Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Mance in giro per il mondo

InterMundial Di InterMundial
19 Agosto, 2016
In Curiosità, Viaggi
0

Apparentemente le mance dovrebbero essere a discrezione del commensale o dell’utente del servizio nel caso di prestazioni differenti dalla ristorazione, o almeno siamo stati abituati così in Italia. I nostri prezzi sono studiati per coprire tutte le spese, compreso lo stipendio del personale a contatto con il pubblico, poi c’è il coperto, più specifico per i costi fissi come stoviglie, tovaglie ed il pane.

Scoprire usi e costumi locali è una delle cose più belle del viaggiare, alcune informazioni si trovano nelle guide, altre si scoprono solo viaggiando, e i consigli sulle mance sono sicuramente uno dei più utili per evitare figuracce.

Dalle guide del resto si cercano sempre informazioni più turistiche, come i locali e i monumenti, dove ci sono mappe e foto. Tutte quelle pagine fitte di testo con le informazioni utili vengono spesso tralasciate, fortuna che c’è il blog di InterMundial a risolvere tutti i vostri dubbi e le assicurazioni di viaggio per risolvere le magagne.

Il bello delle usanze riguardo alle mance è che quando se la aspettano si offendono molto arrivando a diventare scortesi, quando invece non la considerano necessaria possono addirittura rimanere colpiti e, molto raramente, provare a riconsegnarla. Ma andiamo con ordine quanta mancia è meglio elargire per ogni località.

Mance in giro per il mondo. Quanto occorre pagare per evitare figuracce?

Stati Uniti

shutterstock_42098032

Negli USA le mance non sono mai incluse nello scontrino, per cui dal taxista al ristoratore, ci si aspetta sempre all’incirca dal 10 al 20% di premio addizionale, oltre ovviamente all’importo della spesa indicato sullo scontrino. I taxisti si aspettano sempre almeno il 10% e sono la categoria che diventa piú facilmente scortese in caso non si dimostri prontamente di riconoscere questo piccolo extra, come se non rispettassimo il loro lavoro e facessimo perdere tempo utile di fatturazione tra una spiegazione e un calcolo con il cellulare. State però sempre attenti, appena si accorgono di avere seduti sui sedili posteriori dei turisti ci vuole davvero poco perché arrivino a chiedere anche il doppio della mancia, facendo leva sull’inesperienza dei viaggiatori.

Thailandia

shutterstock_261729338

Più o meno in tutta l’Asia, non solo in Thailandia, l’importo della mancia è indicato direttamente sullo scontrino e di solito si aggira intorno al 10% dell’importo totale. Certo è che se il servizio è stato oltre le vostre aspettative, il popolo asiatico non si offende quando riceve una mancia superiore, anzi sarà molto apprezzata.

India

L’India è una di quelle nazioni in cui la mancia non è un fattore fondamentale, come in America, di ogni servizio. In realtà  non si puo’ applicare una regola universale, dipende molto dal servizio, se si sta cenando o se si sta visitando una localitá  turistica, o quando sei un turista piuttosto che un residente. Non è obbligatorio lasciare una mancia e non verrà quindi ovviamente richiesto, ma dall’altro lato nel caso in cui viene lasciata una mancia, sarà davvero apprezzata. Se tornerete nel ristorante dove avete lasciato la mancia nella visita precedente, vedrete quanto il serivizo sarà differente con un accortezza maggiore ma sempre con la pacatezza e gentilezza tipiche della popolazione indiana.

Ai taxi solitamente le includono giá   nell’importo, per i tuk-tuk spesso si concorda un importo fisso per il trasporto per cui a termine servizio si può omaggiare di qualche rupia il guidatore, ma non è assolutamente obbligatorio, mentre i lobby boy negli hotel se le aspettano quando vi consegnano i bagagli in camera.

Anche le guide turistiche, nonostante si concordi un prezzo standard per il tour, ricevono solitamente il 10% di mancia a circa metà  del servizio.

Giappone

Non c’è bisogno di lasciare nessuna mancia mentre si viaggia in Giappone. Nella cultura giapponese la mancia non esiste.

Potreste addirittura incontrare un giapponese offeso per aver riceveto un premio alla fine del pasto o del servizio.

America Latina

shutterstock_195877943

In Brasile e in Messico troverete espresso e calcolata la vostra quota di mancia da pagare direttamente sullo scontrino, più o meno in linea con tutti gli altri paesi, si aggira intorno al 10 – 15%. In questo caso state tranquilli, se vorrete essere piú generosi, non vi capiterà di trovare un sud americano offeso per aver ricevuto piú mancia del dovuto.

Australia

Nessuna regola ufficiale ed universale nemmeno in Australia, con una media di mance intorno al 10% nel caso in cui si intenda lasciare un premio. Anche i taxisti, che di solito sono i piú esigenti, non hanno alcun tipo di mancia espresso nel loro scontrino. Quello che spesso capita è che per fretta o per gratitudine piú che una mancia si lasci il resto al guidatore.

Sud Africa

La mancia é un atto che ci si aspetta pressoche per tutti i servizi in Sud Africa. Non solo ai ristoranti quindi, anche quando si lava l’auto, o quando si paga qualcuno per tenerla d’occhio, idem per i bagagli. A differenza di alter nazioni non é una regola riservata ai turisti, tutti devono rispettare la mancia, anche se si risiede nel paese. Al ristorante é intorno al 10%, liberi di lasciare percentuali piú alte. Il servizio di “Car Watch” si paga é variabile, sono sempre circa R5 per piú di un’ora e R2 o R3 per meno di un’ora. Ma alla fine non esiste un prezzo prestabilito.

Per gli hotel le mance sono quasi sempre giá incluse, gli autoctoni non sono soliti dare mance negli hotel, mentre dai turisti ce lo si aspetta. Le guide turiste se la aspettano sempre una mancia a fine servizio, dopo avervi guidato in lungo e in largo per le cittá suda africane.

Italia

E a casa nostra come funziona? Quando viaggiamo all’interno del belpaese e ci riconoscono subito dell’accento, poco conta se siamo connazionali, siamo turisti tanto quanto i cinesi e gli australiani. Da noi l’abitudine di dare la mancia è un obolo ormai decaduto, certo non è un obbligo.

Quando il servizio è veramente eccellente siamo portati con naturalezza a farlo, ma la mancia è molto vecchio stile, il 5 euro che si allunga al cameriere, dificile da replicarsi. Quello che capita più spesso è che si lasci il resto del conto quando si paga in contanti.

Inviateci le vostre esperienze con le mance in giro per il mondo e le aggiungeremo a questa guida.

Via | InterMundial

4.5 / 5 ( 2 votes )

4.5 / 5 ( 2 votes )
Tags: AfricaasiaAustraliaGiapponeItaliamancemondorestosud americaThailandia
Post precedente

Come monitorare la cancellazione del volo

Prossimo post

Studenti Erasmus? Più responsabili, trovano lavoro più facilmente

InterMundial

InterMundial

Prossimo post

Studenti Erasmus? Più responsabili, trovano lavoro più facilmente

Documentazione necessaria per l'apertura di un sinistro

Destinazioni paurose per Halloween

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


aggiornamenti di viaggio coronavirus

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.