Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

I Parchi Nazionali più spettacolari del mondo

Alessandra Di Alessandra
27 Novembre, 2018
In Mete, Viaggi
0

Quasi tutti i paesi hanno delle aree protette che contengono uno o più ecosistemi intatti preservati e tutelati dall’inquinamento e dall’uomo.

Alcuni di questi parchi nazionali nascondono vere e proprie meraviglie naturali in grado di togliere il fiato a chi sceglie di scoprirli. Diamo un’occhiata ai 6 parchi nazionali che bisogna visitare almeno una volta nella vita.

Parco Nazionale di Snowdonia, Inghilterra

Snowdonia

Snowdonia

Snowdonia

Fondato nel 1951 nel Galles nord occidentale, è il più grande parco nazionale della regione ed il terzo della Gran Bretagna. Ospita 100 laghi, 59 chilometri di costa e spiagge immacolate, brughiere, paludi e 90 montagne. Qui troverete alcuni dei paesaggi più spettacolari dell’intero paese.

Parco Nazionale del Grand Canyon, Stati Uniti

Grand-Canyon-National-Park

Grand-Canyon-National-Park

Grand-Canyon-National-Park

Considerato una delle meraviglie naturali del mondo, il parco nazionale del Grand Canyon è senza dubbio uno dei principali degli Stati Uniti. Venne istituito nel 1919, ed è formato da una zona settentrionale (North Rim) più estesa, aspra e selvaggia, ed una meridionale (South Rim), attrezzata per le visite turistiche. Ogni anno viene visitato da più di 4.500.000 persone.

Parco nazionale dell’Iguazú, Argentina

iguazu

Insieme al Parco nazionale dell’Iguaçu in Brasile, quest’area preserva 75 cascate, lungo 2,7 chilometri del fiume Iguazú. La Garganta del Diablo, una gola profonda 150 metri e lunga 700 metri, è la più grande ed imponente. La maggioranza delle cascate si trovano nel territorio argentino, ma dal lato brasiliano si può ammirare una visione panoramica della Garganta del Diablo.

Parco nazionale Kruger, Sudafrica

Kruger-National-Park

Kruger-National-Park

Kruger-National-Park

Questo parco nazionale rappresenta la più grande riserva naturale del Sudafrica, con un’area di circa 20.000 km². Al suo interno si preservano 6 ecosistemi diversi fra loro, un numero infinito di piante, uccelli, rettili, anfibi, oltre ai mitici Big Five: elefanti, leoni, leopardi, rinoceronti e bufali.

Parco nazionale Kakadu, Australia

Kakadu-National-Park

Kakadu-National-Park

Kakadu-National-Park

A 253 km dalla città di Darwin in Australia, si trova il Kakadu National Park, considerato Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Oltre ad una natura rigogliosa, lussureggianti zone acquatiche e meraviglie naturali, il parco è famoso per custodire una delle maggiori concentrazioni di siti d’arte aborigena del mondo. Oggi a Kakadu vivono oltre 500 aborigeni.

Parco nazionale di Sagarmatha, Nepal

Sagarmatha-National-Park

Sagarmatha-National-Park

Sagarmatha-National-Park

Il parco, fondato nel 1976, contiene al suo interno una parte dell’Himalaya compresa la parte meridionale dell’Everest. Si suddivide in quattro zone climatiche, dal basso verso l’alto si trovano: le foreste, una zona con clima alpino, la cui parte più alta ospita le ultime forme di vegetazione, ed infine la zona artica priva di vegetazione. Le piante cessano di crescere a circa 5.750 metri, perché questa è la linea della neve permanente in Himalaya.

Foto | Darkroom Daze, Hefin Owen, Kris Williams, Grand Canyon NPS, John Fowler, Tom Bricker, Rodrigo Soldon, Deni Williams, Deni Williams, hyper7pro, Arno Meintjes, Arno Meintjes, Benjamin Jakabek, Chris Ford, Kia Kruse, Sebastian Preußer, pat_ong, pat_ong, Steve Dunleavy

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

Posts correlati:

  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
    Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
  • 7 dubbi riguardo i bagagli a mano in aereo
    7 dubbi riguardo i bagagli a mano in aereo
  • Viaggi romantici in Italia e nel mondo: le mete dei travel blogger
    Viaggi romantici in Italia e nel mondo: le mete dei…
Tags: Grand CanyonIguazúKakaduKrugerSagarmathaSnowdonia
Post precedente

LifeinTravel: la vita su due ruote di Veronica e Leonardo

Prossimo post

L'arrivo della primavera e l'esplosione dei ciliegi in fiore

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
Corea

L'arrivo della primavera e l'esplosione dei ciliegi in fiore

L’orologio che i viaggiatori hanno sempre sognato: l’Apple Watch

Dove trascorrere le vacanze di Pasqua in famiglia


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.