Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Volontariato internazionale: preparativi di viaggio

InterMundial Di InterMundial
25 Maggio, 2016
In Consigli e tecnologia
0

Stanchi di passare l’estate sempre nello stesso modo da anni? State pensando di trascorrere un’ estate diversa? Ecco, non siete gli unici, sempre più ragazze e ragazzi arrivate le vacanze estive o le pause universitarie decidono di investire il proprio tempo facendo un’esperienza, per così dire, diversa. Alle feste scatenate di Rimini o Ibiza, all’estrosità di Berlino o ai musei di New York preferiscono andare in un luogo lontano, che, sotto tutti i punti di vista li appassionerà, li farà sorridere, cedere, li metterà a dura prova e probabilmente cambierà la loro vita trasformandoli nel profondo. Questi ragazzi stanno pensando di fare un’esperienza di volontariato internazionale.

 Consigli per preparare la vostra esperienza di volontariato internazionale al meglio

Affidatevi all’esperienza

Per cuanto siate appassionati di viaggi e vi sentiate a proprio agio nell’organizzare tutto da soli è bene tenere in considerazione che si va in un continente completamente differente dal nostro, in cui magari non si conosce la lingua o il dialetto locale. Molto probabilmente non avrete sempre accesso ad internet e muovervi da una località ad un’altra non sarà facilissimo. Ecco quindi che, per ragioni di sicurezza, la cosa migliore che possiate fare è proprio cercare di partire tramite una organizzazione non governativa, fondazione, gruppo culturale o religioso . Da questo punto di vista cercate di essere selettivi e affidatevi all’esperienza di chi lavora da anni in quei territori e conosce bene la realtà locale.

Consultate il sito della Farnesina

Consultate periodicamente la sezione “paesi” del sito del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, questo vi sarà utile per capire le precauzioni in termini di sicurezza da assumere prima e durante la vostra permanenza all’estero. Ricordatevi di registarvi nella sezione “viaggiare sicuri” della Farnesina prima di partire, indicando la durata del vostro soggiorno e la località precisa in cui soggiornerete.volontariato internazionale

Effettuate le vaccinazioni obbligatorie

Informatevi sulle vaccinazioni obbligatorie per il paese in cui volete andare. Potete chiedere  informazioni al vostro medico di famiglia oppure rivolgervi al centro vaccinazioni più vicino a voi. Cercate di non sottovalutare l’importanza di quest’aspetto e di non ridurvi all’ultimo momento. Non è infatti consigliabile effettuare le vaccinazioni a ridosso della partenza e tutte in un’unica volta. Il consulto medico deve aver luogo almeno 4-6 settimane prima della partenza e preferibilmente prima se si tratta di un viaggio di lunga durata. Il consulto fornirà informazioni circa i più importanti fattori di rischio (inclusi incidenti stradali),  le vaccinazioni, i farmaci antimalarici da prendere, così come gli altri farmaci da portare in viaggio o la strumentazione sanitaria che potrebbe essere necessaria.

Documenti necessari

Informatevi sui documenti necessari per l’accesso al paese. Alcuni paesi  per permettervi l’ingresso richiedono un tempo minimo di validità del passaporto di almeno 6 mesi dalla data di rientro. Informatevi inoltre sui visto necessario per partire, sul costo ed il tempo di emissione. Spesso ottenere un visto può richiedere anche più di un mese di tempo.  Per capire quali sono i documenti necessari è utile consultare la pagina dell’ Ambasciata del paese che si vuole visitare.

Contrattate una buona polizza assicurativa

A seconda delle necessità e priorità potrete incontrare delle polizze specifiche per proteggere voi stessi, chi vi sta accanto e la buona riuscita  del vostro viaggio. Affidatevi quindi alla sicurezza di viaggiare con un’ assicurazione che possa proteggervi e far fronte a tutti quegli inconvenienti che si possono presentare in un viaggio impegnativo come questo. La maggior parte delle ONG, fondazioni, onlus, associazioni, richiedono di stipulare  un’assicurazione prima della partenza. Cercate quindi di trovare l’assicurazione che risponda alle vostre esigenze.

assicurazione viaggio per volontariato internazionale

Un previo assaggio della cultura locale e delle differenze

Per quanto possibile cercate di informarvi sugli usi e costumi locali. Avere un’idea, pur generica, di quegli aspetti culturali estremamente diversi rispetto a quelli occidentali può aiutarvi a capire più velocemente certe dinamiche sociali e allo stesso tempo ad integrarvi più velocemente. Provate a chiedere ai vostri amici, a leggere libri, guardare film e documentari, iscrivervi a gruppi facebook e cercate di avvicinarvi quanto più alla cultura con cui entrerete in contatto. E` importante capire prima quali sono quegli atteggiamenti che fanno parte del nostro modo di essere e che magari nel paese in cui vogliamo recarci sono mal visti o addirittura non tollerati. Questo vi permetterà di vivere con maggior tranquillità la vostra esperienza di volontariato internazionale senza incorrere in spiacevoli episodi causati dalle differenze culturali.

Condividete la vostra esperienza

Un viaggio come questo merita di essere immortalato nel migliore dei modi. Cercate di portare con voi una buona macchinetta fotografica o videocamera per catturare gli attimi, i paesaggi, le peculiarità ed i momenti che renderanno la vostra avventura indimenticabile. Una volta tornati potrete condividere la vostra esperienza con amici e parenti raccontandogli la vostra esperienza e condividendo tutte le forti emozioni che avete vissuto. Magari anche loro si lasceranno ispirare dai vostri racconti e decideranno a loro volta di partire per vivere l’esperienza del volontariato internazionale. 

 

 

5 / 5 ( 1 vote )

5 / 5 ( 1 vote )
Tags: Africaconsigli di viaggioCooperazione internazionale Africaviaggio di volontariatovolontariatovolontariato in Africavolontariato internazionale
Post precedente

Dove viaggiare per il ponte del 2 giugno

Prossimo post

Vacanze a Luglio: le 5 destinazioni più economiche

InterMundial

InterMundial

Prossimo post
Ouarzazate, Marocco

Vacanze a Luglio: le 5 destinazioni più economiche

Viaggio in crociera: preparativi e consigli

9 tra le più belle stazioni della metropolitana del mondo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


aggiornamenti di viaggio coronavirus

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.