Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Come prepararsi per fare trekking in montagna

Alessandra Di Alessandra
4 Luglio, 2019
In Assicurazioni sportive, Sport di terra
0
pantaloni-trekking

Per gli amanti della montagna, ma anche per i neofiti, un trekking estivo può essere un’esperienza davvero unica, che rigenera e prepara ad affrontare un nuovo anno: il silenzio, la natura incontaminata, la fresca brezza montana, i panorami che tolgono il fiato, sono davvero qualcosa di indescrivibile. Per rendere questo tipo di vacanza unico, è fondamentale organizzarsi con tempo e capire che tipo di equipaggiamento è necessario preparare, a partire dalle scarpe da trekking per arrivare alla preparazione dello zaino.  

Se avete intenzione di praticare un trekking estivo vi consigliamo di stipulare la polizza sportiva Totalsports. Questa assicurazione vi protegge in qualsiasi momento: durante la pratica sportiva e durante il resto del viaggio, potrete infatti contare con tutte le garanzie di un’assicurazione viaggio: spese sanitarie, problemi con il trasporto o con i bagagli e molto di più.  

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE SPORTIVA

A continuazione alcuni consigli per vivere al massimo questa magica esperienza del trekking estivo. 

Zaino trekking consigli 

Ricordate di non incominciare un trekking con uno zaino eccessivamente pesante, è bene scegliere con cura cosa portare, ma senza dimenticare le cose fondamentali, senza le quali un trekking estivo può essere addirittura pericoloso. Ecco quindi cosa mettere assolutamente nello zaino per il trekking. 

miglior-zaino-trekking

Scarpe da trekking 

Per quanto riguarda le scarpe da trekking, è consigliabile optare per modelli di scarponi trekking in grado di essere traspirabili e leggeri. È bene dotarsi di calzature alte alla caviglia se il percorso è particolarmente sconnesso e roccioso, in caso contrario potete scegliere anche una scarpa da trekking bassa. In estate, spesso ci si trova a dover percorrere sentieri attraversati da corsi d’acqua: le scarpe da trekking devono avere, dunque, una tomaia impermeabile. 

Il clima caldo richiede una certa leggerezza nei materiali, affinché ci sia adeguata libertà di movimento del piede. La fattura però deve essere comunque solida. La performance deve risultare ottimale, a seconda dell’intensità dell’attività fisica, della conformazione degli ambienti attraversati e del grado di esperienza dello sportivo. 

scarpe-da-trekking

Abbigliamento trekking estivo 

È essenziale avere nello zaino, non solo le attrezzature necessarie per affrontare il percorso, ma anche un abbigliamento adatto ai cambiamenti climatici. È bene dunque portare dei vestiti extra nello zaino, utili in caso di un cambio delle temperature e con l’avvicinarsi della sera. In questo modo sarete preparati per fronteggiare l’eventuale arrivo del vento, del freddo e della pioggia.  

Magliette traspiranti durante le ore più calde, da coprire poi con una maglia di pile e una giacca impermeabile, utile anche in caso di pioggia e umidità. I pantaloni trekking più indicati sono quelli convertibili, che permettono di sganciare la parte inferiore per essere utilizzati come pantaloni corti durante il giorno, e ritornare lunghi nelle ore più fredde.  

Inoltre, non potete dimenticare: 

  • Documenti: carta d’identità o passaporto, tessera sanitaria e polizza viaggio. 
  • Kit di pronto soccorso: la prudenza non è mai troppa. Può capitare di essere punti da qualche insetto o procurarsi delle piccole ferite che vanno disinfettate. 
  • Borraccia per l’acqua: per un trekking estivo non può assolutamente mancare. Starà a noi valutare la quantità a seconda della lunghezza del percorso, sicuramente nello zaino da trekking dovrà essercene almeno un litro. 
  • Coltellino multifunzione: sempre utile. 
  • Smartphone e caricabatterie dei vari dispositivi. 
  • Una cartina del luogo e una bussola: nel caso in cui dovessimo perderci o il sentiero fosse poco segnato, in questo modo potremo sempre ritrovare la strada. 
  • Occhiali da sole: in montagna i raggi solari sono più forti, è bene salvaguardare gli occhi. 
  • Crema solare ad altra protezione.  
  • Cambio di biancheria intima: un trekking estivo fa sudare e quando si arriva in vetta tira sempre vento: per questo è molto utile nella preparazione dello zaino un cambio celere di vestiti. 
  • Sacchetti di nylon: sia per i rifiuti, sia per la biancheria smessa o per riparare gli indumenti puliti in caso di pioggia. 
  • Cibo: panini, barrette energetiche e frutta secca. 

 ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE SPORTIVA

Non si trova alcun post correlato

Tags: Assicurazione sportivaescursione trekkingtrekking
Post precedente

7 idee per viaggiare risparmiando

Prossimo post

Come richiedere il passaporto per i minorenni?

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
passaporto-minorenni

Come richiedere il passaporto per i minorenni?

ricerca-bagaglio-smarrito

Bagagli smarriti in aeroporto, cosa accade alla vostra valigia?

voli-codeshare

Volo in code-sharing: cosa significa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.