Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Massimale: che cos’è e perché è importante

InterMundial Di InterMundial
5 Febbraio, 2020
In Assicurazioni di viaggio, Procedure e documentazione
0
massimale-assicurazione

Sappiamo bene che il linguaggio che si è soliti utilizzare nel mondo assicurativo può risultare ostile e difficile da comprendere al punto che, chi ci si avvicina per la prima volta, può veramente sentirsi smarrito. Non dovete preoccuparvi, dovrete semplicemente armarvi di pazienza ed informarvi sui vari termini e definizioni del settore.

Oggi vogliamo focalizzarci sul concetto di massimale di un’assicurazione, se avete dei dubbi su questo termine e volete sapere che cosa realmente significhi, continuate a leggere.

Il massimale assicurazione cos’è

Il massimale assicurativo rappresenta la somma massima che la compagnia assicurativa pagherà, nel caso in cui si dovesse verificare l’evento per il quale è stato stipulato il contratto stesso e l’assicurazione. È importante scegliere il massimale tenendo presenti le proprie necessità economiche. Infatti, se il danno causato fosse superiore al massimale indicato nella polizza, la compagnia assicurativa risarcirà i danni fino alla somma pari al massimale indicato. Se il risarcimento è di un importo inferiore non c’è alcun tipo di problema, ma quando è di entità maggiore, l’assicurato dovrà pagare la differenza con i propri mezzi.

massimale

Massimale assicurazione consigliato

Se volete acquistare un’assicurazione di viaggio, vi renderete subito conto dell’importanza che rivestono i massimali, ed il calcolo massimale, all’interno della polizza. A seconda della vostra destinazione di viaggio avrete bisogno di contare con dei massimali decisamente alti, soprattutto in caso di infortunio o nella malaugurata ipotesi di un ricovero ospedaliero.

Se avete intenzione di viaggiare fuori dall’Unione Europea, stipulare una polizza assicurativa di viaggio è assolutamente necessario. In Asia, ad esempio, le spese mediche per piccoli disturbi non sono altissime, ma potreste dover affrontare cifre impegnative in strutture private per dei ricoveri o degli esami. La situazione si complica in Paesi dal costo della vita più alto, come Stati Uniti o Australia, dove si rende ancor più necessaria un’assicurazione di viaggio Negli USA le strutture sanitarie sono eccellenti, ma le spese ospedaliere sono estremamente elevate, per questo motivo si consiglia di stipulare un’assicurazione che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche il rimpatrio o il trasferimento in altro Paese dell’assicurato e degli accompagnatori.

calcolo-massimale

Assistenza sanitaria di qualità

Una delle preoccupazioni più comuni quando si viaggia, è quella di ricevere una buona assistenza sanitaria in caso di bisogno. Un’assicurazione viaggio come Totaltravel garantisce assistenza di qualità in ogni momento, e senza la necessità di anticipare costi addizionali. Avrete infatti a disposizione un massimale di € 500.000 per assistenza medica e sanitaria ed un massimale di € 1.000.000 per rimpatrio e trasporto sanitario, non solo della persona assicurata, ma anche dei suoi accompagnatori.

Il costo dell’assicurazione dipende dal tipo di viaggio che avete intenzione di intraprendere, ma in nessun caso rappresenta una spesa sostanziale rispetto al costo totale della vacanza. Se durante il soggiorno soffrite un incidente, e contate con un’assicurazione di viaggio, non dovrete pagare le spese di assistenza medica. Ricordate che, in caso di bisogno di assistenza sanitaria, ci sono paesi in cui il costo di una visita medica può costare molto di più della stessa polizza viaggio. Come abbiamo visto, negli Stati Uniti, un giorno in ospedale può costare fino a € 4.000, mentre il prezzo di un’assicurazione sanitaria viaggi per 8 giorni nello stesso paese vi costerebbe all’incirca € 100.

Oltre alle coperture fondamentali, come assistenza medica e rimpatrio, la polizza Totaltravel, assicura le spese derivate dal trasferimento di un famigliare, prolungamento del soggiorno in hotel, invio dei medicinali che non si trovano all’estero, cancellazione ed interruzione del viaggio, problemi con il bagaglio o con il mezzo di trasporto, perdita dei documenti o delle carte di credito, consulenza legale e responsabilità civile.

Como abbiamo visto, nel caso delle assicurazioni di viaggio, poter contare con un massimale per sinistro alto è fondamentale, per essere protetti di fronte a qualsiasi evenienza ed in ogni momento della vostra vacanza.

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Posts correlati:

  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • 7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
    7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
  • Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene all’estero?
    Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene…
  • Inghilterra post Brexit: i documenti necessari per viaggiare
    Inghilterra post Brexit: i documenti necessari per viaggiare
Tags: assicurazione di viaggioassicurazione viaggiomassimalemassimale assicurazione
Post precedente

Tour in Argentina: consigli indispensabili per preparare un viaggio

Prossimo post

14 trucchi per una vacanza low cost e risparmiare viaggiando

InterMundial

InterMundial

Prossimo post
vacanza-low-cost

14 trucchi per una vacanza low cost e risparmiare viaggiando

corso-windsurf

Consigli e raccomandazioni per fare windsurf

assicurazione-sportiva

9 motivi per scegliere l'assicurazione sportiva annuale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.