Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Come scoprire le meraviglie della Francia

Alessandra Di Alessandra
4 Agosto, 2021
In Assicurazioni di viaggio, Curiosità, Viaggi
0
francia-turismo

Dalle Alpi ai pendii della Borgogna, dalle gelide correnti della Manica alle acque della Costa Azzurra, dalle città cosmopolite e moderne ai villaggi in cui il tempo sembra essersi fermato, la Francia è senza dubbio una delle mete preferite dai turisti italiani. I bellissimi paesaggi, il patrimonio storico, culturale e artistico, la grande tradizione enogastronomica: sono solo alcuni dei motivi che contribuiscono a rendere la Francia una delle prime mete turistiche al mondo. Le sue regioni diverse, fra loro, compongono un mosaico inimitabile, interamente da scoprire. 

Le possibilità turistiche che offre il Paese sono praticamente infinite. Tra le destinazioni più gettonate, a parte Parigi, ci sono sicuramente il Palazzo di Versailles, i Castelli della Loira, il suggestivo Mont Saint Michel, la strada del vino in Borgogna o la Costa Azzurra.  

Turismo in Francia 

Vacanze in Francia: quando andare 

Dal punto di vista climatico, ogni stagione è buona per visitare la Francia. Le località marittime cominciano ad affollarsi a maggio, l’autunno è altrettanto piacevole, ma le giornate sono più corte e le temperature si abbassano anche in Costa Azzurra. L’inverno è ideale per praticare gli sport sulla neve nelle Alpi, nei Pirenei e nelle altre zone montane. Da metà luglio alla fine di agosto la maggior parte delle persone si recano al mare o in montagna e le città restano semideserte e con molti negozi chiusi. Nel mese di luglio avvengono importanti eventi come il Tour de France e la festa nazionale francese.  

L’escursionismo, grazie all’enorme varietà di ambienti naturali, trova in Francia una meta sempre valida: dalle Alpi alle dolci colline delle regioni centrali gli escursionisti possono scegliere dei percorsi sempre diversi e adatti alle proprie necessità e preferenze. I patiti degli sport invernali troveranno pane per i loro denti sul versante francese delle Alpi, fornite delle strutture sportive e gli impianti di risalita più all’avanguardia. Inoltre, nel mese di dicembre, le città si illuminano di luci e di mercatini natalizi.  

cosa-vedere-in-francia

Turismo in Francia: documenti necessari  

Italia e Francia sono Stati membri dell’Unione Europea, per questo motivo l’unico documento con cui dovrete viaggiare è il passaporto o la carta di identità valida per l’espatriato. I minori di 15 anni devono essere muniti della ‘carta bianca’ oppure del passaporto personale; per ulteriori dettagli rivolgetevi al vostro comune di residenza o alla questura. 

In seguito agli ultimi attentati terroristici è stato decretato lo stato di emergenza, questo prevede la possibilità per le forze di polizia di effettuare maggiori controlli alle frontiere ed intensificare la  sorveglianza negli aeroporti, stazioni, metropolitane, centri commerciali e, in generale, nei luoghi ad elevata frequentazione. 

Come arrivare: itinerari per fare turismo in Francia 

Air France, la compagnia aerea principale della Francia, e molte altre compagnie aeree collegano Parigi a ogni punto del mondo. La capitale ha due importanti aeroporti: Roissy Charles de Gaulle e Orly, entrambi gestiti da Aéroports de Paris. Altre città francesi con collegamenti internazionali diretti sono Bordeaux, Marsiglia, Nizza, Strasburgo e Tolosa. Parigi è il principale nodo ferroviario e automobilistico del paese, con servizi per e da ogni parte d’Europa. Gli autobus sono più lenti e meno confortevoli dei treni, ma sono più economici, soprattutto se si ha diritto a sconti o se si trovano tariffe scontate. L’apertura dell’Eurotunnel ha reso i collegamenti tra Francia e Inghilterra più rapidi e comodi grazie al servizio ferroviario Eurostar e al treno-navetta ad alta velocità che trasporta auto, moto e autobus. Via mare, i traghetti per l’Inghilterra collegano Calais a Dover, ci sono inoltre molte linee che collegano la Bretagna e la Normandia all’Inghilterra, la Francia all’Irlanda, alle Channel Islands, all’Italia e al Nord Africa.  

citta-da-visitare-in-francia

Turismo in Francia

Cose da vedere in Francia: Ufficio del Turismo francese. 

Non esitate a domandare alla reception del vostro hotel le attività o le visite che potete effettuare nei dintorni. Lì potranno fornirvi informazioni a voce, ma nella maggior parte degli stabilimenti troverete brochure e opuscoli. Le informazioni più complete le troverete certamente all’Ufficio del Turismo francese, l’organo di riferimento se desiderate una visita nel luogo dove vi trovate. Qui troverete l’elenco completo dei siti regionali francesi, dove trovare informazioni utili per organizzare il vostro soggiorno. 

Francia, una destinazione avventurosa 

Che abbiate a disposizione un fine settimana o un periodo di vacanza più lungo, la Francia garantisce soluzioni adatte ad ogni tipo di turismo. Ad esempio, il turismo attivo e lo sport sono ampiamente praticati nel Paese transalpino, grazie alla ricchezza geografica del territorio e alle facilità offerte ai turisti che desiderano praticare sport durante le loro vacanze in Francia.  

Escursionismo, trekking in alta quota, cicloturismo, surf e sport invernali: la Francia è la destinazione ideale per praticare queste e molte altre attività sportive. Si consiglia di stipulare un’assicurazione di viaggio che includa la pratica sportiva, pensando soprattutto a possibili incidenti ad alta quota che possono necessitare ricerca e soccorso.  

cosa-visitare-in-francia

Assistenza sanitaria in Francia

I cittadini italiani che si recano nel Paese possono ricevere le cure mediche necessarie previste dall’assistenza sanitaria pubblica locale se dispongono della Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM) detta Tessera Sanitaria.

Si raccomanda comunque di stipulare una polizza assicurativa che comprenda anche il trasporto aereo sanitario in caso di necessità. La tessera TEAM, infatti, non copre tutte le prestazioni ospedaliere, i servizi più costosi come il costo dell’ambulanza, i trattamenti nelle cliniche private e soprattutto il rimpatrio aereo restano a carico del viaggiatore.

Per poter vivere al massimo un viaggio in Francia, è consigliabile farlo muniti di un’assicurazione di viaggio o assicurazione sportiva: questa potrà aiutarvi a far fronte a contrattempi, infortuni e problemi che possono avvenire durante un viaggio: problemi di salute, ritardo del mezzo di trasporto, problemi con il bagaglio, perdita di coincidenza e molti altri.

Posts correlati:

  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • 7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
    7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
  • Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
    Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
  • 7 dubbi riguardo i bagagli a mano in aereo
    7 dubbi riguardo i bagagli a mano in aereo
Tags: assicurazione di viaggioAssicurazione sportivaassicurazioni di viaggioFrancia
Post precedente

Assicurazione per la famiglia: viaggiare in sicurezza con i bambini

Prossimo post

Come praticare il turismo sostenibile e responsabile

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
turismo-sostenibile

Come praticare il turismo sostenibile e responsabile

calcolo-costo-viaggio

Budget vacanza: come calcolare il costo di un viaggio

preparare-una-maratona

4 consigli per preparare una maratona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.