Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Perché partire con un’assicurazione viaggio

InterMundial Di InterMundial
12 Marzo, 2019
In Assicurazioni di viaggio, Procedure e documentazione
0
assicurazione-viaggio-estero

Prima di partire per un viaggio si è soliti cercare informazioni sul prossimo destino: il prezzo dei voli, il tipo di alloggiamento che ritenete più opportuno, cosa non potete perdervi una volta raggiunto il destino. Spesso però, si trascura una parte importante della preparazione: la stipula di un’assicurazione viaggio. Oggigiorno le assicurazioni viaggi sono appositamente pensate per assistervi e tutelarvi di fronte a qualsiasi imprevisto che possa capitare durante il viaggio. Problemi di salute, perdita del bagaglio, ritardi con il mezzo di trasporto: sono moltissime le ragioni per cui acquistare una polizza viaggio.   

L’importanza di una polizza viaggio  

Ogni partenza rappresenta un’avventura, un’occasione per scoprire luoghi ed usanze mai conosciute. Accanto a tutto questo però bisogna sempre pensare ai possibili imprevisti che possono capitare. Non devono essere necessariamente situazioni gravi o di emergenza, basta anche un piccolo imprevisto, come un semplice malore o lo smarrimento del bagaglio, perché l’intera vacanza sia rovinata o si trasformi in un incubo. Vediamo a continuazione 6 buoni motivi per scegliere sempre di partire con un’assicurazione sanitaria viaggio.  

Assistenza medica 

Affrontare un infortunio o una malattia in viaggio può avere molte implicazioni. Una spesa odontoiatrica urgente, la necessità di sostenere spese mediche e farmaceutiche, o quella di rivolgersi ad una struttura ospedaliera per un ricovero o addirittura un intervento sono eventi poco probabili, ma di sicuro avere una polizza assicurativa si rivela importante sia per l’aspetto economico, sia per la presenza di un valido supporto nella gestione dell’infortunio. In questo caso infatti le compagnie assicurative, anche a distanza, sono in grado di seguire l’assicurato e supportarlo in caso di bisogno. 

calcolo-massimale

Perdita del bagaglio 

Può esserci qualcosa di peggio che perdere il proprio bagaglio una volta arrivati a destinazione? Con la copertura relativa al bagaglio sarete rimborsati in caso di perdita, furto o mancata riconsegna. Nella garanzia sono comprese anche le spese per acquisti di prima necessità in caso di ritardata consegna del bagaglio superiore a 12 ore.  

Viaggio di un familiare in caso di ricovero dell’assicurato 

In caso di ricovero per più di cinque giorni, la compagnia assicurativa organizzerà il viaggio di andata e ritorno di un familiare o della persona indicata, e si occuperà del suo pernottamento e di tutte le spese a carico fino al massimale previsto. 

volo-con-scalo-doppio-check in

Ritardo aereo 

Finalmente è arrivato il giorno della partenza, vi siete alzati presto e siete pronti per partire, ma quando arrivate in aeroporto scoprite che il volo ha un ritardo imprevisto. Sappiate che la compagnia assicurativa, nel caso di un ritardo superiore alle 6 ore del mezzo di traporto, si farà carico del rimborso delle spese sostenute durante l’attesa fino ad un massimo di 350 €.  

Prolungamento soggiorno 

È arrivato il momento di rientrare dal vostro viaggio, ma quando arrivate in aeroporto, vi accorgete di avere perso il passaporto. Con la copertura “Spese occasionate dal prolungamento obbligato del viaggio” la compagnia si farà carico di tali spese.  

Responsabilità Civile  

Nella malaugurata ipotesi che un viaggiatore causi accidentalmente un danno ad una persona, se la polizza sottoscritta prevede la copertura dei danni a terzi, sarà la compagnia assicurativa a preoccuparsi del risarcimento. E le assicurazioni per viaggi all’estero di InterMundial prevedono questa copertura.   

Anche se richiede tempo e pazienza, è sempre necessario leggere attentamente le condizioni generali e le clausole della polizza che si intende stipulare, solo così potrete avere chiari tutti i casi in cui la compagnia assicurativa interviene e in che modo, ma anche per sapere quali procedure seguire e come ottenere il risarcimento. Occorre inoltre mettere in atto tutte le azioni necessarie a prevenire i rischi e minimizzare le conseguenze di eventi avversi, come informarsi sul sito Viaggiare Sicuri in merito alla destinazione di viaggio, registrarsi sul sito Dove Siamo nel Mondo, non lasciare mai incustoditi i bagagli e i propri effetti personali ed evitare sempre i comportamenti a rischio che possano arrecare danni a terzi.

ACQUISTA UN’ASSICURAZIONE DI VIAGGIO

Posts correlati:

  • Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
    Viaggiare in aereo: cosa si può portare nel bagaglio a mano
  • 7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
    7 punti chiave per scegliere un'assicurazione di viaggio
  • Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene all’estero?
    Carta di credito, bancomat o contanti: cosa conviene…
  • Inghilterra post Brexit: i documenti necessari per viaggiare
    Inghilterra post Brexit: i documenti necessari per viaggiare
Tags: assicurazione di viaggioassicurazioni di viaggio
Post precedente

Assicurazione sanitaria all'estero: tutto quello che c'è da sapere

Prossimo post

Mondiali Russia 2018: consigli utili per il viaggio

InterMundial

InterMundial

Prossimo post
2018-mondiali

Mondiali Russia 2018: consigli utili per il viaggio

abbigliamento-wakeboard

Che cos’è e come si pratica il wakeboard?

vacanze-estive-low-cost

Vacanze low cost: i consigli dei travel blogger

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.