Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Consigli di viaggio: come combattere il Jet Lag

InterMundial Di InterMundial
30 Maggio, 2014
In Consigli e tecnologia, Curiosità
0
Come combattere il Jet Lag

Viaggiare in giro per il mondo è una pratica ormai consolidata, grazie ai mezzi di trasporto sempre più efficienti e veloci. Ma c’è una cosa che non è cambiata, e che continua a infastidire tutti gli incalliti viaggiatori: il fuso orario, quel fastidioso fenomeno in grado di rovinare i primi giorni delle nostre tanto attese vacanze.

Purtroppo non è possibile abituarsi al jet lag, colpisce qualsiasi persona che viaggia a un paese lontano, anche se accade sovente. Quello che si può fare è tentare di attenuare i suoi effetti, come il senso di stanchezza e il malessere tipici dei primi giorni di arrivo o di rientro da un viaggio.

Riposate bene prima della partenza

Andate a dormire presto la sera prima del viaggio e cercate di non consumare alcolici. Un corpo ben riposato recupera meglio il jet lag.

Incominciate a vivere con il nuovo orario

Se nel vostro paese di destinazione c’è una differenza d’ora notevole, un consiglio può essere quello di incominciare, pochi giorni prima della partenza, ad adattare i vostri orari il più possibile con quelli del vostro destino.

Dormite durante volo

La cosa migliore che potete fare è cercare di dormire durante il volo. Fate tutto ciò che potete per rendere il volo il più comodo possibile e.. riposatevi, il viaggio sarà lungo.

Bevete molta acqua

Un corpo ben idratato resiste meglio alla fatica e allo stress del fuso orario. Cercate di evitare alcool, caffeina e bevande gassate e bevete acqua a volontà!

Farmaci anti jet lag

In commercio ci sono pillole che attenuano con notevole efficacia i sintomi del jet lag: potete informarvi in farmacia o con il vostro medico di base.

Evitate lo stress

Cercate di evitare il tipico stress da viaggio: valigia impossibile, code, ritardi… fate il possibile per vivere il viaggio in totale relax.

Muovetevi in aereo

Per favorire la circolazione sanguinea è consigliabile fare piccole passeggiate lungo i corridoi dell’aereo.

Resistete al sonno

Cercate di resistere alla stanchezza e andate a dormire seguendo il giusto orario, solo così potrete superare al più presto il fastidioso jet lag.

Coraggio, passato il fuso orario sarete pronti per vivere al meglio il vostro viaggio!

 

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

Posts correlati:

  • Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
    Coronavirus: tutti gli aggiornamenti per i viaggiatori
  • WiFi in aereo: come funziona?
    WiFi in aereo: come funziona?
  • 7 dubbi riguardo i bagagli a mano in aereo
    7 dubbi riguardo i bagagli a mano in aereo
  • Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene all’estero?
    Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene…
Tags: consigli volofuso orariojet lag
Post precedente

Curiosità dal mondo: conosci la tipica colazione giapponese?

Prossimo post

Curiosità dal mondo: Quali sono i piatti tipici della Germania?

InterMundial

InterMundial

Prossimo post
Curiosità dal mondo: Quali sono i piatti tipici della Germania?

Curiosità dal mondo: Quali sono i piatti tipici della Germania?

My Tracks, l'applicazione per tracciare i tuoi percorsi

Inghilterra: Cosa visitare a Londra in due giorni?


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.