Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Destini
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destini
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Destini
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destini
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Scrivere per non dimenticare, Silvia ‘The Girl with the Suitcase’

Alessandra Di Alessandra
22 Febbraio, 2019
In #IMtraveller
6

Silvia Cartotto, giovane piemontese, travel blogger e folle amante dei viaggi; dal 2011 scrive The Girl with the Suitcase, un blog di riferimento per molti intrepidi viaggiatori.

Facciamo due chiacchiere con lei per sapere qualcosa di più dei suoi viaggi al femminile scritti con il cuore.

Silvia, partiamo con una domanda classica: perché hai deciso di incominciare a scrivere un blog di viaggio?

Per Silvia scrivere è un'urgenza , oltre ad essere un modo per non dimenticare i particolari e le emozioni.

Scrivere per me è un’urgenza e raccontare i miei viaggi sul mio blog con parole e immagini è qualcosa che mi fa stare bene, oltre ad essere un ottimo modo per non dimenticare i particolari, le emozioni e tutto ciò che un giorno sarò felice di rileggere.

The Girl with the Suitcase è ormai un blog di riferimento, come ci si sente ad essere una blogger di viaggio riconosciuta ed apprezzata?

Fa piacere, ovviamente. Non mi sento assolutamente arrivata: devo migliorare un sacco di aspetti del mio lavoro (perché quella che era una passione si sta trasformando a tutti gli effetti in un lavoro), dalla fotografia alla scrittura. Ma di sicuro le soddisfazioni dopo 4 anni sono tante e non possono che rendermi felice di aver intrapreso questa strada, un po’ per caso, quella notte di febbraio quando ho aperto il blog.

Definisci The Girl with the Suitcase come un blog di viaggio al femminile. Pensi che il sesso possa influenzare il modo di viaggiare delle persone?

The Girl with the Suitcase si definisce come un blog di viaggio tutto al femminile.

Assolutamente sì. Noi donne viaggiamo cogliendo i particolari e i dettagli di ciò che ci circonda, siamo delle ottime osservatrici. Lo noto dalle fotografie che scatto e che scattano le blogger donne che leggo: oltre al lato più emotivo di un viaggio, sono le piccole cose quelle che ci restano dentro.

Sei piemontese, come molti altri colleghi: Eli Sunday Siyabi di Too happy to be homesick e Marta di The LondonHer. È particolarmente diffusa la sindrome di Wanderlust tra i piemontesi?

È diffusa ovunque, non solo in Piemonte. Loro due sono blogger che seguo con piacere, e Marta sta diventando anche una cara amica (è una biellese doc come me), con cui mi piacerebbe molto collaborare.

Prima di partire, cosa non può mancare nella tua suitcase?

Nella mia valigia non mancano mai una matita e un taccuino, una macchina fotografica, il cellulare e l’orologio. E poi ovviamente, come ogni donna, ci metto dentro una marea di vestiti e scarpe che non metterò mai tutte.

Sei stata da poco nella bellissima isola di Bali, puoi dirci qualcosa in più sul tuo ultimo viaggio?

Per Silvia Bali è un’isola che ti resta dentro, con il profumo, i colori ed i sorrisi della gente.

È un’isola che ti resta dentro, negli occhi, con il profumo e i colori, con i sorrisi della gente. È mistica, si mangia da Dio, ha un clima quasi invidiabile (non troppo umido, molto ventilato) e credo proprio che non esista un luogo al mondo simile a Bali. Al primo impatto non l’ho amata del tutto, nel caos del suo traffico e nella povertà di alcuni edifici e strade. Poi l’ho capita e ora mi manca da morire, soprattutto la serenità che ti regala, il non avere orari e la sua lentezza.

Una città o un paese che ti è rimasto nel cuore?

L’Irlanda, senza ombra di dubbio. Per i suoi paesaggi verdi, per la sua gente cordiale, per quell’atmosfera che mi faceva sentire più irlandese che italiana.

Travel Blogger, Digital Content Strategist, Event Planner, se dovessi scegliere un’unica definizione, quale sarebbe?

Silvia si definisce, senza ombra di dubbio, una sognatrice.

Sognatrice.

Un ultimo consiglio per tutti gli aspiranti travel bloggers, cosa devo fare per farsi conoscere nella blogosfera?

Non desiderate di farvi conoscere a tutti i costi. Lasciate che accada perché condividete contenuti di qualità, utili, o che lasciano qualcosa (una sensazione, un’emozione, un’idea) al lettore. Le cose molto spesso poi arrivano o succedono da sole, senza andare per forza a cercarle!

Foto | silviacartotto

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

5 / 5 ( 2 votes )

5 / 5 ( 2 votes )
Tags: blog di viaggioSilvia CartottoThe Girl with the Suitcase
Post precedente

BlueSmart, il trolley intelligente che si controlla con un'app

Prossimo post

10 profili di Instagram che vi faranno venire voglia di Australia

Alessandra

Alessandra

Prossimo post

10 profili di Instagram che vi faranno venire voglia di Australia

Souvenir dal mondo, cosa comprare durante i vostri viaggi

Alcune delle migliori (e nostrane) blogger di viaggio

Commenti 6

  1. Eli Sunday Siyabi says:
    5 anni fa

    Avete ragione: qui si è affetti da una sindrome di Wanderlust esagerata!
    Bella intervista: ho potuto conoscere Silvia un po’ di più.

    Rispondi
    • Alessandra Turco says:
      5 anni fa

      Viva la sindrome di Wanderlust!

      Rispondi
  2. Elisa says:
    5 anni fa

    Ho scoperto Silvia quando ho aperto il mio blog lo scorso anno… ed è sempre un piacere leggerla :)
    Ho seguito con interesse anche il suo viaggio a Bali *.*

    Rispondi
    • Alessandra Turco says:
      5 anni fa

      Anche noi lo abbiamo seguito,… che invidia! :)

      Rispondi
  3. Valentina says:
    5 anni fa

    Seguo Silvia dal “lontano” 2011. Abbiamo aperto il nostro blog nello stesso periodo ed eccomi ancora qui, a leggere dei suoi viaggi e dei suoi successi da blogger :)
    Bella Silvia :*

    Rispondi
    • Alessandra Turco says:
      5 anni fa

      Grazie Valentina!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sconto 10%

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Destini
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destini
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.