Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

10 cose alternative da fare a Milano

Alessandra Di Alessandra
25 Luglio, 2018
In Mete, Viaggi
0
milano-duomo

Milano, il capoluogo della Lombardia, è una città che stupisce ed emoziona. Colta, moderna, vivace, e sopratutto ricca di bellissime opere artistiche.

Facciamo un ripasso delle attività più curiose, e meno turistiche, che si possono fare nella bella città della Madonnina,

Villa Necchi Campiglio

Costruita tra il 1932 e il 1935 come casa unifamiliare indipendente dall’architetto Portaluppi, questa villa è uno modello unico di villa privata di stile novecentista degli anni trenta. La villa è stata eredita dal FAI (Fondo Ambiente Italiano) e dal 2008, in seguito ai lavori di restauro, è stata aperta al pubblico. Visitatela se volete vivere in prima persona uno spaccato dell’alta borghesia industriale lombarda. La visita al giardino è gratuita e, di fianco alla piscina, c’è un bar dove potete bere un caffè o prendere un aperitivo.

Mercato dei Navigli

navigli

Ogni ultima domenica del mese si volge il mercatino dell’usato nel quartiere dei Navigli. Dalle 9:00 alle 18:00, un percorso di 2 km in cui è possibile trovare di tutto: vestiti vintage, ceramiche antiche, libri, giochi, antiquariato ed eccellenze enogastronomiche. In più, sono aperti i ristorantini del quartiere, dove è possibile mangiare qualche specialità della zona.

La Terrazza del Duomo

duomo-di-milano

Visitare il Duomo non è una delle attività più originali da fare a Milano, ma salire fino alla sua splendida terrazza sì. Non tutti sanno che, con soli 8€ (o 13€ in ascensore), è possibile godere di una vista mozzafiato delle le vette più alte della città, come il Grattacielo di Cadorna, il Castello Sforzesco, la torre Branca e la torre Velasca.

Un panzerotto (o due) da Luini

Un must milanese è sicuramente Luini, lo storico panificio che sforna i mitici panzerotti dal 1949. Qui ogni giorno, milanesi e turisti aspettano in coda di poter gustare uno dei suoi deliziosi panzerotti, se è così dal 1949 un motivo ci sarà…

Giardini pubblici Indro Montanelli

parco-indro-montanelli

Lasciamo da parte il conosciuto parco Sempione, i giardini Indro Montanelli, situati nella zona di Porta Venezia furono i primi concepiti espressamente allo svago collettivo. Al suo interno si trovano il Planetario Ulrico Hoepli, il Museo civico di storia naturale e il palazzo Dugnani.

Orto Botanico di Brera

brera-milano

Un bellissimo giardino storico all’interno del Palazzo di Brera nel centro della città. Voluto dall’imperatrice Maria Teresa d’Austria nel 1774, oggi l’orto botanico è il luogo ideale per imparare a conoscere la natura, scoprendo uno spettacolo diverso in ogni stagione.

Museo del 900

E’ vero, il Museo del 900 è un altra attività altrettanto turistica, ma vale citarlo per la meravigliosa vista su Piazza del Duomo che si può ammirare dal suo interno.

Upcycle

Un urban bike cafè, centro di attività e dibattitti di ogni tipo, coworking e punto di riparazione, formazione e informazione sulla manutenzione della bici. Cosa volete di più?

Cascina Cuccagna

Alle spalle di Porta Romana si trova questa antica cascina milanese, riconvertita in un centro polifunzionale d’iniziativa e partecipazione territoriale. Al suo interno sono attivi servizi come la cucina, il bar, un ostello, laboratori permanenti come la ciclofficina e molti altri progetti interessanti.

4.7 / 5 ( 4 votes )

4.7 / 5 ( 4 votes )
Tags: ItaliaMilano
Post precedente

Le case sugli alberi più belle del mondo

Prossimo post

Correre in inverno: come proteggersi dal freddo

Alessandra

Alessandra

Prossimo post

Correre in inverno: come proteggersi dal freddo

EatWith: la comunità per i viaggiatori amanti della cucina

Idee originali per Capodanno


aggiornamenti di viaggio coronavirus

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.