Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Come funziona l’assistenza medica a bordo di una crociera

Alessandra Di Alessandra
13 Dicembre, 2016
In Assicurazioni di viaggio
0
assistenza-medica-a-bordo

Quando si prepara una vacanza in crociera raramente si contempla la possibilità di dover ricevere assistenza sanitaria a bordo, ma purtroppo può capitare. Per questo motivo è consigliabile partire preparati per ogni evenienza, conoscendo le particolarità di un viaggio di questo tipo. Viaggiare in alto mare, infatti, presenta delle caratteristiche tali per cui è necessario prepararsi diversamente rispetto ad un viaggio sulla terraferma, soprattutto per quanto riguarda l’assistenza medica. È quindi fortemente consigliabile acquistare una polizza assicurativa apposita per i viaggi in crociera, un’assicurazione di viaggio che preveda le migliori garanzie a terra e a bordo.

Assistenza medica a bordo

La maggior parte della navi da crociera dispone di un ospedale interno attrezzato per il primo soccorso con medici ed infermieri preparati. In caso di bisogno, questi servizi sono disponibili, per tutti i viaggiatori, spesso a prezzi decisamente elevati.

Normalmente viene richiesta una comunicazione preventiva al momento della prenotazione del viaggio, in presenza di patologie o esigenze mediche particolari per le quali si richieda un certo tipo di assistenza. Per quanto riguarda l’acquisto di medicinali a bordo, normalmente è possibile acquistarli nelle farmacia delle navi da crociera, ma anche in questo caso i prezzi possono essere molto alti. Se state seguendo delle terapie o prendete abitualmente delle medicine, vi consigliamo di acquistarle prima di partire per il vostro viaggio, oltre che preparare un kit di pronto soccorso da portare a bordo con i principali medicinali: antinfiammatori, analgesici, farmaci per il mal di mare o per problema digestivi, ecc.

I viaggi in crociera hanno delle caratteristiche estremamente particolari che necessitano di una polizza assicurativa specifica. Per questo motivo, consigliamo stipulare la polizza assicurativa go | cruise, appositamente pensata per questo tipo di situazioni: offre coperture specifiche che molte assicurazioni del suo genere non contemplano, è valida in tutti i paesi del mondo e include moltissime spese fondamentali durante un viaggio.

Come funziona l’assistenza medica se vi trovate a bordo di una crociera?

Nel caso in cui dovesse essere necessaria l’assistenza sanitaria mentre vi trovate in alto mare, sarete assistiti dal personale medico di bordo. Come abbiamo visto, tutte le navi da crociere dispongono di strutture mediche finalizzate a fornire un primo soccorso ai viaggiatori. Nel caso in cui il medico o il personale di bordo lo giudicasse necessario, verrà organizzato lo sbarco per ricevere tempestivamente assistenza sanitaria a terra.  

Siete assicurati a bordo della crociera e a terra?

La polizza assicurativa go | cruise di InterMundial assicura durante tutta la durata del viaggio, tanto a bordo della nave da crociera come durante il viaggio a terra. Se anche solo parte del vostro viaggio sarà a bordo di una crociera, visto le sue caratteristiche particolari, dovrete acquistare una polizza assicurativa come go | cruise.

 assistenza-medica-crociera

In caso di necessità, bisogna anticipare il pagamento dell’assistenza medica a bordo?

Trattandosi di personale medico dedicato a fornire assistenza medica a bordo della crociera e non di un ospedale, sì sarà necessario anticipare il pagamento dell’assistenza sanitaria ricevuta. Una volta tornati a terra, potrete chiedere il rimborso delle spese sostenute. Per questo motivo, non dimenticate di conservare tutte fatture ed il referto medico con la diagnosi e la prognosi. Anche se dovrete anticipare le spese, sono comunque coperti i costi del centro medico e dei professionisti che attendano l’assicurato: operazioni chirurgiche urgenti, esami medici e farmaci somministrati durante il ricovero. Sono comprese le spese odontoiatriche urgenti fino a € 120. A bordo le spese mediche si limitano a € 5.000.

Come funziona il rimpatrio o il ricovero in ospedale se vi trovate a bordo?

Se fosse necessario il rimpatrio o il ricovero urgente in ospedale, la compagnia di navigazione organizzerà lo sbarco nel porto più vicino e, una volta a terra, si procederà al rimpatrio o al trasporto in ospedale. In Europa si potrà usare l’eliambulanza e in più, nel caso in cui l’assicurato usufruisca del rimpatrio o del trasporto sanitario, la compagnia assicurativa si farà carico del medesimo servizio anche per due compagni di viaggio.

Go | cruise è l’assicurazione creata appositamente per tutte quelle persone che amano i viaggi in crociera, se state quindi pianificando il vostro prossimo viaggio in alto mare è l’assicurazione di cui avete bisogno. Per altri tipi di viaggi, e a seconda delle vostre necessità potrete trovare delle polizze specifiche, come Totaltravel, adatte alla buona riuscita  della vostra vacanza. 

Posts correlati:

  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • 7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
    7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
  • Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene all’estero?
    Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene…
  • Inghilterra post Brexit: i documenti necessari per viaggiare
    Inghilterra post Brexit: i documenti necessari per viaggiare
Tags: assicurazione di viaggiocrocieracrociere
Post precedente

Viaggi con bambini: documenti necessari per viaggiare in sicurezza

Prossimo post

5 consigli per fare trekking in montagna

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
trekking

5 consigli per fare trekking in montagna

infortunio-piste-da-sci

Infortunio sulle piste da sci, cosa fare?

consigli-viaggio-di-lavoro

6 consigli per organizzare al meglio un viaggio di lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.