Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Consigli per affrontare ed evitare furti durante le vacanze

InterMundial Di InterMundial
4 Agosto, 2016
In Consigli e tecnologia, Viaggi, Viaggiare in famiglia
0

1. Informarsi sempre prima di partire sulla sicurezza nel paese di destinazione

La prima cosa per prevenire i furti in vacanza é partire informati, su quali sono i quartieri piú a rischio, i mezzi di trasporto sconsigliati. Si inizia consultando la pagina del Ministero degli Esteri per verificare se ci sono particolari condizioni o avvertenze in riferimento alla meta verso cui si sta per viaggiare, esiste anche una applicazione per cellulare da scaricare per essere continuamente informati con la Farnesina mentre si é in viaggio. Ancora meglio se ci si iscrive al registro degli Italiani all’estero.

Anche molti blog di viaggio con esperienze dirette dei blogger e dei lettori  possono risultare utili per consigli pratici durante il viaggio e nella prenotazione di alloggio e mezzi di trasporto. Sono utili tanto i siti internet quanto i gruppi specializzati dove si possono incontrare anche connazionali residenti all’estero.

consigli evitare furti in vacanza

2. Portare con sé gli indirizzi e i numeri di telefono utili

Prendi nota dell’indirizzo e dei numeri di telefono per contattare l’ambasciata Italiana nel paese di destino, oltre ai numeri di assistenza della carta di credito per bloccarla immediatamente in caso di furto. Anche il numero della polizia puo’ tornare utile. Metti un foglio con i numeri nel portafoglio, salvali nel cellulare e tienine una copia insieme ai documenti in albergo. Ultimo ma non meno importante anche i numeri dell’assicurazione di viaggio, quale numero chiamare e la numerazione della polizza, fermo restando che sono servizi attivi 24 ore su 24, sette giorni su sette.

3. Essere prudenti

Per evitare i furti in vacanza non bisogna discutere piani per le vacanze in luoghi pubblici come bar, e non diffondere i dati del viaggio pubblicamente sui social network, soprattuto l’alloggio e gli orari di ingresso e uscita senza discrezione.

4. Salvaguarda la casa

Quando si lascia casa, soprattuto nei periodi tipici delle vacanze come Agosto e Natale, aumentano i furti. Ci sono molte accortezze da poter attivare prima di partire, per simulare che la casa abitata basta lasciare le luci o la televisione accessi, resta sempre il miglior deterrente per i ladri da appartamento. Un altro esempio é lasciare le persiane parzialmente aperte. La cosa migliore per i soggiorni lunghi é avvisare un parente o un vicino che dia un occhio la casa con costanza. Abbiamo tutti almeno un vicino curioso che non vede l’ora di diventare il re del quartiere ad Agosto salvando i suoi vicini dai furti estivi.

5. Non attirare l’attenzione

shutterstock_160328438

Una volta a destinazione, si raccomanda di evitare indumenti appariscenti da cui sarebbe facilmente deducibile la condizione di turisti ed elementi esteriori di ricchezza ostentata come gioielli, orologi costosi e di marca. Non si tratta di una richiesta complicata, ma per sentirci piú al sicuro ed evitare i furti in vacanza si consiglia di non dare nell’occhio, uomini e donne indistintamente. Mai distrarsi rispetto alla propria borsa, allo zaino, alla valigia o altri oggetti di valore come la macchina fotografica, il cellulare ed altri dispositivi elettronici. Mettere i soldi e le carte di credito in luoghi diversi e lasciare sempre gli oggetti di valore nella cassetta di sicurezza.

6. Contatta la tua assicurazione di viaggio

L’assicurazione di viaggio, in caso di furto di documentazione, aiuta il malcapitato con un anticipo di fondi tramite bonifico bancario e coprendo l’elaborazione dei documenti rubati. Qualsiasi danno o furto di apparecchiature, dispositivi mobili e macchine fotografiche viene rimborsato fino a concorrenza dell’importo previsto. Sempre meglio agire velocemente con l’iter di denucia e apertura del sinistro, per questo si consiglia di avere il numero di polizza e dell’assistenza per denunciare il furto alla compagnia di assicurazione. Acquistando TotalTravel Annual si puo’ viaggere senza pensieri per un anno rinnovando poi l’anno successivo usufruendo di un ottimo sconto.

7. Denunciare i furti

Se invece di prevenire i furti in vacanza, al ritorno a casa si scopre un furto, è necessario riferire in primis i fatti ai Carabinieri nella stazione locale di riferimento, avvisandoli prima telefonicamente se si tratta di una emergenza. In attesa dell’arrivo delle autorità é sempre meglio non toccare nulla per non distruggere gli indizi. Quando le forze di sicurezza danno il via libera arriva il momento di fare l’inventario di tutto ciò che è stato rubato o danneggiato. Se si dispone di fatture o scontrini per l’acquisto degli elettrodomestici e oggetti di valore mancanti saranno molto utili per la quantificazione del danno. Documentare anche tutti i danni ai serramenti, sia porte che finestre. Ovviamente si consiglia di rendere l’abitazione il piú sicura possibile con allarmi, porte blíndate e griglie alle finestre.

8. Assicurazione sulla casa

Se la vostra assicurazione casa include la clausola di furto entro il massimale di copetura occorre avvisarla immediatamente dell’accaduto producendo tutti i documententi testuali e fotografici necessari per gestire il rimborso. Inoltre, alcune assicurazioni sulla casa coprono anche i viaggi, mantenendo le condizioni per la temporanea circolazione delle merci in alloggi temporanei in affitto ed il furto dei bagagli all’interno del veicolo.

Via | InterMundial

Posts correlati:

  • Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
    Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
  • WiFi in aereo: come funziona?
    WiFi in aereo: come funziona?
  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
    Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
Tags: ambasciata italianaassicurazione furtoassicurazione viaggiofurtifurtoindirizzi utilila farnesinaministero esteriprudenzavacanzaviaggare informati
Post precedente

Vacanze a settembre

Prossimo post

Come monitorare la cancellazione del volo

InterMundial

InterMundial

Prossimo post

Come monitorare la cancellazione del volo

Mance in giro per il mondo

Studenti Erasmus? Più responsabili, trovano lavoro più facilmente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.