Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

5 mete ideali per una vacanza in montagna

Alessandra Di Alessandra
21 Dicembre, 2017
In #IMtraveller, Assicurazioni sportive, Destinazioni, Sport d'inverno
0
alessia-morello-the-italian-smoothie

Se avete voglia di godervi l’indiscutibile fascino dell’inverno, o semplicemente state cercando un pretesto per praticare degli sport invernali, non aspettate un momento di più: è arrivato il momento di organizzare la vostra prossima vacanza sulla neve.

Per aiutarvi a scegliere fra le molteplici destinazioni in Italia o all’estero, abbiamo chiesto ai blogger di viaggio di raccontarci quali sono le loro mete preferite per un viaggio in montagna, a contatto con la natura, dove poter praticare sport e godersi un po’ di fresco e panorami davvero incredibili.  Partiamo?  

Montagna, neve, sport: dove vanno i blogger di viaggio?  

Alessia di The Italian Smoothie 

alessia-morello

Se siete alla ricerca di paesaggi da fiaba, spa e relax in mezzo a metri di neve ma anche di tanto divertimento con chilometri di piste, rail e rampe per migliorare le vostre skills in snowboard, sentieri per ciaspole o percorsi freeride per scialpinisti ecco: il Friuli Venezia Giulia è quello che fa per voi!  

Terra di sportivi per eccellenza, in Friuli potrete scegliere tra moltissime località dove poter sciare immersi in panorami mozzafiato, ma anche dedicarvi a molte attività fuori dall’ordinario. Cosa ne pensate di una giornata in FatBike alla scoperta delle Dolomiti Friulane? O una ciaspolata immersi nei boschi di abete rosso fino al famoso altopiano del Montasio? E l’ebbrezza di una corsa facendosi trainare dai cani da slitta? 

Ecco, tutto questo lo potete trovare in Friuli Venezia Giulia terra di confine, di sport, di tradizioni e di buon vino.  

Claudia di Travel Stories  

claudia-travel-stories

Quando si tratta di neve e sport invernali secondo me non serve andare troppo lontano: le nostre Alpi sono il posto migliore che ogni amante dello sci può sognare. Inoltre c’è davvero l’imbarazzo della scelta! Il mio luogo del cuore per una settimana bianca sono le Dolomiti, prima fra tutti l’Alpe di Siusi, un altopiano dell’Alto Adige che combina tante piste splendide e per tutti i livelli, una cucina eccellente e un panorama che dire meraviglioso è dire poco. 

Quando non ho tempo di spingermi fino alle Dolomiti, faccio volentieri una sciata in giornata nel comprensorio Pontedilegno-Tonale, tra l’Alta Valle Camonica (BS) e la Valle di Sole (TN). Qui adoro sciare sul Presena, il mitico ghiacciaio del Gruppo della Presanella: sciare a 3.000 metri davanti a uno scenario così splendido è davvero qualcosa che ogni amante dello sci non può perdersi. 

Durante la stagione invernale scelgo volentieri anche le montagne di casa mia, ovvero le Orobie Bergamasche, che qualcuno chiama “Piccole Dolomiti” (non saranno le Dolomiti ma la bellezza è notevole anche qui). La mia località preferita è il comprensorio di Carona-Foppolo, ma poi c’è anche Colere o il Monte Pora, ideale anche per una bella ciaspolata nel sole. 

Arianna di Arianna The Travel Planner  

arianna-serra

Da grande amante del freddo e della montagna, attendo ogni anno con trepidazione l’apertura della stagione sciistica. Amo, infatti, sciare nel comprensorio della Via Lattea, e in particolare ai Monti dei Luna, e in Francia, a pochi chilometri dal confine italiano, a Cherre Chevallier e al Monginevro, anche se il mio cuore, e i miei ricordi più belli, sono indissolubilmente legati a Pragelato, paese dell’Alta Valle Chisone (TO). 

Un’altra meta che mi sento di consigliare ad occhi chiusi è Akureyri, situata in fondo all’Eyjafjörður, il fiordo più lungo dell’Islanda centro-settentrionale, a meno di 100 km a sud del Circolo polare artico. A poca distanza dal centro abitato è possibile sciare con l’impressione di gettarsi nell’oceano Atlantico: a circa 10 chilometri dal centro cittadino si trova, infatti, il monte Hlíðarfjall, che ospita le due località sciistiche più prestigiose di tutta l’Islanda. 

Per i più intrepidi e meno freddolosi, infine, consiglio l’Alaska e, in particolare il Wrangell & St. Elias National Park, il più grande parco naturale degli Stati Uniti, con un’estensione di circa 53.000 chilometri quadrati composti di aspre montagne, ampie distese di ghiaccio, laghi e foreste. 

Selene di Viaggi che mangi  

selene-scinicariello-viaggichemangi

Non sono una fan sfegatata della montagna, lo ammetto, e anche lo sci non è il mio forte, ma a qualche giorno in Valle d’Aosta non si può dire di no! 

Una passeggiata in centro ad Aosta per scoprire le sue origini romane è d’obbligo, ma ricordatevi di spostarvi per conoscere i suoi innumerevoli castelli e riscoprire il Medioevo. Vi consiglio in particolar modo il Forte di Bard e quello di Fénis. Si rimane incantati dall’atmosfera magica e romantica di questa bella regione italiana. 

I paesaggi fiabeschi della Valle d’Aosta, in inverno, coperti dal manto candido della neve, affascinano anche i sostenitori più convinti delle vacanze al mare. Tenete conto che da queste parti ci sono alcuni dei centri termali più famosi di Italia. Una giornata tra le coccole e i vapori delle Terme di Pré-Saint-Didier è il giusto modo per riprendersi dallo stress lavorativo. 

Una delle esperienze più emozionanti che abbiamo mai fatto è stata la salita al Monte Bianco: il panorama da quasi 3.500 metri è incredibile. 

Da amante del buon cibo non posso non consigliarvi un salto in un caseificio artigianale per scoprire la vera Fontina DOP.  Mi raccomando non finite il vostro soggiorno tra le montagne della Valle d’Aosta senza aver pranzato in un agriturismo e aver ordinato un tagliere con mocetta e lardo d’Arnad e finendo il vostro pranzo con un bicchierino di genepì! 

Anche se non siete degli sciatori, le montagne della Valle d’Aosta hanno parecchio da regalarvi. 

Roberta di Italiaterapia  

roberta-ischeri

Le mie mete montane preferite si trovano in Trentino Alto Adige. Una su tutte: Moena (TN), paese delizioso, da libro per bambini. Casette di legno con i tetti a punta, statue di Thun ad abbellire il centro e tanti sentieri per lunghe camminate o ciaspolate. A catturarmi è stata subito l’atmosfera: Moena è il connubio perfetto tra natura e romanticismo. 


 

Se questi racconti vi hanno fatto venire voglia di partire per una vacanza sportiva, non dimenticate di farlo con un’assicurazione sport e viaggio come Winterports, la polizza preferita dalle persone che amano praticare sport invernali in Italia e nel mondo.  

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE SPORTIVA

5 / 5 ( 1 vote )

5 / 5 ( 1 vote )
Tags: Assicurazione sportivamontagnasciarewintersports
Post precedente

Come funziona il rimpatrio sanitario?

Prossimo post

Guida agli adattatori da viaggio

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
guida-adattatori-da-viaggio

Guida agli adattatori da viaggio

stage-estero-retribuiti

Dove fare uno stage all'estero e perché

volo-con-scalo-doppio-check in

9 consigli per prendere un volo con scalo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


aggiornamenti di viaggio coronavirus

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.