Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Consigli per un viaggio in Messico

Alessandra Di Alessandra
13 Settembre, 2019
In Assicurazioni di viaggio, Mete
1
viaggio-in-messico

Il Messico è uno dei Paesi più affascinanti del Sud America, una nazione che negli ultimi anni sta registrando una decisa crescita sotto ogni punto di vista. 

Si tratta di un Paese realmente ricco di storia e cultura, una terra che riesce tutt’ora a raccontare di civiltà lontanissime nel tempo, dei Maya e degli Atzechi, ma anche della colonizzazione spagnola. 

Per poter vivere al massimo il viaggio, non dimenticare di stipulare un’assicurazione di viaggio o un’assicurazione sportiva. Inoltre, ricordate che l’assicurazione viaggio Messico deve contare, oltre che con la copertura delle spese mediche, anche con l’eventuale rimpatrio aereo d’emergenza ed il trasferimento in altro Paese. 

Viaggio in Messico: cosa sapere 

I documenti necessari 

Se avete deciso di fare un viaggio in Messico per turismo, non serve avere nessun visto. Vi basterà arrivare all’aeroporto di destinazione con il passaporto (assicuratevi che non scada prima di 6 mesi) e con qualche pagina libera per i timbri. Sull’aereo vi verrà fatto compilare un modulo che dovrete presentare alla dogana, dopo i normali controlli vi verrà restituito una piccola parte di questo modulo che dovrete conservare in un posto sicuro per mostrarlo nuovamente ai funzionari doganali al momento della partenza.  Occorre, inoltre, pagare una tassa aeroportuale, normalmente inclusa nel costo del biglietto aereo emesso in Italia. In caso la tassa non fosse stata inclusa nel biglietto, occorre pagarla al momento di lasciare il Paese.  

Il visto turistico per il Messico è gratuito e vi dà la possibilità di rimanere nel Paese per 180 giorni. Vi verrà chiesto molto probabilmente il biglietto di ritorno e un indirizzo di un hotel, ostello o appartamento, per cui assicuratevi di possedere questi documenti e informazioni prima della partenza.  Il visto è invece obbligatorio in caso di soggiorno per motivi diversi dal turismo. Inoltre, nel caso di attività di osservatori internazionali o di carattere umanitario, è necessario richiedere un apposito titolo di soggiorno. 

assicurazione-viaggio-messico

Miglior momento per un viaggio in Messico 

Il Messico è un Paese sub-tropicale e presenta una gran varietà di climi. Il periodo migliore dell’anno per visitare il Paese è tra novembre ed aprile, durante la stagione secca. I mesi più freddi sono tra dicembre e febbraio. La stagione delle piogge a maggio e finisce a ottobre. Anche se può essere più caldo e umido in questo periodo dell’anno, di solito piove solo per un paio d’ore prima che il cielo si schiarisca nuovamente. La costa caraibica può essere influenzata dagli uragani, stagione che generalmente comincia a giugno e si protrae fino a novembre. Il periodo migliore per visitare il Messico va da ottobre a maggio, perché il clima è abbastanza asciutto e non fa ancora troppo freddo. I mesi da dicembre a febbraio sono in genere i più freddi dell’anno, ma nelle zone interne i venti settentrionali possono fare scendere di parecchio la temperatura, che a volte si avvicina allo zero. I momenti di alta stagione per il turismo interno sono la Semana Santa (ovvero la settimana prima di Pasqua) e il periodo fra Natale e Capodanno. 

Situazione sanitaria in Messico 

Le strutture sanitarie pubbliche non rispecchiano gli standard europei e non è prevista dalla legislazione nazionale alcuna forma di assistenza pubblica ai cittadini stranieri. Le strutture sanitarie private offrono tutti i tipi di interventi e cure, ma sono estremamente onerose. 

Si raccomanda di stipulare, prima di intraprendere il viaggio, un’assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l’eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. L’assicurazione non è obbligatoria ma è consigliata per viaggiare sicuri ed evitare qualsiasi tipo di problema.  

documenti-per-messico

Sicurezza in Messico 

La situazione di sicurezza a Città del Messico e in alcune zone del Paese è condizionata dalla diffusione della delinquenza comune ed organizzata con scontri tra bande rivali e tra queste e le forze di sicurezza. Nella capitale si verificano furti e rapine, in particolare nei luoghi affollati della città. 

Muovetevi preferibilmente accompagnati, evitate di trovarvi a piedi, soprattutto la sera, in quartieri che possono presentare rischi per i turisti, evitate di ostentare oggetti di valore ed uscite sempre con i soldi necessari, lasciando il resto custodito in un luogo sicuro con il passaporto ed i biglietti aerei. Utilizzate sempre mezzi di trasporto ufficiali, cercate di cambiare i soldi solo presso banche ed agenzie autorizzate e di prelevare solo in aree protette. 

Trasporti: come raggiungere e spostarsi in Messico 

Quasi tutti coloro che visitano il Messico raggiungono il Paese in aereo. Le principali compagnie aeree messicane sono Aeroméxico, Aeromar, Aladia. I voli provenienti dall’Europa atterrano solitamente a Monterrey, Cancun e Città del Messico.  

Negli ultimi anni le grandi compagnie aeree interne hanno abbandonato molte rotte interne a beneficio di società più piccole, che tuttavia non assicurano orari molto regolari. In questo panorama compaiono sempre nuovi operatori mentre quelli già esistenti falliscono a una velocità allarmante. Gli autobus sono il mezzo di trasporto più diffuso grazie anche a una capillare rete di collegamenti. Gli autobus a lunga percorrenza sono abbastanza confortevoli, hanno l’aria condizionata e sono ragionevolmente veloci. I minibus usati per i collegamenti locali vengono chiamati combi, colectivos oppure peseros. A Città del Messico l’uso degli autoveicoli è sottoposto a limitazioni per cercare di contenere l’inquinamento. I treni sono in genere più economici degli autobus, ma possono essere pericolosi.  

Viaggio in Messico: dove andare 

Ci sono tantissime città che meritano di essere visitate e luoghi che vanno inseriti nell’itinerario di viaggio, oltre a siti archeologici che vi lasceranno senza fiato.  

  • Cancun e Playa del Carmen: le due città più turistiche della penisola dello Yucatan e probabilmente anche le più famose. Ideali per chi vuole divertirsi o rilassarsi in spiaggia ma anche per fare alcune escursioni nelle vicinanze come la fantastica Isla Mujeres, Cozumel, Holbox, il piccolo pueblo di Puerto Morelos e la spiaggia di Akumal, per nuotare insieme alle tartarughe marine che popolano questa zona. 
  • Valladolid e Chichén Itzá: Il sito archeologico di Chichen Itza è una delle nuove 7 meraviglie del mondo. Tra Cancun e le rovine Maya, potete visitare la cittadina coloniale di Valladolid. 
  • Tulum: A un’ora da Playa del Carmen, la vera attrazione sono la spiaggia bianchissima le rovine Maya di Tulum che si affacciano direttamente sul Mar dei Caraibi. 
  • Città del Messico: In questa grande metropoli che è Mexico D.F. non possono non esserci i contrasti: ricchezza e povertà, musica e rumore, parchi e grattacieli e tanto altro. Le cose belle si sposano a quelle caotiche, confusionarie: è in questa complessità che si nasconde l’anima del posto. Una cosa è certa, a Città del Messico sarà difficile annoiarvi.  
  • Merida (Yucatan): Questa cittadina coloniale, capitale della regione dello Yucatan, è un piccolo gioiello con le sue case colorate, i suoi edifici caratteristici e i ristorantini tipici.  

viaggio-in-messico-periodo-migliore

Viaggiare sicuri in Messico: assicurazione di viaggio 

Per quanto riguarda la sicurezza in viaggio, sappiate che le malattie più frequenti sono il mal di montagna, problemi intestinali, malaria e febbre gialle nelle zone tropicali. La situazione sanitaria privata è, in generale, di buon livello, ma con costi decisamente più elevati; per questo motivo è opportuno acquistare un’assicurazione di viaggio per viaggiare sicuri in Messico, con ampie coperture sanitarie ed un servizio di assistenza disponibile 24 ore su 24. 

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Con le assicurazioni di viaggio Totaltravel potrete contare con queste coperture e, inoltre, con la migliore protezione durante il viaggio: rimpatrio, bagagli, ritardi, perdita dei servizi. Se invece avete intenzione fare trekking nella selva o altre attività d’avventura, con Totalsports sarete protetti durante la pratica sportiva e durante il resto del viaggio. 

Prima di incominciare il viaggio, consultate le raccomandazioni per viaggiare in Messico del Ministero degli Affari Esteri e registratevi sul sito Dove siamo nel Mondo. 

5 / 5 ( 1 vote )

5 / 5 ( 1 vote )
Tags: Assicurazione sportivaassicurazione viaggioassicurazioni viaggioMessico
Post precedente

TEAM vs assicurazione viaggio

Prossimo post

4 motivi per fare una crociera una volta nella vita

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
fare-una-crociera

4 motivi per fare una crociera una volta nella vita

viaggi-autunno

Viaggi in autunno: 7 proposte da non perdere

polizza-sanitaria-viaggio

Viaggi brevi: è necessaria la polizza viaggio?

Commenti 1

  1. Briseida says:
    2 anni fa

    Buona guida!
    Solo commento, Mexico è Nord America.
    Non è più D.F. solo città del Messico.
    La metro è più comoda che un colectivo, Mai le combi.
    Posti per andare al Caraibi in Messico, perché come saprai Messico ha una grande scelta dei posti dove andare totalmente diversi, dal deserto alla giungla.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


aggiornamenti di viaggio coronavirus

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.