Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

5 consigli per fare trekking in montagna

Alessandra Di Alessandra
15 Dicembre, 2016
In Assicurazioni sportive, Consigli e attrezzatura, Sport di terra
0
trekking

L’imminente arrivo delle vacanze natalizie ed i costi sempre più elevati dei classici sport invernali come lo sci, fanno sì che sempre più persone si stiano avvicinando al trekking outdoor. Scarpe o scarponi da trekking, zaino trekking porta bimbo o zaino fotografico, bastoncini da trekking, gps trekking, cosa dovete fare per organizzare la vostra prossima escursione trekking in montagna. Ricordate che, se desiderate la migliore protezione durante la pratica di questo sport, potete acquistare una polizza assicurativa: Totalsport è infatti l’assicurazione multiavventura preferita dalle persone che amano praticare sport, in Italia e all’estero.

Alcuni consigli per fare trekking

Cominciate gradualmente

Sono numerose le informazioni relative ai sentieri di montagna, potete trovarli sui siti turistici locali, sulle guide turistiche e sulle cartine. Si dividono in turistici (segnalati con la lettera T), escursionistici (E per gli escursionisti, EE per gli escursionisti esperti) ed attrezzati (EEA); se si tratte delle prime camminate in montagna è consigliabile cominciare gradualmente con un percorso turistico. Prima di partire per le vostre vacanze trekking, consigliamo allenarvi per poter preparare gradualmente il vostro fisico all’imminente sforzo, soprattutto se da tempo non praticate un’attività sportiva o se siete leggermente fuori forma. Potete fare un po’ di trekking urbano, camminando a passo sostenuto per 30 minuti circa al giorno.

Controllate il meteo

Prima di mettervi in viaggio per le vostre escursioni in montagna, controllate il meteo, a seconda delle temperature che troverete potrete decidere l’abbigliamento da trekking più adeguato. Per un viaggio sicuro, potete controllare le previsioni del tempo presso il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare. Se il meteo fosse particolarmente sfavorevole, potrebbe essere necessario cambiare le date dell’escursione per un momento più idoneo. In caso di pioggia, cercate di partire con tutto il necessario: pantaloni trekking impermeabili, giacca a vento, zaino resistente alla pioggia e tutta l’attrezzatura trekking adatta per l’evenienza.

zaino-trekking

Preparate lo zaino

Lo zaino da trekking è un elemento essenziale per poter praticare al meglio questa attività. Per sceglierlo dovete controllare che sia innanzitutto comodo, confortevole, capiente ed impermeabile. Lo zaino da trekking deve disporre di sufficienti tasche e spazi appositi per poter disporre accuratamente i capi d’abbigliamento nei momenti di caldo o di freddo,  i bastoncini da trekking, la crema solare, un kit di primo soccorso, acqua, cibo, guide e le cartine e tutti gli effetti personali necessari durante le attività di escursionismo. Ricordatevi che, maggiore è il peso da sostenere, maggiore è l’imbottitura necessaria su tutte le cinghie, deve essere presente una cinghia toracica per regolare la larghezza degli spallacci e una cinghia addominale imbottita sulle anche. Al suo interno deve avere una struttura rigida di alluminio che si adatta al corpo. Un consiglio: prima di acquistare lo zaino da trekking, provatelo sempre con del peso al suo interno.

Scegliete scarpe da trekking adeguate

Le scarpe o gli scarponi da trekking sono un elemento chiave per la buona riuscita dell’attività di trekking. Tecniche, di qualità e già testate, le regole per affrontare al meglio i sentieri di montagna sono varie. La più importante: utilizzate sempre scarpe già provate in altri itinerari trekking, solo così potrete sapere se sono adatte per l’occasione. Se state per affrontare un trekking outdoor in montagna, lasciate a casa le scarpe da ginnastica e munitevi di scarponi da trekking con la suola scolpita e resistenti alle torsioni, oltre che a bastoni da trekking per aiutarvi durante le escursioni a piedi.

scarpe-trekking

Acquistate un’assicurazione sportiva

Se avete intenzione di fare trekking in Italia o praticare delle attività di escursionismo, vi consigliamo stipulare la polizza assicurativa Totalsports. Il vantaggio principale è che assicura il viaggiatore in qualsiasi momento: durante la pratica sportiva e durante il resto del viaggio. Per questo motivo, acquistando una polizza assicurativa sportiva, potrete contare con tutte le garanzie di un’assicurazione viaggio: annullamento ed interruzione, spese mediche, problemi con il trasporto o con i bagagli e molto di più. Gli sports assicurati da questa polizza sono più di 100 e fra gli sport di terra sono presenti le attività di trekking ed escursioni.

Questa assicurazione sportiva è attiva in tutti i paesi del mondo, per gite di pochi giorni o viaggi di una durata di 60 giorni consecutivi durante l’anno.

5 / 5 ( 2 votes )

5 / 5 ( 2 votes )
Tags: Assicurazione sportivaescursionismototalsportstrekking
Post precedente

Come funziona l'assistenza medica a bordo di una crociera

Prossimo post

Infortunio sulle piste da sci, cosa fare?

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
infortunio-piste-da-sci

Infortunio sulle piste da sci, cosa fare?

consigli-viaggio-di-lavoro

6 consigli per organizzare al meglio un viaggio di lavoro

Vacanze con i bambini: consigli per viaggiare in famiglia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


aggiornamenti di viaggio coronavirus

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.