Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Correre in inverno: come proteggersi dal freddo

Alessandra Di Alessandra
3 Dicembre, 2014
In Consigli e attrezzatura, Sport di terra
0

I veri amanti del running non rinunciano a correre quando si abbassano le temperature, freddo, pioggia, addirittura neve, niente può fermarli. Vediamo i consigli per resistere alle cattive condizioni meteorologiche e per continuare a correre anche durante i lunghi mesi invernali.

Fate un buon riscaldamento

Scaldare i muscoli prima di correre è fondamentale per aumentare progressivamente la temperatura del corpo ed assicurare una migliore coordinazione dei movimenti.

Vestirsi a strati

Meglio scegliere tessuti termici sottili rispetto ad indumenti pesanti. I tessuti tecnici che si possono acquistare oggigiorno sono ottimi per isolare il corpo dal freddo ed evitare l’eccessiva sudorazione. Proteggere mani e piedi E’ importante proteggere le estremità del corpo con guanti e calze tecniche. Queste possono essere lunghe fino al polpaccio per scaldarlo ed evitare possibili contratture. E’ consigliabile coprire il capo e il collo con un berretto e uno scalda collo.

Scegliere le scarpe adatte

Le scarpe devo essere in grado di isolare il piede in modo che non si bagni quando piove o nevica, in più devono dare stabilità sui terreni scivolosi. Allo stesso modo devono essere traspiranti e un po’ più grandi per evitare che la compressione acceleri il raffreddamento dei piedi.

Bere a piccoli sorsi

Anche se con il freddo si nota meno il bisogno di acqua, la disidratazione del corpo è comunque un pericolo. Consigliamo di bere prima e dopo la corsa acqua o un qualsiasi bevanda energetica.

Runner

Evitate pause lunghe

Quando fa freddo è consigliamo non fermarsi a lungo durante una corsa, è meglio cercare di svolgere un allenamento veloce e rapido in modo che si abbassi eccessivamente la temperatura del corpo.

Controllate la respirazione

Quando le temperature si abbassano è consigliabile cercare di inspirare con il naso ed espirare con la bocca per riscaldare l’aria.

Attenzione con il ghiaccio

Molti runners scelgono di correre sulla neve, può essere una buona alternativa ai soliti percorsi.  Evitate però di farlo sul ghiaccio o sulle superfici ghiacciate, il rischio di scivolare ad ogni minimo cambiamento di direzione è notevole.

Scegliete le ore migliori per uscire

Se è possibile, uscite a correre in tarda mattinata o nel primo pomeriggio. Il freddo sarà meno duro e potrete correre con un po’ di sole.

Via | InterMundial Assicurazioni Sportive

Posts correlati:

  • Pattinaggio sul ghiaccio: consigli per i principianti
    Pattinaggio sul ghiaccio: consigli per i principianti
  • Come prepararsi per fare trekking in montagna
    Come prepararsi per fare trekking in montagna
Tags: corsarunnerrunning
Post precedente

10 cose alternative da fare a Milano

Prossimo post

EatWith: la comunità per i viaggiatori amanti della cucina

Alessandra

Alessandra

Prossimo post

EatWith: la comunità per i viaggiatori amanti della cucina

Idee originali per Capodanno

Viaggiare in gravidanza: precauzioni e consigli utili


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.