Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

5 errori da non commettere in crociera

Alessandra Di Alessandra
19 Marzo, 2019
In Assicurazioni di viaggio, Consigli e tecnologia
2
vacanza-in-crociera

Una vacanza in crociera rappresenta per molti un momento di svago e benessere, dove poter finalmente tirare il fiato e godersi una meritata vacanza cullati dalle onde del mare, dalla bellezza di meravigliosi paesaggi e da nuovi porti. Le destinazioni delle navi da crociera sono svariate, tra le più popolari ci sono i Caraibi, a seguire i viaggi nel Mar Mediterraneo, l’Europa come ad esempio le crociere tra i fiordi norvegesi o il Mar Baltico, e l’Asia. Inoltre, sappiamo che negli ultimi anni i viaggi in crociera sono un’opzione per milioni di viaggiatori e la loro crescita è stata incredibile, soprattutto negli ultimi 10 anni.

Se durante queste vacanze avete deciso di intraprendere un viaggio in crociera, bisognerà partire preparati con tutto il necessario e conoscendo le regole vigenti a bordo. Per aiutarvi, ripassiamo insieme i 5 errori più comuni che si commettono normalmente a bordo di una nave da crociera, per fare in modo di evitarli e comportarsi come dei perfetti crocieristi.

Cosa non si può fare durante un viaggio in crociera

Tuffarsi in mare

Di norma, durante una vacanza in crociera, e soprattutto quando si la nave è in navigazione, è  severamente vietato tuffarsi in mare. A meno che la nave non disponga di un’apposita piattaforma adibita agli sport acquatici, non è assolutamente possibile tuffarsi in mare dal ponte di una nave da crociera. Oltre ad essere vietato è anche molto pericoloso per la propria incolumità.

vacanze-in-crociera

Lasciare il telo ad asciugare sul parapetto

Le cabine con balcone hanno un fascino unico, ma non bisogna dimenticare che a bordo non siete soli e dovete quindi stare attenti a come comportarvi per evitare spiacevoli situazioni. Ad esempio, evitate di porre il telo da mare sul parapetto, il vento ed il movimento del mare potrebbero spazzarlo via. Non fumate, molte compagnie proibiscono di fumare nei balconi, altre invece non hanno ancora dei divieti in proposito, ma è probabile che i vostri vicini di cabina non apprezzino l’odore di fumo generato. Fate attenzione ad affacciarvi, non bisogna sporgersi troppo dal balcone o arrampicarsi sopra il parapetto per gesti insoliti. Soprattutto quando viaggiate in crociera con bambini.

Visitare le zone riservate all’equipaggio

Volete dare una sbirciatina alle cabine dell’equipaggio, o avete una richiesta da fare a uno degli steward e non riuscite a trovarlo da nessuna parte? Non invadete la privacy e gli spazi dell’equipaggio, restate nelle aree pubbliche della nave e cercate di cercate di mettervi in contatto con il personale in un altro modo meno intrusivo. Bisogna inoltre ricordare che il personale delle navi da crociera non è autorizzato a passare del tempo con gli ospiti a bordo se non per scopi d’intrattenimento, e le loro aree equipaggio sono sempre considerate off-limits per i passeggeri.

Giocare con l’aquilone

Quasi sempre nei ponti alti della nave soffia un bel vento, soprattutto quando la nave è in navigazione. Se avete pensato che potrebbe essere divertente giocare con un aquilone, sappiate che nella maggior parte della navi da crociera è vietato far volare aquiloni, inoltre in alcune compagnie rientra nella lista di oggetti vietati a bordo, così come ogni altro oggetto gonfiabile a meno che non sia la compagnia stessa a fornirlo.

viaggi-in-crociera

Prestare il badge personale di bordo

I passeggeri sono dotati di un badge personale di riconoscimento dal momento del primo ingresso a bordo, e sono obbligati a dichiarare ogni transito dalla nave a terra e viceversa. Inoltre, il badge funziona per fare acquisti a bordo e come chiave della cabina. Durante la crociera fate particolare attenzione nel prestarlo ai vostri figli o a qualsiasi altra persona, per evitare di avere soprese alla fine della vacanza. Durante il viaggio in crociera potete recarvi in qualsiasi momento alla reception e chiedere un estratto conto delle vostre spese a bordo.

Problemi da prendere in considerazione prima di partire per un viaggio in crociera

Uno degli incidenti più comuni dovuti in gran parte al fatto che si è soliti prenotare una vacanza in crociera con largo anticipo, è l’annullamento del viaggio. È importante sapere che i costi di cancellazione di una vacanza in crociera possono essere molto alti, considerando che il costo medio di una prenotazione è di circa € 800. Inoltre l’assistenza medica e la vendita di medicinali a bordo sono generalmente molto cari, un consulto medico può costare anche €110 euro. I viaggi in crociera hanno delle caratteristiche talmente particolari che necessitano di una polizza specifica, per questo motivo, se il vostro viaggio prevede una parte in crociera, è consigliabile stipulare una assicurazione di viaggio. Nello specifico, la polizza per crociere go|cruise è valida in tutti i paese del mondo ed include:

  • Assistenza medica.
  • Visita con il medico della nave.
  • Acquisto di medicinali a bordo.
  • Trasporto in ospedale dell’ammalato e di un accompagnatore.
  • Permanenza dell’accompagnante in hotel.
  • Ritorno anticipato per malattia, morte di un familiare, problema lavorativo o per un familiare grave.
  • Informazioni generali, aiuto in viaggio e telefono di assistenza operativo 24 ore su 24.
  • Anticipo di soldi in caso di perdita della carta di credito.

Posts correlati:

  • Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
    Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
  • WiFi in aereo: come funziona?
    WiFi in aereo: come funziona?
  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • 7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
    7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
Tags: crocieracrocierevacanze in crocieraviaggio in crociera
Post precedente

Vacanze sportive: le mete preferite dei travel blogger

Prossimo post

Le coperture fondamentali delle assicurazioni di viaggio

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
assicurazioni-viaggio

Le coperture fondamentali delle assicurazioni di viaggio

cambogia-quando-andare

Cambogia: informazioni utili per un viaggio indimenticabile

bagaglio-smarrito

Assicurazione bagaglio: ecco come funziona

Commenti 2

  1. Pingback: Come organizzare una crociera – La valigia di Cassandra
  2. Pingback: Assicurazione viaggio crociera (navigare tranquilli) - Più mondo possibile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.