Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Budget vacanza: come calcolare il costo di un viaggio

InterMundial Di InterMundial
3 Novembre, 2017
In #IMtraveller, Consigli e tecnologia, Viaggi
0
calcolo-costo-viaggio

 

Normalmente, prima di partire, si cerca di calcolare il costo viaggio: raggiungere quella spiaggia paradisiaca, perdersi nelle stradine millenarie di una città o ammirare i resti di un’antica civiltà ha un prezzo. Ma come fare un budget vacanza, sapere quanto costerà realizzare il nostro sogno e calcolare le spese di viaggio? Non è facile, per questo motivo abbiamo creato questa guida basica per cercare di calcolare il budget di viaggio.  

Ci sono delle spese fisse (come il trasporto) e delle spese variabili (come le attività che desideri praticare una volta raggiunta la destinazione), ma cercherò comunque di offrirti dei consigli pratici per cercare di calcolare le spese di viaggio che dovrai affrontare durante la tua prossima avventura.  

Calcolate e preventivate il budget di viaggio con questa guida  

Bagagli  

budget-viaggio 

Finché non apri l’armadio e vedi quello che hai a disposizione non ti rendi conto del problema. Hai bisogno di uno zaino o di una valigia? Stai cercando di mettere troppe cose in una valigia chiaramente troppo piccola? Anche se porterai un bagaglio a mano o una valigia di dimensioni minori, pensa che hai due possibilità: portare meno cose o comprare una valigia di maggiori dimensioni. 

Uno zaino grande da 70 + 10 litri, come quello con cui ho viaggiato in Asia e Oceania per un anno, costa €60/€120 a seconda della marca. Una valigia con una capacità simile o uguale costa €70/€220, a seconda se è rigida o morbida e, ovviamente, della marca.  

Quando compri una valigia o uno zaino, tieni presente che non ti servirà solo questa volta o, probabilmente, durante il prossimo budget vacanza dovrai segnare “comprare una nuova valigia”.  

Requisiti legali  

È importante distinguere se si tratta di requisiti obbligatori o consigliati all’interno delle tre categorie principali: assicurazione di viaggio, vaccinazioni e visto.  

Un’assicurazione di viaggio è altamente consigliata se viaggiate fuori dall’Europa, soprattutto per coprire le spese relative ad infortuni e piccoli incidenti (proprio per questo esistono le assicurazioni di viaggio, per minimizzare inconvenienti ed imprevisti). Controlla se praticherai sport o attività d’avventura, e se sono coperte dalla polizza, come nel caso dell’assicurazione sportiva Totalsports di InterMundial.  

Il prezzo dell’assicurazione di viaggio dipende dalla destinazione, dalla durata del viaggio e dal numero delle persone assicurate. Secondo dati di InterMundial, il costo di una polizza rappresenta un 4% rispetto al costo totale del viaggio.  

calcolo-costi-viaggio

Naturalmente, per scegliere la giusta assicurazione, dovrai tener conto dei rischi e delle caratteristiche principali della destinazione, come il costo delle cure mediche. Ad esempio, il costo dell’assicurazione di viaggio per gli Stati Uniti per una durata di 8 giorni non arriva ai €100, mentre il viaggio complessivo costa più di €3.000. 

Le vaccinazioni sono particolarmente importanti. Con un certo anticipo informati presso un Centro Vaccinazioni Internazionali per sapere quali vaccini sono obbligatori o consigliati per la tua prossima destinazione di viaggio. Ad esempio, nelle Filippine sono consigliate le vaccinazioni contro l’epatite A, l’epatite B, il tifo e il vaccino conto la rabbia.  

Al di fuori dell’Unione Europea e dello Spazio Schengen, è necessario avere un visto o un’autorizzazione amministrativa per viaggiare e rimanere per una certa durata di tempo in un Paese. Nella maggior parte dei casi, come negli USA (dove la procedura è denominata ESTA) o in Turchia, viene effettuata online prima del viaggio. I visti hanno un costo variabile a seconda del Paese.  

Una cosa importante che devi sapere è che, per entrate in alcuni Paesi, è necessario il biglietto aereo di ritorno. Fra questi la Nuova Zelanda ed io l’ho scoperto nel momento meno opportuno: nell’aeroporto di Sidney (Australia) al momento di partire. Ti lascio immaginare la mia faccia quando me lo comunicarono al banco check-in. La soluzione? Comprare un biglietto rimborsabile e, una volta ad Auckland, restituirlo presso l’ufficio della compagnia aerea.  

Documenti  

Molti Paesi, al di fuori dall’Unione Europea, esigono che il passaporto abbia una validità residua di almeno 6 mesi. Se il tuo passaporto sta per scadere dovrai emettere un nuovo documento. I tempi di rinnovo variano da un minimo di 1/2 giorni, fino ad un massimo di un mese. È necessario presentare un contrassegno telematico da €73,50 e la ricevuta del versamento di €42,50.  

Trasporti  

come-fare-un-budget

Fai attenzione, non solo al prezzo finale, ma anche agli orari del volo e alla durata degli scali. Credo che, per risparmiare €15, non vale la pena uscire di casa all’alba o fare uno scalo di 8 ore in aeroporto.  

Per quanto riguarda il trasporto locale, nel 99% dei casi sarà possibile acquistarlo una volta raggiuta la meta presso un’agenzia di viaggio o direttamente presso le biglietterie locali.  

Prima di partire, prepara un percorso di viaggio semplice e flessibile, cerca informazioni su internet a proposito degli orari, dei prezzi e delle varie combinazioni di viaggio. Segui e consulta vari blog di viaggio, gli autori sono persone come te, che hanno già visitato un Paese e raccontano le loro esperienze sul territorio.  

Cambio valuta 

Se hai intenzione di viaggiare al di fuori dell’Unione Europea, dovrai cambiare i tuoi euro in moneta locale. Potrà essere per dollari o sterline, o per qualcosa di più esotico come la rupia indiana o il dong vietnamita. Informati presso la tua banca quanto e se dovrai pagare per ritirare una volta raggiunto il destino. A volte può essere più conveniente cambiare i soldi in viaggio presso gli uffici di cambio (sempre ufficiali). Porta sempre un po’ di denaro in più per sicurezza e più di una carta di credito.  

Alloggio e cibo  

budget-vacanza

Puoi pagare €1 in Thailandia per provare dell’ottimo street food, o €16 per un cocktail nel New York Bar al 52° piano del Park Hyatt Hotel di Tokyo (sì, ci sono stato e ho ordinato un “Lost in Translation”).  

Se non sei abituato ai sapori forti e speziati, troverai riso e piatti più semplici in qualsiasi parte del modo, anche se è un peccato andare in Thailandia e non provare un buon pad thai a Bangkok.  

Attività 

Anche se la tua intenzione è di trascorrere una settimana tranquilla al sole, è possibile essere tentato a praticare qualche attività sportiva o d’avventura. Prima di partire, fai un calcolo approssimativo delle attività che vorresti fare e calcola il budget viaggio. Ad esempio, le immersioni subacquee costano all’incirca da €60 (immersione ricreativa) a €250 (per il titolo PADI che richiede tre giorni per farlo). 

Imprevisti 

Si è rotto il tuo zaino perché non hai seguito i miei consigli e l’hai riempito fino all’inverosimile? Per via di uno sciopero hai dovuto prendere un taxi? Come ti dicevo in “cambio valuta”, porta sempre del denaro extra per far fronte a queste situazioni impreviste, e viaggia sempre accompagnato da una buona assicurazione di viaggio in grado di aiutarti in caso di bisogno e di fronte ai molteplici imprevisti di viaggio: problemi di salute, con il bagaglio, con il trasporto, ecc. 

Post scritto da | Viajablog 

viajablog-logo

5 / 5 ( 1 vote )

5 / 5 ( 1 vote )
Tags: assicurazione di viaggioassicurazioni di viaggiobudget vacanzabudget viaggio
Post precedente

Come praticare il turismo sostenibile e responsabile

Prossimo post

4 consigli per preparare una maratona

InterMundial

InterMundial

Prossimo post
preparare-una-maratona

4 consigli per preparare una maratona

controlli-aeroporto

8 trucchi per velocizzare i controlli di sicurezza in aeroporto

viaggio-all-estero

10 aspetti da considerare prima di un viaggio all'estero

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


aggiornamenti di viaggio coronavirus

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.