Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Come posso fare il check-in on line?

InterMundial Di InterMundial
19 Febbraio, 2019
In Consigli e tecnologia, Viaggi
0
come-fare-il-check-in-online

Comodo e veloce: il check-in online è sempre più diffuso e apprezzato dai viaggiatori che desiderano risparmiare tempo prezioso all’aeroporto quando stanno per partire. 

Oggigiorno, la maggior parte delle compagnie aeree offre la possibilità di effettuare sui propri siti web il check-in online, servizio che consente di stampare la carta di imbarco comodamente da casa o di salvarla sullo smartphone molto prima di recarsi in aeroporto. Il procedimento è semplice ma può variare a seconda della compagnia aerea.  

Se state leggendo questo articolo probabilmente non sapete come effettuare il check-in online e state cercando informazioni utili. Congratulazioni, le avete trovate.   

La guida che state cercando sul check-in online 

Che cos’è il check-in online? 

La maggior parte delle compagnie aeree permette di effettuare il check-in online e di salvare la propria carta di imbarco sullo smartphone. Come sapete, la carta d’imbarco è un documento che deve essere mostrato più volte in aeroporto, ai banchi check-in dei bagagli, ai controlli di sicurezza e alle porte d’imbarco per accedere all’aereo. La carta d’imbarco ha un codice QR che deve essere convalidato nei lettori disponibili nei diversi punti dell’aeroporto. Posizionando il codice QR sullo schermo del dispositivo di controllo, un segnale acustico o luminoso indicherà la corretta identificazione della vostra carta d’imbarco.

Come funziona il check-in online con le principali compagnie aeree? 

Alitalia check-in online 

Come fare il check-in online con Alitalia? 

Il check-in online con Alitalia si può eseguire in tre comodi passaggi. Innanzitutto, si dovranno inserire i dati della prenotazione selezionando il volo ed il nome dei passeggeri e si potrà scegliere come ricevere la carta di imbarco. Alitalia comunica anche che, qualora vi sia un bagaglio da imbarcare, si potrà saltare la fila e consegnarlo in aeroporto direttamente ai banchi drop-off dedicati. 

Il check-in online si potrà fare a partite dal giorno prima della partenza del volo anche se si viaggerà con il bagaglio da imbarcare. Si potrà infine fare il check-in e cambiare il posto fino a 2 ore prima della partenza per i voli internazionali e fino ad un’ora prima per quelli domestici. 

Non potranno effettuare check-in online i minori (fino ai 14 anni inclusi) che viaggiano da soli, i passeggeri che necessitano di assistenze speciali e quelli che viaggiano con bagagli speciali (sportivi, animali). Infine, i passeggeri in partenza da Bilbao, Bordeaux, Copenaghen, Corfù, Cracovia, Dubrovnik, Ekaterinburg e Fuerteventura. E ancora da Heraklion, Ibiza, L’Avana, Las Palmas, London Gatwick, Lussemburgo, Minorca, Montenegro e Montpellier. Infine, da Mykonos, Olbia, Orano, Palma di Maiorca, Podgorica, Santorini, Skopje, Spalato, Tbilisi, Teheran, Tenerife, Tirana e Tunisi. 

Ryanair check-in online 

Quando fare il check in online con Ryanair? 

Il check-in online Ryanair deve essere effettuato in un periodo di tempo che va da 48 ore a 2 ore prima della partenza del volo (regola entrata in vigore il 13 giugno 2018). Durante questa fase vengono assegnati gratuitamente e casualmente anche i posti a sedere. Chi invece ha acquistato durante la prenotazione anche i posti a sedere, può fare il Ryanair check-in online (anche tramite app) a partire da 60 giorni prima della data di partenza del volo e fino a 2 ore prima del decollo. 

Basta semplicemente inserire i propri dati sulla pagina web o sulla app di Ryanair e stampare il documento PDF che verrà generato, sul quale sarà indicato anche l’orario in cui presentarsi direttamente al gate, nel caso si parta solo con il bagaglio a mano. Potete anche scaricare la carta d’imbarco e conservarla sul vostro smartphone o tablet e mostrarla in aeroporto. 

Ricordate che se arrivate in aeroporto senza la carta d’imbarco stampata o salvato sul vostro smartphone potete incorrere nel pagamento di una penale, e che, una volta effettuato il check-in non sarà più possibile effettuare il cambio del volo Ryanair. 

Easyjet online check-in 

Come fare check-in online easyjet 

Il check-in online EasyJet è obbligatorio per tutti i passeggeri, sia per quelli che viaggiano col solo bagaglio a mano sia per quelli che hanno valigie da mettere in stiva. 

Potete realizzare l’operazione online o sulla App della compagnia con il vostro numero di riferimento prenotazione o attraverso ‘Gestisci prenotazione’, potete effettuare il check-in 30 giorni e 2 ore prima della partenza del volo e scaricare o stampare le carte di imbarco. Per confermare i dettagli di contatto occorreranno il vostro passaporto o la vostra carta d’identità. 

Ricordate che, per ogni modifica inerente la prenotazione dopo aver già fatto il check-in online, bisognerà ripetere il processo. Inoltre, con EasyJet è necessaria la carta d’imbarco anche per il neonato che siede in braccio ad un adulto, a differenza di altre compagnie aeree. 

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Vueling check-in online 

Quando fare il check in online Vueling? 

Vueling permette di stampare la carta d’imbarco dal 7 giorni fino a 4 ore prima del volo. Fare il check-in online non è obbligatorio, ma è molto comodo soprattutto se viaggiate senza bagagli: vi sarà sufficiente presentarvi alla porta d’imbarco 30 minuti prima della partenza, presentando il vostro documento d’identità e la carta d’imbarco. Se invece viaggiate con il bagaglio da stiva, nonostante abbiate fatto il check-in online, dovete presentarvi ai banchi di fatturazione. In alcuni aeroporti è disponibile il banco “drop off” per chi deve stivare i bagagli ma è già in possesso della carta d’imbarco. Vueling mette a disposizione il servizio di ricezione della carta d’imbarco direttamente sullo smartphone. Potrete richiederla via SMS oppure attraverso l’App di Vueling da cui sarà possibile scaricarla 

Lufthansa check-in online  

Come fare check in online con Lufthansa? 

Anche le grandi compagnie aeree internazionali stanno cercando di snellire le procedure amministrative. Lufthansa è una di queste e tutti i passeggeri che acquistano un biglietto nazionale o internazionale possono effettuare il check-in online a partire da 23 ore prima del viaggio. Questo permette di evitare la coda ai banchi presso l’aeroporto e di potersi dirigere ai controlli di sicurezza.  

Il check-in online fatto sia dal computer, sia dallo smartphone o tablet si effettua in pochi minuti. Prima di tutto è necessario inserire il proprio nome, cognome, numero di prenotazione oppure il numero della tessera fedeltà della compagnia aerea. In caso non si abbiano a disposizione una o più di queste informazioni, si può utilizzare anche il numero della carta di credito con cui è stato fatto l’acquisto. Infine, una volta che sono stati validati i dati personali, si può stampare la carta d’imbarco che conterrà il numero del posto assegnato.  

A differenza delle compagnie low cost, Lufthansa offre la possibilità per effettuare il check-in anche in aeroporto, presso i classici desk, oppure presso gli sportelli digitali presenti solo in alcuni scali.  

Air France check-in online 

Come fare il check in online Air France?

Come Alitalia e Lufthansa anche Air France permette ai propri passeggeri di effettuare il check-in online per risparmiare tempo agli imbarchi aeroportuali.  

Air France permette ai propri passeggeri di effettuare il check-in online da 30 ore fino a poco prima del volo. Questo varia a seconda delle destinazioni e del luogo di partenza, ma è una grande garanzia di sicurezza per i passeggeri della compagnia francese. Inoltre, Air France permette di cancellare il check-in se non si può prendere l’aereo in caso di imprevisti. Nel caso di smarrimento della carta d’imbarco, la compagnia aerea permette di ristamparne una copia presso i terminali digitali presenti in alcuni aeroporti. 

Una volta effettuato il check-in online, cos’altro non dovete dimenticare? In InterMundial vi consigliamo di stipulare una polizza assicurativa per il vostro viaggio. Con le nostre assicurazioni di viaggio vi sentirete protetti di fronte ai problemi che possono avvenire durante un viaggio, in Italia e all’estero. Da problemi sanitari meno importanti, come una semplice visita medica, fino ad operazioni chirurgiche complesse. E sempre con le migliori condizioni.  

 

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Posts correlati:

  • Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
    Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
  • WiFi in aereo: come funziona?
    WiFi in aereo: come funziona?
  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
    Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
Tags: assicurazione viaggiocheck-incheck-in onlinecompagnie aeree
Post precedente

Non solo sci: vivere la neve sui karts su ghiaccio

Prossimo post

Come viaggiare in aereo con neonati e bambini piccoli

InterMundial

InterMundial

Prossimo post
agevolazioni

Come viaggiare in aereo con neonati e bambini piccoli

migliore-assicurazione-sci

Le coperture assicurative che un'assicurazione sci deve avere

viaggio-in-giappone-fai-da-te

Viaggio in Giappone: consigli utili ed informazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.