Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Halloween: storia, miti e costumi della festa più paurosa dell’anno

Alessandra Di Alessandra
14 Settembre, 2018
In Curiosità, Mete, Viaggi
0

La notte di Halloween ha origini antichissime e da molti sconosciute, risalgono alle popolazioni celtiche, che celebravano la fine dell’autunno il 31 ottobre. In questa notte, oltre a grandi festeggiamenti in onore dell’arrivo dell’inverno, si pensava che le anime dei morti, vagassero per le città in cerca di un nuovo corpo.

Per evitare il pericolo, i viventi, trasformavano le loro case in luoghi angusti e si vestivano con travestimenti terrificanti, in modo da spaventare gli spiriti che volevano possederli.

Nonostante le sue origini siano europee, Halloween è diventata una delle feste pagane più famose degli Stati Uniti. Intorno al 1840 infatti, gli emigranti irlandesi portarono con loro la tradizione di questa festa, che è da allora una delle più celebri del paese.

Sempre dai Celti risale la tradizione di Trick or Treat (dolcetto o scherzetto), si narra che i contadini chiedessero casa per casa un aiuto per affrontare il duro inverno, quelli che si rifiutavano ricevevano in cambio terribili maledizioni, con tanto di spettri, streghe e demoni.

Oggi sono i bambini che bussano alle porte delle case e chiedono per un dolcetto (biscotti, caramelle, piccoli regali), in caso contrario ci sarà uno scherzetto, proprio come facevano gli antichi Celti.

Halloween

Personaggio mitico della festa di Halloween è Jack-O’-Lantern, la famosa zucca intagliata simbolo della festa. Una vecchia leggenda irlandese narra di Jack, un fabbro avaro e ubriacone che, un giorno, incontrò il diavolo il quale voleva prendersi la sua anima.

Con un astuto trabocchetto, il fabbro riuscì a ingannarlo ma, dopo dieci anni, il demonio gli annunciò che sarebbe tornato per prendere la sua anima. Jack, per evitare che il diavolo discendesse sulla Terra, incise una croce sul tronco di un albero dal quale il demonio gli aveva chiesto di cogliere una mela.

Dopo una lunga discussione i due giunsero a un patto: il diavolo avrebbe riacquisito la sua libertà di scendere sulla Terra solo se avesse risparmiato l’anima del fabbro. Quando costui morì non fu ammesso in Paradiso. Così, Jack andò a bussare alla porta dell’Inferno ma il demonio lo cacciò via lanciandogli un tizzone rovente che Jack pose all’interno di una rapa intagliata in modo da farsi luce nel buio delle tenebre.

Da allora, Jack vaga nell’oscurità e, la notte di Halloween, ogni abitante è tenuto a porre fuori della porta una lanterna per indicare all’anima errante che in quella casa non c’è posto per lei.

Se state pensando festeggiare questa divertente (e macabra) festa, in tutto il mondo si organizzano eventi e manifestazioni per trascorrere un indimenticabile notte di terrore.

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

Foto | William Warby, DeusXFlorida

Posts correlati:

  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
    Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
  • 7 dubbi riguardo i bagagli a mano in aereo
    7 dubbi riguardo i bagagli a mano in aereo
  • Viaggi romantici in Italia e nel mondo: le mete dei travel blogger
    Viaggi romantici in Italia e nel mondo: le mete dei…
Tags: HalloweenJack-O'-LanternTrick or Treat
Post precedente

Le 5 migliori mete per innamorarsi dell’autunno

Prossimo post

Documenti necessari per guidare all’estero

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
Documenti-necessari-guidare-estero

Documenti necessari per guidare all’estero

Intervistiamo… Carlo Taglia, del blog ‘Girovagando il Mondo'

Le città europee con servizio di 'Bike Sharing'


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.