Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Sicilia orientale: 8 posti da non perdere

Alessandra Di Alessandra
29 Maggio, 2015
In Mete
0

Parchi, vulcani, bellissime località di mare e meravigliosi capolavori architettonici: la Sicilia orientale, formata dalle province di Messina, Catania e Siracusa, offre questo e molto altro ancora.

Se state pensando visitare questa parte dell’isola, ecco quello che non potete assolutamente perdervi durante il vostro viaggio.

Etna

Sicilia orientale: 8 posti da non perdere | Etna

Il vulcano è parte integrante del paesaggio della Sicilia orientale, nel 2013 è stato ufficialmente riconosciuto Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Una visita è assolutamente obbligatoria, potete dormire presso i paesi etnei che sorgono alle pendici del vulcano o, se preferite, a Catania.

Ci sono diverse opzioni per i visitatori, tanto se siete dei trekker incalliti o se vi accontentate semplicemente di ammirare il paesaggio. Consultate sul sito del Parco dell’Etna tutto quello che potete fare.

Catania

Sicilia orientale: 8 posti da non perdere |Catania

La città di Catania può sembrare caotica, ma è, a suo modo, organizzata e viva. Fate due passi per via Enea, ammirate la piazza del Duomo e il famoso obelisco con l’elefantino, simbolo della città, Piazza Bellini e le viuzze adiacenti. Non potete lasciare Catania senza provare i mitici arancini (i migliori quelli al ragù, al pistacchio e alla catanese con le melanzane) da Savia, e degustarli nell’adiacente giardino Bellini.

Taormina

Sicilia orientale: 8 posti da non perdere | Taormina

L’antico Teatro greco, le stradine ciottolate, la Piazza IX Aprile ed il profumo dei fiori, fanno di questa cittadina una delle più belle dell’intera Sicilia. Non perdetevi la vista mozzafiato dalla chiesa della Madonna della Rocca, attraverso la cosiddetta via crucis.

Siracusa

Sicilia orientale: 8 posti da non perdere | Siracusa

La parte più antica della città si trova ad Ortigia, un suggestivo isolotto ricco di caratteristici vicoli collegato alla città da tre ponti. Qui potrete ammirare il Duomo e la maggior parte dei musei e degli edifici storici della città. Fuori da Ortigia, l’Anfiteatro Romano e l’Orecchio di Dionisio.

Riserva di Vendicari

Sicilia orientale: 8 posti da non perdere | Vendicari

Istituita nel 1984 ed gestita dall’Azienda Regionale Foreste Demaniali, la Riserva di Vendicari è il luogo ideale dove ammirare la natura rigogliosa, fare birdwatching e scoprire bellissime spiagge. Da visitare l’antica Tonnara di Vendicari, testimonianza dell’antica tradizione siciliana delle tonnare. Sempre all’interno della Riserva, fra le spiagge più belle, troviamo Calamosche e San Lorenzo.

Noto

Sicilia orientale: 8 posti da non perdere | Noto

Il colore chiaro della città di Noto è unico e magico, questa splendida città rappresenta l’apice e la fioritura finale dell’arte barocca in Europa. Ogni anno, la terza domenica di maggio si celebra l’Infiorata in Via Corrado Nicolaci, turisti e curiosi da tutto il mondo accudono ad ammirare lo spettacolo unico della città in festa. L’edizione di quest’anno è stata dedicata alla Catalogna.

Marzamemi

Sicilia orientale: 8 posti da non perdere | Marzamemi

Marzamemi, un bellissimo borgo di pescatori situato quasi all’estremo sud dell’isola. La piazzetta principale sembra uscita da una cartolina, le vecchie case dei pescatori sono state trasformate in caratteristici ristoranti e locali. Dalla chiesa di San Francesco da Paola parte ogni anno la processione del patrono.

Isola delle Correnti

Sicilia orientale: 8 posti da non perdere | Isola delle Correnti

Nell’estrema punta meridionale della Sicilia, a Portopalo di Capo Passero, si trova quest’angolo incantevole dove si incontrano il mar Mediterraneo e il mar Ionio.

Ci sono tante altre cose da scoprire in Sicilia orientale, una più bella dell’altra, diteci quali sono le vostre preferite!

Viaggiare sicuri

Una volta scelto il percorso, è utile informarsi per stipulare una buona assicurazione di viaggio sportiva o un’assicurazione di viaggio. A seconda delle necessità e priorità potrete incontrare delle polizze specifiche per proteggere voi stessi, chi vi sta accanto e la buona riuscita  del vostro viaggio. Affidatevi quindi alla sicurezza di viaggiare con un’assicurazione che possa tutelarvi in caso di cancellazione, perdita dei bagagli, spese sanitarie e di fronte a tutti quegli spiacevoli inconvenienti che possono presentarsi in vacanza.

Foto | Mario Cutroneo, Fernando García, Harvey Barrison, gnuckx, Stijn Nieuwendijk, ro431977, Alessandro Loss, Marco Derksen

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

Posts correlati:

  • Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
    Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
  • Viaggi romantici in Italia e nel mondo: le mete dei travel blogger
    Viaggi romantici in Italia e nel mondo: le mete dei…
  • Come richiedere il visto per l'Australia
    Come richiedere il visto per l'Australia
  • Viaggio tra i dolci delle regioni italiane
    Viaggio tra i dolci delle regioni italiane
Tags: CataniaEtnaIsola delle CorrentiMarzamemiNotoOasi Faunistica di VendicariOrtigiaSiciliaSiracusaTaormina
Post precedente

I migliori spot per gli amanti del surf in Europa

Prossimo post

Hamburger a New York, i 6 migliori posti dove provarlo

Alessandra

Alessandra

Prossimo post

Hamburger a New York, i 6 migliori posti dove provarlo

9 cose (gratis) da fare assolutamente a Madrid

Consigli utili per fare trekking con il vostro cane

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.