Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Documenti per viaggiare negli Stati Uniti

InterMundial Di InterMundial
22 Settembre, 2016
In Consigli e tecnologia
0

Avete intenzione di recarvi negli Stati Uniti e siete già nella fate dei preparativi del vostro viaggio? Accedere come un turista negli USA o temporaneamente per motivi di lavoro o studio significa far fronte ad un particolare sistema di leggi  e di rating, oltre a dover eventualmente ricorrere ad un sistema sanitario abbastanza costoso come quello americano. Pertanto, è necessario prepararsi nei tempi corretti, organizzando una serie di documenti prima di partire tra cui si consiglia di assumere un’assicurazione di viaggio a copertura delle spese mediche.

 

In viaggio verso gli Stati Uniti: Quali documenti devo preparare?

 

1. Ho bisogno di un visto per un viaggio negli Stati Uniti?

A seconda della nazionalità o la durata e lo scopo del viaggio verso gli Stati Uniti, è necessario emettere o meno un particolare visto.

Il Visa Waiver Program (VWP) e il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (Electronic System for Travel Authorization) ESTA.

Non e’ richiesta la presentazione del visto per i cittadini di alcuni paesi verso gli Stati Uniti, a condizione che:

  • Lo scopo del viaggio sia turismo o per affari.
  • Il soggiorno sia inferiore a 90 giorni. Non è possibile estendere o modificare lo stato di turismo o affari.
  • Essere cittadino di uno dei 38 paesi appartenenti al VWP: Andorra, Austria, Australia, Belgio, Brunei, Cile, Danimarca, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Estonia, Finlandia, Francia, Grecia, Olanda, Ungheria, Irlanda, Islanda , Italia, Giappone, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Portogallo, Regno Unito, Repubblica di Corea, Repubblica Ceca, San Marino, Singapore, Svezia, Svizzera, Taiwan.
  • Avere un biglietto di ritorno rilasciato da una compagnia aerea o di crociera che ha firmato l’accordo con il Servizio Immigrazione e Nazionalità e raggiungere gli Stati Uniti attraverso questa società. Sì, è possibile recarsi negli Stati Uniti dal Canada o in Messico ma il confine richiedere l’input da un punto di terra di confine, senza presentazione di un biglietto di andata e ritorno nel porto di ingresso, anche se dovranno soddisfare gli altri requisiti.

Se si soddisfano questi requisiti, si può viaggiare utilizzando il Sistema Elettronico per l’Autorizzazione al Viaggio (ESTA). La richiesta si effetua dal sito ufficiale, un processo che non richiede più di qualche minuto, ma prima nota che:

  • È possibile richiederlo fino ad un massimo di 72 ore prima dell’arrivo negli Stati Uniti.
  • È necessario pagare con carta di credito la tassa di $ 14.
  • È necessario disporre di passaporto a lettura ottica.
  • Avere pronti i tuoi dati personali, contatti e, facoltativamente, il lavoro attuale

Una volta compilato il modulo e pagato le tasse, si riceverà la conferma da stampare con il numero della domanda da tenere in vista di possibili ulteriori procedimenti. ESTA è valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto. Se invece la vostra richiesta di viaggio non è autorizzata e ma volete continuare con i vostri piani di viaggio per gli Stati Uniti, sara’ necessario richiedere un colloquio on-line o per telefono per il visto.

 viaggiare stati uniti

Visto per non immigranti

Consente di lavorare e / o recarsi negli Stati Uniti per più di 90 giorni, con l’intenzione di tornare al proprio paese quando il visto scade. Il mancato rispetto delle condizioni per i viaggiatori beneficiari del Visa Waiver Program, rende necessario fare domanda per un visto per non immigranti presso l’Ambasciata degli Stati Uniti del proprio paese.

Esso comprende diversi tipi di visto che variano a seconda del motivo del viaggio, come le caratteristiche personali e altri aspetti, quindi è necessario controllare quali sono i requisiti per i visti e documenti specifici per elaborarlo.

Su questo sito si può decidere quale tipo di visto serve per viaggiare negli Stati Uniti, per avere la giusta motivazione quando si riserva un appuntamento per l’intervista. Sarà durante l’intervista stessa che si potra’ approfondire questo problema.

Organizza il tuo viaggio negli Stati Uniti con un minimo di un mese e mezzo di anticipo per l’ambasciata che può dare un appuntamento per un’intervista ed ottenere i visti con il tempo sufficiente. Dopo l’intervista, rivedete la vostra applicazione e preseguite nella richiesta di rilascio. Tutti i bambini di età inferiore a 14 anni e gli over 80 sono esenti da intervista e possono richiedere un visto per posta. Tutti i candidati devono organizzare un visto di persona. Consultare il sito dell’Ambasciata per i documenti necessari.

Visti di immigrazione o “Green Card”

Esso permette di vivere negli Stati Uniti in modo permanente e di lavoro e / o il viaggio all’interno o all’esterno del paese tutte le volte che si desidera. Si può richiedere una carta verde per l’occupazione, la famiglia, la religione o l’asilo.

2.Passaporto

passaporto usa

A seconda del tipo di permesso o un visto è valido un tipo o un altro passaporto per i viaggi verso gli Stati Uniti. In caso di domande relative al passaporto, si prega di contattare l’ente che gestisce il Paese.

Nel caso di viaggio senza visto, ogni viaggiatore deve portare un passaporto individuale con lettura ottica, compresi i minori, anche se appartengono alla stessa famiglia. Il presente documento ha incluso il cosiddetto chip che contiene i dati anagrafici del titolare in MRZ. Questo passaporto deve avere almeno sei mesi di validità dalla data prevista per la partenza dagli Stati Uniti. Il passaporto viene rilasciato in Italia gli uffici preposti al rilascio del passaporto sono le Questure e gli Uffici Passaporti dei Commissariati di pubblica sicurezza, bisogna presentarsi con foto realizzate seguendo le direttive previste.

3. Assicurazione di viaggio

Gli Stati Uniti sono un paese sicuro per i viaggiatori. Gli incidenti più rilevanti sono legati alle cure mediche per infortunio o malattia, problemi con i bagagli e contrattempi sui voli.

Occorre sapere che l’assistenza sanitaria americana è di qualità, ma ha un costo molto elevato. Ad esempio, il costo di una risonanza e’ di circa 1.000 euro, un ricovero giornaliero può sfiorare i 4.000 euro e se la causa è una appendicectomia superare i 12.000 euro (Fonte: Internazionale Federazione di Health Plans).

Per questo motivo, è indispensabile contrarre un’assicurazione medica e di viaggio per andare in America in grado di coprire tali spese mediche con un’assistenza telefonica di 24 ore in modo da consigliare il miglior centro di salute per evitare di dover anticipare le spese ma recondosi in uno convenzionato senza pagare nulla.

Se si viaggia per turismo, l’assicurazione di viaggio Totaltravel garantisce la necessaria copertura in caso di incidente o malattia con la protezione più completa per il viaggio: il rimpatrio, bagagli, ritardi, perdita di servizi e di annullamento o interruzione del viaggio, tra gli altri.

Se si praticano sport, un’assicurazione sportiva come servizi Totalsports include una più ampia copertura in numerose attività all’aperto sia durante il viaggio che in corso di pratica. Con l’assistenza di 24 ore al giorno non sara’ necessario anticipare le spese mediche perche’ l’attenzione al cliente consigliera’ la struttura convenzionata piu’ vicina.

4. Carta di credito

Inutile dire che la valuta degli Stati Uniti è il dollaro USA. Controllare il valore del dollaro rispetto alla valuta locale prima di cambiare i soldi e prima di lasciare gli Stati Uniti. Portare con se sempre dei contanti per piccoli pagamenti nonostante le carte di credito sono accettate praticamente ovunque. Fare attenzione anche ai prelievi dagli sportelli automatici, assicurandosi prima a quanto ammontano le commissioni.

5. Il modulo I-94

Si tratta di un modulo che si ottiene sul volo per gli Stati Uniti o si può scaricare on-line. Si richiedono i dati personali completi. Dopo aver superato il controllo di sicurezza aeroportuale, durante il quale si dovrà mostrare il passaporto, verranno richieste e registrate le impronte digitali e fatta una fotografia, oltre ad alcune domande sul viaggio, e la consegna del documento alla dogana.

6. Vaccini

Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per i viaggi verso gli Stati Uniti. A seconda della durata e alle condizioni del viaggio, essi sono raccomandati: epatite A (se sei in viaggio alle Hawaii), epatite B, (se non avete avuto la malattia prima), tetano-difterite (se si visitano le zone rurali). Per qualsiasi informazione o richiesta, contattare il Centro Internazionale Vaccini che sara’ in grado di consigliarvi professionalmente.

7. Patente

guidare stati uniti

Un altro consiglio per il viaggio è quello che ha a che fare con la guida americana. Negli Stati Uniti le regole del traffico variano per ogni stato che ha le sue leggi. Se si visita il paese per un breve periodo e si vuole guidare, occorre leggere attentamente le regole di guida specidiche per lo stato in cui si sta viaggiando.

Per ulteriori informazioni, si prega di consultare la pagina del governo degli Stati Uniti con tutti i dettagli e le regole (uso di cellulari, BAC, il valore delle multe, ecc) per viaggiare in auto dagli Stati Uniti.

8. Registrazione viaggiatori

Questo registro della Farnesina chiamato “Viaggiare Sicuri” e’ il registro ufficiale del Ministero degli Esteri dove dichiarare i dati del proprio viaggio, l’alloggio e gli spostamenti. E’ un servizio molto utile che facilita il contatto e la posizione dei viaggiatori all’estero per le autorità italiane  in caso di emergenza.

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

Posts correlati:

  • Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
    Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
  • WiFi in aereo: come funziona?
    WiFi in aereo: come funziona?
  • 7 dubbi riguardo i bagagli a mano in aereo
    7 dubbi riguardo i bagagli a mano in aereo
  • Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene all’estero?
    Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene…
Tags: americaamericanAssicurazioneassicurazione viaggiodocumentiestapassaportopatenteStati UnitiUSA
Post precedente

I 10 sport sconosciuti coperti da Totalsports

Prossimo post

I vantaggi dell'assicurazione per lunghi o frequenti viaggi

InterMundial

InterMundial

Prossimo post

I vantaggi dell'assicurazione per lunghi o frequenti viaggi

assicurazione-sportiva-cosa-copre

A cosa serve un'assicurazione sportiva?

assicurazione-viaggi-zaino-in-spalla

Guida per viaggi zaino in spalla: qual è l’assicurazione ideale?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.