Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Tutte le informazioni sull’evento dell’anno: EXPO 2015

Alessandra Di Alessandra
27 Marzo, 2015
In Mete
1
milano-expo-2015

Mancano ormai meno di 50 giorni al grande evento, dal primo maggio al 31 ottobre 2015 la città di Milano ospiterà EXPO 2015,  l’Esposizione Universale.

È possibile che, con tanta pubblicità, notizie e -ahimè- polemiche, non sia ancora del tutto chiaro come si svolgerà l’evento, i temi che verrano trattati o, ad esempio, come e quando si potrà accedere all’esposizione.

Proviamo a rispondere a queste domande, vedendo punto per punto cosa succederà a Milano dal 1 maggio.

Che cos’è?

Avete già visto il video timelapse della costruzione? Ecco come sarà tra poco il padiglione Intesa Sanpaolo a #Expo2015.

Una foto publicada por Expo 2015 Milano (@expo2015milano) el 6 de Nov de 2014 a la(s) 1:14 PST

 

EXPO 2015 è un grandissimo evento internazionale legato al tema dell’alimentazione, il filo conduttore dell’esposizione è Nutrire il pianeta, energia per la vita, sarà quindi la piattaforma di confronto, idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione.

Il fine ultimo è quello di trovare una risposta concreta ad un problema di grande attualità: poter garantire cibo a tutti i popoli della terra, rispettando il pianeta ed i suoi equilibri.

La riflessione sul tema di EXPO 2015 si sviluppa in cinque percorsi tematici: Storia dell’uomo, Storie di cibo,  Abbondanza e privazione: il paradosso del contemporaneo, Il futuro del cibo, cibo sostenibile = mondo equo e Il gusto è conoscenza.

Non solo, durante la manifestazione, la città di Milano e il sito espositivo saranno animati da eventi artistici e musicali, convegni, spettacoli, laboratori e mostre di vario tipo.

I numeri dell’EXPO

“#Marocco, un viaggio di sapori”, ecco il padiglione a #Expo2015 Una foto publicada por Expo 2015 Milano (@expo2015milano) el 6 de Nov de 2014 a la(s) 11:42 PST

Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, 145 paesi e organizzazioni internazionali coinvolti, si prevedono più di 20 milioni di visitatori.

Dove?

Mappa

L’EXPO 2015 si terrà a nord-ovest di Milano, in una zona ben collegata con i tre aeroporti della città e con i principali sistemi di trasporto pubblico.

Metropolitana

Si può utilizzare la linea rossa M1 fino alla stazione Rho Fiera Milano, è necessario acquistare un biglietto extraurbano di 2,50 euro. A pochi metri dalla stazione è possibile raggiungere il piazzale dei controlli, dove sono presenti biglietterie e servizi al visitatore e da dove si può accedere all’esposizione.

Treno

In treno è sufficiente seguire le indicazioni per la stazione di Rho Fiera Milano. Si calcolano 15 minuti dalla Stazione Centrale e 19 minuti dalla Stazione Garibaldi. Durante l’EXPO la stazione sarà coperta da moltissima treni, anche da e per la Francia e la Svizzera.

Aereo

Gli aeroporti di Linate, Malpensa e Orio al Serio mettono a disposizione delle navette per raggiungere il centro della città, ma ci saranno anche dei servizi di trasporto che permetteranno ai viaggiatori di raggiungere direttamente l’esposizione senza passare dal centro.

Quando e come?

Per la prima volta nella storia delle Esposizioni Universali delle imprese cinesi si uniscono per presentare un proprio Padiglione collettivo. Si chiamerà “Seeds of China”. #Expo2015

Una foto publicada por Expo 2015 Milano (@expo2015milano) el 28 de Nov de 2014 a la(s) 12:43 PST

 

A partire dal 1 maggio 2015, si potrà visitare l’EXPO da lunedì a domenica dalle 10:00 alle 23:00. 

È già possibile acquistare i biglietti sul sito o presso tutti i rivenditori autorizzati. In più, fino al 30 aprile, è previsto uno sconto del 20 per cento su ogni biglietto. I prezzi variano a seconda delle fasce d’eta, della modalità di entrata e del numero di visite, e hanno una tariffa giornaliera che va da 32 € a 5 € per persona per i biglietti acquistati prima del 1º maggio, e 39 € a 5 € per quelli acquistati in seguito. 

Dentro l’EXPO

Anche l’#Indonesia partecipa a #Expo2015! Una foto publicada por Expo 2015 Milano (@expo2015milano) el 10 de Nov de 2014 a la(s) 12:44 PST

 

La fiera si svilupperà lungo un’estensione di 1 milione di metri quadri e si sviluppa su due strade ortogonali, il Cardo e il Decumano, in onore delle due vie degli accampamenti romani. Lungo i due assi si affacciano i padiglioni dei paesi partecipanti.

Nell’intersezione tra le due strade si trova la piazza Piazza Italia, che rappresenta simbolicamente il luogo in cui l’Italia incontra tutti gli altri paesi del mondo.

Ai quattro estremi sono invece situate le strutture più importanti dell’EXPO 2015: la Collina Mediterranea, la Lake Arena, l’Open Air Theatre e l’EXPO Centre.

Un’altra importante novità di questa esposizione sono i Cluster, in cui sono presenti i paesi privi di un padiglione espositivo. Al contrario delle tipiche divisioni per criteri geografici, i paesi sono qui raggruppati in 9 cluster: Riso, Cacao e Cioccolato, Caffè, Frutta e Legumi, Spezie, Cereali e Tuberi, Bio-mediterraneo, Isole mare e cibo, Zone aride.

In ognuno di questi spazi saranno presenti le immagini di 9 fotografi di fama internazionale, tra cui Sebastião Salgado nel Cluster Caffè, per le sue opere sulla lavorazione del caffè, o la svizzera Irene Kung nel Cluster Frutta e Legumi, per le sue originali fotografie che ritraggono la bellezza degli alberi da frutta e dei legumi.

Padiglione Italia

Padiglione Italia

La partecipazione italiana è presente, sia all’interno degli spazi espositivi, sia nel Palazzo Italia.

Questa struttura, progettata dallo Studio Nemesi & Partners, è grande circa 12.000 metri quadri disposti su quattro piani ed è ispirato a una foresta urbana.

Si tratta di una struttura emozionale, tecnologica e sostenibile, ed è destinata a rimanere anche dopo l’EXPO, come polo dell’innovazione tecnologica della città di Milano.

La mascotte

“#LucioFontana, Arturo Martini, Filippo De Pisis, Giorgio #Morandi, fino alla splendida vista su #PiazzaDuomo. Il @museodel900 è uno spettacolo. Durante #Expo2015 lo sarà ancora di più. Grazie a una grande mostra: Il Museo ideale” – Foody /// “Lucio #Fontana, Arturo Martini, Filippo De Pisis, Giorgio Morandi and the wonderful view on Piazza Duomo. @museodel900 is amazing. During #Expo2015 it will be even better thanks to a great exhibition: The Ideal Museum” – Foody   Una foto publicada por Expo 2015 Milano (@expo2015milano) el 11 de Mar de 2015 a la(s) 5:50 PDT

 

Foody è il simbolo dell’EXPO 2015, la simpatica unione di undici elementi che agiscono come veri e propri personaggi.

La mascotte e i suoi amici sono i protagonisti di una serie animata, un vero e proprio talent show, dove vengono presentati al grande pubblico. Qui potete vedere la presentazione di Rodolfo il Fico.

Eventi legati all’EXPO

“Oggi sono venuto a trovare lo chef Ambassador Cesare Battisti al Ratanà. Abbiamo parlato un po’ di #cibo, in particolare della #CucinaTradizionale milanese e lombarda… La vostra ricetta del cuore?” – Foody “Today I visited the Chef Ambassador Cesare Battisti at Ratanà. We talked a little about #food, especially of traditional Milanese cuisine… What’s your favorite #ItalianDish?” – Foody #Expo2015

Una foto publicada por Expo 2015 Milano (@expo2015milano) el 3 de Feb de 2015 a la(s) 2:08 PST


Come abbiamo detto, è già possibile assistere a numerosi eventi legati all’EXPO e, durante i mesi dell’esposizione, si svolgeranno diverse manifestazioni ed incontri. Sul sito potete consultare e seguire i vari appuntamenti.

A poco più di due mesi dal grande evento, grazie al progetto Belvedere in città, è possibile seguire in diretta l’avanzamento dei lavori. Ogni lunedì viene presentato un video realizzato attraverso l’utilizzo di droni, nel quale è possibile vedere come l’EXPO sta prendendo forma.

Foto | EXPO 2015 Milano

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

Posts correlati:

  • Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
    Consigli utili per organizzare un viaggio alle isole Lofoten
  • Viaggi romantici in Italia e nel mondo: le mete dei travel blogger
    Viaggi romantici in Italia e nel mondo: le mete dei…
  • Come richiedere il visto per l'Australia
    Come richiedere il visto per l'Australia
  • Viaggio tra i dolci delle regioni italiane
    Viaggio tra i dolci delle regioni italiane
Tags: EXPOExpo 2015Expo Milano 2015Milano
Post precedente

Le 5 migliori applicazioni per fare la valigia perfetta

Prossimo post

I 10 più spettacolari video in time-lapse

Alessandra

Alessandra

Prossimo post

I 10 più spettacolari video in time-lapse

Pasqua: 7 consigli per viaggiare sicuri

Nordic Walking, imparare a camminare con il giusto equilibrio

Commenti 1

  1. Pingback: I migliori Street Food Market del momento | InterMundial

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.