Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

5 cose da non fare in una cabina con balcone

Alessandra Di Alessandra
20 Marzo, 2019
In Assicurazioni di viaggio, Curiosità
0
cabine-crociera

Gli intrepidi viaggiatori sono alla continua ricerca di nuove esperienze di viaggio, e sempre di più fra loro scelgono di optare per le vacanze in crociera. Sarà per il fascino di viaggiare in un hotel a cinque stelle, per poter visitare diverse città in un unico viaggio, assaporare usi e costumi o per passare momenti indimenticabili sopra una città sul mare, qualsiasi sia il motivo, sappiamo che questo tipo di viaggio continua ad essere in continua ascesa.  

È necessario acquistare un’assicurazione per viaggi in crociera?  

Viaggiare in alto mare presenta delle particolarità rispetto ad un viaggio sulla terraferma, per questo, quando si prepara una vacanza in crociera, è consigliabile acquistare un’assicurazione di viaggio.  

Quasi tutte le navi da crociera dispongono di un ospedale interno attrezzato per il primo soccorso con medici ed infermieri preparati. In caso di bisogno, questi servizi sono disponibili, per tutti i viaggiatori, spesso a prezzi decisamente elevati. Normalmente viene richiesta una comunicazione preventiva al momento della prenotazione, in presenza di patologie o esigenze mediche particolari per le quali si richieda un certo tipo di assistenza. Per quanto riguarda l’acquisto di medicinali a bordo, è possibile acquistarli nella farmacia di bordo, ma anche in questo caso i prezzi possono essere molto alti.  

La polizza assicurativa go | cruise, è appositamente pensata per offrire le coperture specifiche che molte assicurazioni del suo genere non contemplano, è valida in tutti i Paesi del mondo e include moltissime spese fondamentali durante un viaggio: assistenza sanitaria, tanto a bordo della nave da crociera come durante il viaggio a terra, rimpatrio o al trasporto in ospedale, furto, perdita e danni materiali ai bagagli.  

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO GO | CRUISE

Cosa non potete fare in una cabina con balcone?  

Quali sono le cabine migliori su una nave da crociera? Sicuramente, per la vista e per la posizione, la cabina con balcone è una delle più ambite dai croceristi.  

Le cabine con balcone assicurano, oltre ad una buona vivibilità interna determinata da una discreta metratura, anche una visibilità e luminosità dell’ambiente grazie alla presenza di un’ampia vetrata apribile all’esterno e di un balcone con tavolino e due sedie o sdraio da dove si può godere della navigazione e dei panorami in totale privacy e comodità. 

Tuttavia, non dovete dimenticare che a bordo non siete da soli, per cui bisogna stare attenti a come comportarsi in una cabina con balcone per evitare spiacevoli situazioni. 

Vietato fumare 

In crociera vigono rigidi controlli e divieti per i fumatori, che hanno sempre maggiori difficoltà a trovare uno spazio dove poter fumare. In linea di massima, c’è ancora un minimo di tolleranza a bordo, dove la maggior parte delle compagnie di crociera dedica speciali aree ai fumatori. Ricordate però che è assolutamente vietato fumare in cabina, anche se si tratta di una cabina con balcone, cosa che prima era permesso, i vicini di cabina potrebbero non apprezzare l’odore di fumo generato. Se vengono ignorate le norme restrittive sul fumare in crociera, saranno imposte sanzioni pecuniarie. 

cabine-interne-crociera

Lasciare il telo ad asciugare sul parapetto 

Le cabine con balcone hanno un fascino unico, ma non bisogna dimenticare che a bordo non siete soli e dovete stare attenti a come comportarvi per evitare spiacevoli situazioni. Ad esempio, evitate di porre il telo da mare sul parapetto, il vento ed il movimento del mare potrebbero spazzarlo via. Inoltre, fate attenzione ad affacciarvi, non bisogna sporgersi troppo dal balcone o arrampicarsi sopra il parapetto per gesti insoliti. Soprattutto se state viaggiando in crociera con bambini. 

Non gettare niente in mare 

Le compagnie di navigazione hanno regole severe per garantire la sicurezza crociere, ed in caso di oggetti lanciati in mare puniscono severamente i trasgressori. Non dimenticate che il mare va rispettato, e lanciare oggetti dal balcone può essere pericoloso per voi e per gli altri passeggeri. 

Vietato ascoltare musica ad alto volume 

È assolutamente vietato ascoltare musica ad alto volume sul balcone della vostra cabina. L’obbiettivo delle compagnie di navigazione è quello di garantire la tranquillità dei loro crocieristi, quindi non è assolutamente permesso produrre eccessivo rumore dalle cabine e infastidire i vostri vicini.   

Fare nudismo 

Sappiate che non è permesso uscire senza vestiti sul balcone delle vostre cabine per prendere il sole tranquillamente. Normalmente i balconi sono posti su più livelli, qualche fortunato crocerista potrebbe avere un’insolita visuale. 

 ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO GO | CRUISE

Posts correlati:

  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • 7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
    7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
  • Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene all’estero?
    Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene…
  • Inghilterra post Brexit: i documenti necessari per viaggiare
    Inghilterra post Brexit: i documenti necessari per viaggiare
Tags: assicurazioni per crocierecrocieracrociereviaggi in crociera
Post precedente

Responsabilità civile sulle piste da sci

Prossimo post

Stopover viaggi: cos'è e come funziona

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
stopover-viaggi

Stopover viaggi: cos'è e come funziona

8 consigli utili per la sicurezza in viaggio

8 consigli utili per la sicurezza in viaggio

assicurazione-viaggio-quale-scegliere

Perché partire con un'assicurazione di viaggio?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.