di una connessione, il furto o il danneggiamento del bagaglio. In breve, circostanze impreviste che possono causare, oltre al disagio, grosse spese che possono influire sul budget della vacanza. 

Rispetto alla tessera europea di assicurazione malattia, un’assicurazione di viaggio offre la tranquillità di poter viaggiare con la sicurezza di ricevere assistenza sanitaria in relazione a qualsiasi problema di salute e problema durante il viaggio, tanto che sia un viaggio di lavoro, una vacanza studio o un viaggio per turismo. Nei Paesi dove la tessera europea non è valida, avete un motivo per acquistare un’assicurazione di viaggio.  

tessera-europea-di-assicurazione--malattia

Praticare sport in modo sicuro 

Esistono assicurazioni di viaggio pensate esclusivamente per coloro che praticano sport durante le loro vacanze. L’assicurazione sportiva coprirà l’assistenza sanitaria derivante da incidenti, tra cui l’acquisto di protesi o stampelle, la ricerca ed il soccorso in pista o in montagna, l’utilizzo della camera di decompressione in caso di immersioni subacquee.  

Ovviamente, le assicurazioni sportive di InterMundial, Totalsports e Wintersports, non solo garantiscono assistenza durante la pratica sportiva, ma anche durante il resto del viaggio. Questo significa che sarete coperti di fronte alla necessità di spese sanitarie, problemi con il trasporto, con i bagagli e molto di più. Con queste assicurazioni avrete due assicurazioni in una: una sportiva ed un’altra di viaggio. 

Se avete stipulato un’assicurazione di viaggio, o un’assicurazione sportiva, ma volete comunque richiedere la tessera europea di assicurazione malattia, risolviamo degli ulteriori dubbi legati alla tessera.  

Quanto tempo ci vuole per ottenere la tessera europea di assicurazione malattia? 

Occorre richiedere la tessera europea di assicurazione malattia alla ASL di appartenenza. I tempi di rilascio della tessera sono di 30 giorni, ma per particolari circostanze giustificate dall’urgenza l’Agenzia ha la facoltà di rilasciare un certificato compilato a mano. 

Quando dura la tessera europea di assicurazione malattia? 

La tessera scade dopo sei anni, salvo diversa indicazione da parte della Regione o della ASL di appartenenza. Prima della scadenza è la stessa Agenzia delle entrate a provvedere automaticamente ad inviare la nuova tessera sanitaria al cittadino. 

In caso di furto o smarrimento, previa denuncia, è possibile richiedere alla ASL di appartenenza un certificato sostitutivo della TEAM.  

Se non siete cittadini europei e volete viaggiare in Europa? 

Informatevi se dovete richiedere un visto Schengen e se dovete presentare i documenti necessari per giustificare il vostro viaggio, tra questi la stipula di un’assicurazione che garantisca le spese mediche per ospedalizzazione ed il rimpatrio. 

La polizza assicurativa go | schengen di InterMundial soddisfa i requisiti necessari per viaggiare nello spazio Schengen.  

5 / 5 ( 2 votes )

5 / 5 ( 2 votes )
Tags: assicurazione di viaggioAssicurazione sportivaassicurazioni di viaggioassicurazioni sportiveEuropaTEAM
Post precedente

Come evitare di smarrire i propri bagagli

Prossimo post

Consigli per un viaggio in Messico

InterMundial

InterMundial

Prossimo post
viaggio-in-messico

Consigli per un viaggio in Messico

fare-una-crociera

4 motivi per fare una crociera una volta nella vita

viaggi-autunno

Viaggi in autunno: 7 proposte da non perdere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


aggiornamenti di viaggio coronavirus

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.