Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

‘Girandolina’, il Travel Blog dei viaggi di Elisa

Alessandra Di Alessandra
11 Novembre, 2015
In #IMtraveller
0
Girandolina

I viaggi di una giovane pistoiese

Il suo primo viaggio è stato all’età di 8 anni, e da allora non si è più fermata. Nel 2012 Elisa decide, insieme al marito Alessio, di raccogliere le loro avventure per il mondo in un’unica pubblicazione: Girandolina. Qui, fra un consiglio di viaggio e il racconto della loro ultima avventura, veniamo trasportati nel magnifico mondo di un’incallita Travel Blogger.

Volete conoscerla? Non perdiamo tempo!

  • Elisa, quando hai sentito il bisogno di aprire ‘Girandolina’?

Quando ho sentito l’esigenza di condividere le nostre esperienze di viaggio con gli altri; aprendo il blog ho infatti unito la mia passione per la scrittura, che ho avuto fin da piccola (il mio sogno da bambina era diventare scrittrice!) e il viaggiare. Ho sempre avuto un modo di raccontare e descrivere le cose in modo molto accattivante, sommateci le soddisfazioni derivate dalle migliaia e migliaia di visualizzazioni dei miei diari di viaggio che, nel frattempo, avevo iniziato a postare sul sito di Turisti per Caso, e il fatto che mio marito Alessio (co-fondatore e co-blogger del sito) sia un programmatore, e il gioco è fatto!

Abbiamo aperto Girandolina con molta umiltà e pazienza, considerandolo all’inizio una sorta di diario personale. Poi, piano piano, questo “diario” è iniziato ad essere letto da sempre più persone, fino ad arrivare ai numeri di adesso, e ad essere considerato uno dei blog di viaggi di riferimento. Una soddisfazione immane per noi!

  • Da dove viene la tu sfrenata passione per i viaggi?

‘Girandolina’, il travel blog dei viaggi di Elisa

Probabilmente dalla mia infanzia. Io, a differenza di Alessio, ho iniziato a viaggiare da piccola con i miei genitori. Con loro ho intrapreso un on the road da Pistoia fino a Barcellona in tempi in cui non c’erano i navigatori satellitari, smartphone, ecc. Proprio vecchia maniera, senza fissare niente, solo con la voglia di partire. Quello fu solo il primo di tanti viaggi fatti con loro, ci siamo spinti sempre più lontano, fino a trascorrere un mese in Brasile, in un piccolissimo paese nella provincia di Fortaleza, prendendo in affitto una casa e vivendo praticamente come gli abitanti del paese, integrandoci nella loro cultura. Poi ci sono stati Santo Domingo, l’Egitto,  la Tunisia. Poi, con Alessio, ho iniziato a viaggiare con lui intorno al mondo!

  • Fra tutti i viaggi intrapresi, quale quello di più ti ha colpita?

Sicuramente il nostro viaggio di nozze in Australia. È durato quasi un mese, abbiamo quasi fatto il giro dell’intero paese, toccando le maggiori e famose città, e prendendo circa 13 aerei per poterci spostare attraverso le lunghe distanze.

Ci sono stati momenti significati in questi 30 giorni, che ricordo ancora con molto affetto e sana nostalgia. Ad esempio, quando eravamo alla Shark Bay nella costa Ovest dell’Australia, la spiaggia diventata famosa perché da 30 anni un branco di delfini ogni mattina si spinge fino alla battigi. Io e Alessio siamo stati i primi a vedere un delfino solitario, che incurante di noi, si è avvicinato alle nostre gambe immerse nell’ acqua, giocando e strusciandosi il muso sopra!

Oppure il bellissimo tramonto di Sydney visto dal suo famoso ponte Harbour Bridge, i canguri selvaggi nelle sconfinate praterie e i koala appollaiati sugli alberi di eucalipto, l’alba all’Ayers Rock. Insomma, l’Australia mi è proprio rimasta nel cuore!

  • Cosa non puoi assolutamente dimenticare prima di partire?

I viaggi di una giovane pistoiese

La macchina fotografica per poter immortalare ogni singolo momento vissuto, in modo che, anche dopo tanti anni, lo possa rivivere solo guardando una fotografia!

  • 3 travel blogger da seguire come fonte di ispirazione?

Sono le 3 persone che più ammiro e seguo sul web, e che ho anche la fortuna di conoscere di persona. Sono dei Travel Blogger con i fiocchi, seri, professionisti e nonostante il successo che hanno ottenuto, non si sono minimamente montati la testa, ma sono delle persone umilissime, dalle quali ci sarebbe molto da imparare. Sto parlando di Andrea Petroni, Liliana Monticone e Simona Sacrifizi.

  • Sei di Pistoia, dove porteresti un turista che visita per la prima volta la città medioevale?

Girandolina, Travel Blogger

Pistoia è una piccolissima città che, negli ultimi anni,  sta avendo un rinnovamento turistico, avendo subito per molto tempo la sindrome della “sorella più piccola” con Firenze e Siena. Ha mantenuto il centro storico, tipico di un borgo medioevale, e si può tranquillamente visitare in una giornata.

Prima tappa è Piazza Duomo, la piazza principale e unica nel suo genere, in quanto è presente nello stesso piazzale: il potere religioso (Il Duomo), il potere civile (Il Palazzo del Comune), e il potere legislativo ( il Tribunale). Poi si può visitare la Cattedrale di San Zeno, dove potrete ammirare l’Altare Argenteo di San Jacopo. Pistoia faceva parte del circuito dei pellegrini che continuavano verso il cammino di Santiago di Compostela. In tutti i libri di Storia dell’Arte, avrete sicuramente ammirato il bellissimo pulpito di Giovanni Pisano, anche questo si trova a Pistoia, precisamente nella Chiesa di San Andrea.

Inoltre, è città della movida, per un aperitivo basta andare in Piazza della Sala e la Piazzetta dell’Ortaggio, luogo di ritrovo dei giovani pistoiesi, dove troverete una miriade di localini e ristoranti che vi proporranno specialità gastronomiche e cocktail. Per altre chicche basta seguire il mio blog!

  • Un consiglio per chi vorrebbe cominciare a scrivere un blog di viaggio?

Avere molta pazienza, e scrivere con sincerità dei propri viaggi e delle proprie esperienze. Non importa aver girato tutto il mondo, basta scrivere bene dei posti che si è visitato. Se uno è bravo a scrivere, piano piano la gente inizierà a leggerti e a seguirti. Ci vuole tempo per arrivare ad avere delle soddisfazioni, basta continuare a crederci e perseverare, i risultati arriveranno!

Foto | Girandolina

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

Tags: blog di viaggiobloggerGirandolina
Post precedente

La bicicletta intelligente che evita gli imprevisti

Prossimo post

6 destinazioni per il Ponte dell'Immacolata

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
Siena

6 destinazioni per il Ponte dell'Immacolata

Le-migliori-citta-del-2016

Le migliori città del 2016 secondo Lonely Planet

Viaggio a Cuba

Viaggio a Cuba: 5 cose da fare prima di partire

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


aggiornamenti di viaggio coronavirus

This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

There may be an issue with the Instagram Access Token that you are using. Your server might also be unable to connect to Instagram at this time.

Error: No posts found.

Make sure this account has posts available on instagram.com.

Error: admin-ajax.php test was not successful. Some features may not be available.

Please visit this page to troubleshoot.

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

4 / 5 ( 1 vote )
No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
    • Sport dell’aria
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.