Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

10 viaggi avventura da fare una volta nella vita

InterMundial Di InterMundial
18 Gennaio, 2017
In #IMtraveller, Assicurazioni sportive, Mete
0
life-in-travel

Una delle emozioni più grandi di un viaggio è la scelta del viaggio stesso. Un brivido percorre la schiena quando il mappamondo gira all’impazzata per poi essere fermato sulla destinazione scelta. Ci sono paesi più adatti ai viaggi in famiglia, altri eccellono per le mete rilassanti o per le bellezze naturalistiche, altri ancora sono perfetti per i viaggi avventura.

Su decine di nazioni visitabili nel mondo, alcune sono luoghi incontaminati, meravigliosi per praticare attività outdoor e per vivere una vacanza all’aria aperta: in questo articolo te ne consigliamo 10 tra i più belli.

Prima di partire per un viaggio avventuroso in un luogo che non conosciamo è necessario informarsi sulla presenza di alloggi, sull’aspetto culturale e sulla lingua. Per viaggiare in totale sicurezza e vivere con serenità l’esperienza suggeriamo anche di stipulare un’assicurazione che possa coprire eventuali imprevisti durante lo svolgimento di attività outdoor come la Totalsports.

  • Repubblica Ceca

mtb-europa

Patria del grande arrampicatore Adam Ondra, la Repubblica Ceca vanta un territorio molto variegato dove poter praticare diverse attività sportive in compagnia o da soli. Il parco nazionale della svizzera boema è percorso da itinerari e sentieri di diversi livelli. La pista ciclabile dell’Elba entra in Repubblica Ceca proprio all’altezza della riserva naturale e ogni anno migliaia di persone la percorrono in bicicletta. La parte meno addomesticata del territorio è fatta di boschi e rilievi che non raggiungono quote eccessive ma che offrono comunque svariate possibilità outdoor.

Top attività sportive: Cicloturismo, trekking, MTB.

Quanto tempo serve: almeno una settimana.

Film consigliato: Le Cronache di Narnia – Il leone, la strega e l’armadio.

  • Islanda

Situata nell’estremo nord dell’Europa, questa isola è diventata una meta molto ambita da chi viaggia in bicicletta. I paesaggi selvaggi, i vulcani attivi, le cascate spumeggianti e le strade ancora in parte sterrate fanno dell’Islanda un paese ideale per un viaggio avventura. Se non ci credi guarda il film I sogni segreti di Walter Mitty e potrai averne un assaggio. L’Islanda è un paese perfetto anche per i trekking ed in inverno, per le attività sulla neve.

Top attività sportive: trekking, cicloturismo e sci.

Quanto tempo serve: almeno due settimane.

Film consigliato: I sogni segreti di Walter Mitty.

  • Nepal

Racchiuso tra alcune delle vette più alte del mondo, il Nepal è un paese intriso di spiritualità e cultura. Amato dagli alpinisti di tutto il mondo, il Nepal è anche la nazione ideale dove organizzare un viaggio avventura a piedi, attraversando montagne e villaggi remoti lungo uno dei numerosi itinerari di più giorni. Se si è allenati si può decidere di solcare valichi e paesaggi incontaminati anche in sella ad una mountain bike.

Top attività sportive: alpinismo, trekking.

Quanto tempo serve: almeno tre settimane.

Film consigliato: Himalaya – L’infanzia di un capo.

  • Papua Nuova Guinea

papua-nuova-guinea

La Papua Nuova Guinea è di certo uno dei posti più remoti al mondo dove vivono ancora popolazioni con tradizioni intatte da centinaia di anni. In Papua Nuova Guinea è possibile avvistare rare specie ornitologiche come alcuni uccelli del paradiso ed è quindi un luogo per birdwatchers. Lungo le coste si possono praticare kayak, immersioni e snorkeling facendo attenzione alla presenza di squali. La Papua Nuova Guinea è un vero paradiso naturalistico.

Top attività sportive: kayak, snorkeling e immersioni.

Quanto tempo serve: almeno tre settimane.

Film consigliato: I am a girl.

  • Lesotho

cicloturismo-lesoto

Sembra incredibile ma questa piccola enclave del Sudafrica è un paese intriso di fascino e cultura, un paese amichevole ed accogliente anche se privo di molti servizi turistici. Le strade sono per la maggior parte sterrate e impervie e affrontarle in bicicletta diventa una vera avventura. Gli abitanti del Lesotho, i basotho, si spostano ancora a dorso di mulo o sui pony da una valle all’altra ed è proprio in sella a questi animali che si può organizzare un vero e proprio viaggio avventura alla scoperta del territorio montuoso della nazione. Il Lesotho è l’unico paese al mondo il cui territorio è situato totalmente sopra i 1300 m di quota. Se deciderai di visitare il Lesotho non scordarti di sfidare le pendenze del Sani Pass, uno dei valichi più belli al mondo. Il Sani Pass collega il Lesotho al Sudafrica e ti suggerisco di pedalare la salita su asfalto in Lesotho per poi cimentarti in un downhill estremo sui tornanti sterrati verso il Sudafrica.

Top attività sportive: trekking, cicloturismo estremo.

Quanto tempo serve: almeno 10 giorni.

Film consigliato: The forgotten kingdom.

  • Madagascar

La patria dei lemuri è uno stato grande e variegato, ideale per un viaggio avventura nell’Africa dove l’incontro con la cultura orientale è evidente. In Madagascar si può pedalare, nuotare, camminare, immergersi, avvistare… intervallando giornate avventurose a pomeriggi relax sulle spiagge deserte.

Top attività sportive: snorkeling, immersioni e trekking.

Quanto tempo serve: almeno due settimane.

Film consigliato: Madagascar.

  • Costa Rica

Questa nazione dell’America centrale è uno di quei luoghi dove la foresta pluviale, anche a due passi dall’oceano, regala il meglio di sé. Trekking, arrampicata, il Costa Rica vanta dei coni vulcanici perfetti oltre che diverse catene montuose, mountain bike… e poi anche diving, kayak e windsurf nelle zone più idonee. Se si vuole affrontare una vacanza avventura in Costa Rica c’è da divertirsi…

Top attività sportive: trekking tra i vulcani, diving, kayak.

Quanto tempo serve: almeno due settimane.

Film consigliato: 1492 – la conquista del paradiso.

  • Venezuela

Paese ricco di possibilità per chi ama le attività outdoor e i luoghi remoti: dall’Amazzonia al Pico Bolivar, la montagna più alta del Venezuela.

Anche per gli sport acquatici il Venezuela offre numerose alternative lungo i chilometri di costa settentrionale: immersioni, snorkeling e kayak ma anche sport più adrenalinici.

Top attività sportive: trekking nella foresta pluviale, snorkeling.

Quanto tempo serve: almeno due settimane.

Film consigliato: Oriana.

  • Alaska

La parola Alaska è per antonomasia sinonimo di avventura. Con l’altissimo McKinley e i paesaggi mozzafiato del film Into the wild, l’Alaska è una delle destinazioni più amate da chi sogna un viaggio nella Natura più estrema. Oltre all’escursionismo, all’arrampicata e all’alpinismo i più coraggiosi possono informarsi per cimentarsi nella discesa in kayak o canoa di un tratto del fiume Yukon.

Top attività sportive: trekking, alpinismo, discese estreme sul fiume Yukon.

Quanto tempo serve: almeno tre settimane.

Film consigliato: Into the wild.

  • Nuova Zelanda

attività-outdoor

Formata da due grandi isole principali, molto diverse tra loro, la Nuova Zelanda offre grandi possibilità a chi predilige una vacanza attiva costellata di nuove esperienze e avventura. Oltre alle bellezze naturalistiche, alla possibilità di avvistare i kiwi (soprattutto su Steward Island) e le balene al largo della costa orientale dell’isola del sud, in questo lembo di terra agli antipodi dell’Italia si può praticare kayak (consigliamo la Golden Coast), bunjee jumping (a Queenstown), escursionismo sia d’alta quota (nell’area del Mount Cook) o lungo i trail di più giorni. Camminando con zaino in spalla e provviste potrai sostare nei rifugi che punteggiano i percorsi neozelandesi: molti sono forniti di stufetta e letti, altri offrono anche la possibilità di cucinare al loro interno. Nell’isola del nord si possono affrontare altre tipologie di trekking tra i coni vulcanici sparsi sul territorio (Taranaki o…)

Top attività sportive: trekking, cicloturismo, kayak.

Quanto tempo serve: almeno tre settimane.

Film consigliato: Il signore degli anelli.

Post scritto da Life in Travel

 

lifeintravel-logo

Posts correlati:

  • Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
    Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
  • Viaggi romantici in Italia e nel mondo: le mete dei travel blogger
    Viaggi romantici in Italia e nel mondo: le mete dei…
  • Come richiedere il visto per l'Australia
    Come richiedere il visto per l'Australia
  • Viaggio tra i dolci delle regioni italiane
    Viaggio tra i dolci delle regioni italiane
Tags: assicurazione di viaggioAssicurazione sportivaattività outdoorviaggiare sicuro
Post precedente

Assicurazione di viaggio: 10 destinazioni per famiglie

Prossimo post

5 consigli per praticare snowboard per la prima volta

InterMundial

InterMundial

Prossimo post
consigli-imparare-snowboard

5 consigli per praticare snowboard per la prima volta

consigli-viaggio-Thailandia

5 consigli utili per un viaggio in Thailandia

Studiare-estero

Studiare all'estero: cosa fare prima di partire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.