Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Documenti necessari per guidare all’estero

InterMundial Di InterMundial
30 Ottobre, 2014
In Assicurazioni di viaggio, Consigli e tecnologia, Viaggi
0
Documenti-necessari-guidare-estero

Non c’è dubbio, i viaggi in autostrada hanno un fascino particolare, sarà che permettono di conoscere da vicino il territorio, o che scandiscono un ritmo di viaggio più a misura d’uomo, per questi ed altri motivi, la macchina rimane uno dei mezzi preferiti per spostarsi.

Se state organizzando un viaggio on the road, prima di partire, è importante sapere quali sono i documenti necessari per poter guidare all’interno di un paese straniero.

Se viaggiamo in un paese dell’Unione Europea


Se il nostro destino è un paese europeo, tranquilli, la vostra patente di guida sarà più che sufficiente per muoversi in auto all’interno del paese. Ricordatevi sempre di controllare la data di scadenza del documento, in modo che sia valido al momento di mettersi in viaggio e durante il suo svolgimento.

Se viaggiamo in un paese extra UE


Per guidare all’estero, in un paese extra-europeo, occorre fare riferimento agli accordi che l’Italia ha stipulato con gli altri paesi. In molti casi è necessario un permesso internazionale di guida, questo documento viene rilasciato dall’Ufficio Provinciale della Direzione Generale della Motorizzazione Civile del luogo di residenza del richiedente e si ottiene solo se accompagnato dalla patente italiana in corso di validità.

Se viaggiamo in un paese extra UE e senza accordi di reciprocità in materia di conversione di patenti di guida


In questo caso non è possibile né riconoscere né convertire la patente italiana di guida. Bisogna quindi contattare con la Rappresentanza diplomatico-consolare italiana nel luogo dove si desidera viaggiare per conoscere quali siano i documenti necessari e la normativa vigente in materia.

Vi ricordiamo la possibilità di stipulare un’ assicurazione internazionale, la carta verde, che permette ad un veicolo di entrare e di circolare in un paese estero essendo in regola con l’obbligo dell’assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto).

In alcuni paesi europei è necessario pagare un bollino autostradale per circolare, la cosiddetta, ‘vignetta autostradale’. Consiste in un piccolo adesivo colorato che viene applicato ai veicoli a motore che utilizzano le autostrade e le superstrade di paesi come: Austria, Svizzera, Bulgaria, Romania, Slovacchia.

Prima di partire, vi consigliamo di informarvi sulla regolamentazione del traffico, visto che può cambiare a seconda del paese. Ad esempio, in Francia è obbligatorio avere in macchina un etilometro, in Belgio e in Polonia una cassetta di pronto soccorso ed un estintore.

Se state pensando affittare una macchina, ricordatevi che, in tutta Europa, l’ età minima per poterlo fare è di 20-23 anni.

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

Posts correlati:

  • Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
    Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
  • WiFi in aereo: come funziona?
    WiFi in aereo: come funziona?
  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • 7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
    7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
Tags: autostradapatente di guidaUnione Europea
Post precedente

Halloween: storia, miti e costumi della festa più paurosa dell'anno

Prossimo post

Intervistiamo… Carlo Taglia, del blog ‘Girovagando il Mondo'

InterMundial

InterMundial

Prossimo post

Intervistiamo… Carlo Taglia, del blog ‘Girovagando il Mondo'

Le città europee con servizio di 'Bike Sharing'

Intervistiamo… Benedetta Musso di 'MyBicyclette'


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.