Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

‘Viaggiare Oltre’, una guida per viaggiatori indipendenti

Alessandra Di Alessandra
14 Agosto, 2015
In #IMtraveller
1

Viaggiare Oltre, è un sito che racconta di viaggi, avventure, cicloturismo e tanta Toscana. Sì perché gli autori, Elena e Nicola sono dei toscani doc e raccontano della loro amata terra in questo spazio dedicato al loro girovagare per il mondo.

Elena, quando e perché avete sentito il bisogno di incominciare a scrivere Viaggiare Oltre?

La storia dietro Viaggiare Oltre è un po’ inusuale: è nato grazie ad un professore universitario che mi consigliò di aprirlo per parlare delle mie esperienze di viaggio. Dallo scetticismo iniziale sono passata all’entusiasmo e alla gioia nel condividere gli itinerari e nel conoscere altri blogger e appassionati di viaggi.

'Viaggiare Oltre', una guida eccezionale per viaggiatori indipendenti | Big Sur, California

Il blog si presenta come ‘una guida per viaggiatori indipendenti’, puoi spiegarci meglio che cosa significa?

Nel corso degli anni ho sperimentato cosa significa organizzare un itinerario per conto proprio, puntare il dito su una mappa e programmare il viaggio destinazione dopo destinazione, senza che nessuno mi dicesse “No, qui non si può”, “No, questo non è incluso”. Ed è impagabile la sensazione di libertà che si prova. Viaggiare Oltre funge da raccoglitore di questi percorsi ed emozioni, una sorta di mappa virtuale che si arricchisce di volta in volta con nuovi itinerari.

Il blog è improntato sui viaggi on the road, sappiamo che si tratta di una domanda difficile, ma qual è stato fino adesso il vostro viaggio più bello? Alcuni itinerari in particolare?

Il viaggio che ricordo con più piacere è l‘on the road negli Stati Uniti dove abbiamo percorso quasi 9.000 chilometri da New York a Los Angeles a bordo di un minivan. Altrettanto indimenticabili sono stati il Marocco e i suoi incredibili paesaggi e il tour in macchina dell’Andalusia.

'Viaggiare Oltre', una guida eccezionale per viaggiatori indipendenti | Monument Valley

Tu e Nicola siete entrambi toscani e la Toscana occupa una parte importante di Viaggiare Oltre. Tre cose assolutamente da fare per chi visita la vostra regione per la prima volta?

Credo molto nell’unicità delle persone e, di conseguenza, nella miriade di gusti e fattori personali che possono influenzare le scelte di viaggio. La Toscana viene in nostro aiuto, dato che è una regione che offre un grande spettro di itinerari. E quindi, se capitate per la prima volta dalle mie parti e amate le città d’arte consiglio su tutte Firenze, Lucca e Siena perché sono magiche e credo che non ci sia da aggiungere altro; gli amanti del mare saranno sicuramente estasiati dalla bellezza delle spiagge dell’isola d’Elba o dal fascino aspro e selvaggio dell’isola di Capraia; infine gli estimatori di vacanze all’insegna di buon cibo, vino e relax troveranno il loro Eden negli splendidi borghi che dalla provincia di Grosseto si estendono al Chianti e alla Val d’Orcia.

Vi definite nikonist e siete autori delle bellissime immagini pubblicate nel blog. Quanto è importante l’aspetto grafico per la buona riuscita di un post? 

Per noi è fondamentale. Lo stesso Instagram e gli altri social ci insegnano che un territorio può essere narrato anche attraverso le immagini e personalmente mi piace integrare alle parole di un post lo scatto di un momento, di un paesaggio che mi ha suscitato emozioni e riproporlo ai lettori del blog. Una foto vale più di mille parole e devo ammettere che non sono state rare le volte che ho organizzato un intero viaggio basandomi su due o tre immagini pescate dal Web, solo per il desiderio di entrare in quella fotografia. Il viaggio in Cornovaglia ad esempio è nato da una semplice immagine del Land’s End.

'Viaggiare Oltre', una guida eccezionale per viaggiatori indipendenti | Lands End, Cornovaglia

Appassionato di MTB, Nicola ha vissuto la sua prima esperienza bikepacking fra Pisa e Lucca ad aprile, ed è stato da poco in Corsica. Potete raccontarci qualcosa di più?

Certo! Nicola ha iniziato ad andare in mountain bike da piccolissimo e già all’età di 8 anni pedalava con il padre per i sentieri e le piste toscane. E vista la sua preparazione e il crescente interesse dei turisti verso l’ambito cicloturistico, abbiamo deciso di integrare al blog una sezione dedicata alla MTB e ai viaggi che possono essere realizzati con quest’ultima. Da qualche mese abbiamo assemblato una nuova MTB da viaggio e Nicola ha cominciato a condividere i suoi primi spostamenti in bikepacking ossia in MTB e tenda, in completa autosufficienza alimentare. Così è nata l’idea del viaggio in Corsica e così nasceranno nuove avventure… restate sintonizzati!

'Viaggiare Oltre', una guida eccezionale per viaggiatori indipendenti

Elena, sei una book lover, puoi consigliarci un buon libro di viaggio per queste vacanze?

Ce ne sono tantissimi che vorrei consigliare ma se volete un libro che vi faccia realmente restare col fiato sospeso dall’inizio alla fine, suggerisco la lettura di Shantaram, di Gregory David Roberts. Un “mattone” di oltre mille pagine che narra la vera storia dell’autore, condannato nel 1978 a 19 anni di reclusione. Evaso dal carcere di massima sicurezza di Pentridge, vagherà per molti anni ricercato dalla polizia fino all’approdo in India dove conoscerà la fame, la miseria, il valore dell’amicizia, l’amore per una donna e gli innumerevoli rischi nel collaborare con la mafia indiana. Imperdibile. Considerando che non tutte le persone sono però così masochiste da schiaffare un libro di mille pagine nella borsa da mare, lascio un’alternativa: Dark Star Safari di Paul Theroux!

Foto | Viaggiare Oltre

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

Non si trova alcun post correlato

Tags: blog di viaggiobloggerViaggiare Oltre
Post precedente

I 5 migliori mercatini delle pulci di Berlino

Prossimo post

I templi indiani che farete fatica a credere reali

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
Tempio-Harmandir-Sahib-X

I templi indiani che farete fatica a credere reali

Le spiagge nudiste più belle del mondo

I viaggiatori più interessanti fra le coppie di 'travel blogger'

Commenti 1

  1. Anonimo says:
    7 anni fa

    sito molto interessante… continuate così e vi seguirò di sicuro!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.