Seleziona tutti i paesi che visiterai o in cui farai scalo
Assistenza sanitaria
Sono coperti i costi del centro medico e dei professionisti che attendano l’assicurato: operazioni chirurgiche urgenti, esami medici e farmaci somministrati durante il ricovero. COVID-19 incluso. Sono comprese le spese odontoiatriche urgenti fino a € 300. Franchigia di € 50.
€ 2.000.000
Servizio Telemedicina
Assicurando il tuo viaggio con Totaltravel avrai la possibilità di richiedere Assistenza 24/7 tramite video consulenza. Tra pochi minuti parlerai con un medico gratuitamente e nella tua lingua, ovunque tu sia. Eviterai viaggi inutili in clinica, riceverai prescrizioni e referti medici sul tuo cellulare, con monitoraggio del tuo stato di salute fino al tuo completo recupero.
Incluso
Spese derivanti dalla realizzazione dei tamponi PCR
Se, essendo in viaggio, l'assicurato presenta sintomi compatibili con la malattia COVID-19 e un medico prescrive la realizzazione di un tampone PCR, si rimborseranno le spese del suddetto test. Verrà richiesta la ricevuta d'acquisto del test e quella del centro medico, così come il referto.
€ 200
Prolungamento del soggiorno per quarantena medica causa positività al COVID-19
Se non puoi rientrare al tuo domicilio perché positivo al COVID-19 e ti trovi in quarantena nel luogo di soggiorno, ci faremo carico delle spese derivanti da questo prolungamento del soggiorno, fino al limite stabilito nelle condizioni dell'assicurazione (€ 135/giorno)
€ 2.025
Rimpatrio o trasporto sanitario di feriti o malati
In caso di incidente o malattia durante il viaggio, la compagnia assicurativa organizzerà e si farà carico del trasporto al centro ospedaliero più adeguato o alla residenza dell’assicurato.
Ilimitato
Rimpatrio o trasporto dell’Assicurato defunto
In caso di decesso dell’assicurato, la compagnia assicurativa organizzerà il trasporto della salma fino al luogo di sepoltura e si occuperà delle relative spese. Inoltre, include le spese per il ritorno a casa di due compagni di viaggio assicurati.
Ilimitato
Rimpatrio o trasporto degli accompagnatori
Nel caso in cui l’assicurato usufruisca del rimpatrio o del trasporto sanitario, la compagnia assicurativa si farà carico del medesimo servizio anche per due compagni di viaggio fino al luogo di ospedalizzazione o alla sua residenza in Italia.
Ilimitato
Rimpatrio o trasporto di minori e disabili
Nel caso in cui l’assicurato debba essere rimpatriato, per motivi medici, e sia in viaggio solo con i figli minori di 15 anni o portatori di handicap, la compagnia assicurativa si occuperà delle spese del loro ritorno, dell’organizzazione e dell’accompagnamento.
Ilimitato
Rientro anticipato per ricovero ospedaliero o decesso di un familiare
Se il viaggio si dovesse interrompere per malattia grave o incidente grave che comportino almeno 5 giorni di ricovero ospedaliero, o decesso del coniuge, di un fratello o di parenti fino al secondo grado di parentela, la compagnia assicurativa coprirà le spese di trasporto anticipato. Incluso un secondo biglietto per un accompagnatore assicurato.
Ilimitato
Rientro anticipato per grave sinistro nella casa o locale professionale dell’assicurato
La compagnia assicurativa coprirà le spese del biglietto di ritorno a casa dell’assicurato e di un accompagnatore assicurato, se si produce un sinistro grave (provocato da incendio, furto o inondazione) nel suo domicilio o ufficio, per cui sia di vitale importanza la sua presenza.
Ilimitato
Trasferimento di un familiare in caso di ricovero ospedaliero
In caso di ricovero per più di cinque giorni, la compagnia assicurativa organizzerà e si occuperà del viaggio di andata e ritorno della persona indicata, rimborsando le sue spese di soggiorno, dopo aver presentato le fatture delle spese sostenute, fino a € 75 al giorno per un tempo massimo di 10 giorni.
€ 750
Prolungamento del soggiorno in albergo per prescripzione medica
Se, per malattia o infortunio, sorgesse la necessità di prolungare il soggiorno in hotel, la compagnia assicurativa si farà carico delle spese dell’assicurato fino a € 75 al giorno per un tempo massimo di 10 giorni.
€ 750
Trasmissione di messaggi urgenti
La compagnia assicurativa invierà i messaggi urgenti relativi ai sinistri da lei coperti.
Incluso
Invio di medicinali urgenti non presenti all'estero
Se trovandosi all’estero, l’assicurato avesse bisogno di un medicinale, il cui acquisto in loco è impossibile, la compagnia lo invierà nella forma più rapida.
Incluso
Servizio di interprete all’estero
Se c’è bisogno della presenza di un interprete, per usufruire di una qualsiasi delle coperture offerte dalla compagnia assicurativa, questa metterà a disposizione tale professionista.
Incluso
Perdita delle chiavi di casa
Se, durante il viaggio, l’assicurato perde o gli vengono rubate le chiavi di casa e non può entrare al suo ritorno, la compagnia assicurativa coprirà le spese del fabbro.
€ 60
Annullamento delle carte di credito
In caso di furto o smarrimento delle carte (bancarie e non, emesse in Italia), la compagnia assicurativa provvederà a cancellarle su richiesta dell’assicurato.
Incluso
Servizio informazioni
Se l’assicurato lo desidera, è possibile richiedere informazioni alla compagnia assicurativa sul visto e sui vaccini necessari per il viaggio.
Incluso
Anticipo di fondi monetari all’estero
Sempre previa garanzia bancaria e con l’obbligo di restituzione dell’anticipo, la compagnia assicurativa anticiperà il denaro per continuare il viaggio.
€ 1.500
Assistenza legale
Anticipo dell’importo della cauzione penale richiesta all’estero
€ 3.000
Perdite materiale
La compagnia rimborserà l’assicurato in caso di furto, incendio, scippo e mancata riconsegna del bagaglio imbarcato. Franchigia applicata: 15%.
Italia | € 500 |
Europa | € 750 |
Mondo | € 1.000 |
Ritardo nella consegna dei bagagli fatturati
In seguito ad un ritardo di 12 ore o più nella consegna del bagaglio imbarcato, 48 ore durante il viaggio di ritorno, la compagnia assicurativa rimborserà gli acquisti di prima necessità effettuati, in seguito alla presentazione delle fatture (€ 100 dopo 12 ore e € 75 ogni 24 ore).
€ 250
Ricerca, localizzazione e invio di bagagli persi
La compagnia assicurativa si adopererà per localizzare i bagagli, informare l’assicurato sugli stessi e per farli recapitare senza onere alcuno per quest’ultimo.
Incluso
Invio di oggetti dimenticati o rubati durante il viaggio
La compagnia assicurativa si farà carico delle spese di spedizione di tali oggetti fino ad un massimo di € 60, purché il valore commerciale degli stessi superi tale somma.
€ 60
Spese di gestione per perdita o furto di documenti di viaggio
Sono coperte le spese di gestione e duplicato, debitamente giustificate, di documenti che l’assicurato debba sostituire perché persi o rubati durante il viaggio: carte di credito, assegni bancari, traveller’s cheque, biglietti dei mezzi di trasporto, passaporti o visti.
€ 60
Spese occasionate dal ritardo nella partenza del mezzo di trasporto
La compagnia assicurativa, nel caso di un ritardo superiore alle 6 ore del mezzo di trasporto pubblico scelto dall'assicurato, si farà carico del rimborso delle spese (albergo, pasti e trasporto) sostenuti durante l'attesa (€ 50 ogni 6 ore e € 75 ogni 24 ore).
€ 200
Spese occasionate dal prolungamento obbligato del viaggio
Se per cause indipendenti dall’organizzatore del viaggio, l’assicurato si trova trattenuto in un luogo durante lo svolgimento del viaggio, la compagnia assicurativa si occuperà delle spese derivanti da tale situazione fino ad un massimo di € 75/giorno.
€ 300
Spese occasionate dalla perdita di coincidenze (superiori a 4 ore di ritardo)
Se il mezzo di trasporto pubblico è in ritardo da più di 4 ore per causa di forza maggiore, e per questo motivo si perde la connessione con il mezzo di trasporto pubblico previsto nel biglietto, la compagnia assicurativa rimborserà i costi necessari per raggiungere la destinazione prevista, così come le spese di pernottamento, pasti e trasporto avvenute durante l’attesa, previa presentazione della documentazione di giustificazione e delle fatture corrispondenti.
€ 250
Spese occasionate dai trasporti alternativi per incidente “in itinere”
Se, per un incidente dei mezzi pubblici o privati scelti per raggiungere l'aeroporto, il porto o la stazione, non è possibile iniziare il viaggio, la compagnia assicurativa si occuperà dei costi dell’hotel, del cibo e dei trasporti, fino alla partenza del prossimo mezzo di trasporto.
€ 300
Spese occasionate dall’overbooking o cambio dei servizi inizialmente contrattati - Trasporto alternativo
Nel caso in cui si verificasse tale evento, la compagnia assicurativa rimborserà le spese effettuate durante l’attesa, fino a € 40 ogni 6 ore di ritardo, presentando le fatture corrispondenti.
€ 80
Spese occasionate dall’overbooking o cambio dei servizi inizialmente sottoscritti - Hotel/appartamento
Nel caso in cui si verificasse tale evento, la compagnia assicurativa rimborserà la sostituzione di hotel/appartamento ad una categoria inferiore, per un massimo di € 40 al giorno.
€ 80
Infortuni personali dovuti a incidente in viaggio 24 ore
La compagnia assicurativa garantirà un indennizzo nel caso di infortuni che si verifichino durante il viaggio causati da un’azione violenta e non intenzionale. Si prevede un indennizzo in caso di infortunio, invalidità permanente e morte.
€ 10.000
Infortuni personali avvenuti sui mezzi di trasporto
La compagnia assicurativa indennizzerà in caso di morte o invalidità causata da un incidente dei mezzi di trasporto pubblico sui cui viaggia l’assicurato: aereo, nave, treno o autobus di linea.
€ 10.000
Responsabilità Civile Privata
È coperta la responsabilità civile privata, ossia i danni che l’assicurato possa involontariamente cagionare a terzi. L’assicurazione copre anche le eventuali spese processuali, comprese le cauzioni giudiziali. Con franchigia di € 100.
€ 250.000
Assistenza sanitaria in caso di infortuni sportivi e inclusione di attrezzature sportive nella copertura del bagaglio. È coperta la pratica, massimo due giorni durante il viaggio, dei seguenti sport o attività:
Ciclismo, equitazione, veicoli boogie cars guidati dall’ASSICURATO, rafting, immersioni, moto d’acqua, banana e altri giochi da spiaggia in generale, motoscafi (con conducente), canoe (modelli locali), voli in elicot-teri, attività di rancho (corride di dilettanti, ecc.), imbarcazioni a motore (con conducente), trekking, torrentismo, motociclette a quattro ruote, tennis, golf, kayak, windsurf, pedalò, catamarani, imbarcazioni leggere, moto da neve, minimoto, kart su ghiaccio, slitta o simile, barche a vela, orientamento, percorso a ostacoli, carrozze trainate da cavalli, treno a cremagliera, gincana sportiva, traino con cani, treno di Artouste, aerotrim, bus bob, seggiovia, arrampicata e rappel, speleologia, pattinag-gio, puenting, tiro con l’arco, mongolfiera e pallone frenato, sci nautico, ultratube, idrospeed, scalata in building, sci, sci da traversata, sci da fondo, sci freestyle, snowboard, snowboard freestyle, skijo-ring, racchette da neve, seggiovia, pattinaggio sul ghiaccio, ramponi da ghiaccio, ciclismo, equitazione, veicoli, boogie cars, rafting, sci di discesa, immersioni, freediving, moto d’acqua, banana e giochi da spiaggia in generale, motoscafi (con condu-cente), canoe (modelli locali), voli in elicotteri, attività di rancho (corride di dilettanti, ecc.), imbarcazioni a motore (con con-ducente), trekking, sentierismo, torrentismo, motociclette a quattro ruote, motocross, kart, quad, paddel, paintball, Airsoft, mountain bike, BMX, enduro, tennis, golf, kayak, windsurf, waterball, pedalò, catamarani, imbarcazioni leggere, moto da neve, minimoto, percorsi in 4x4, kart su ghiaccio, slitta o simile, barche a vela, orientamento, percorso a ostacoli, carrozze trainate da cavalli, treno a cremagliera, gincana sportiva, traino con cani, treno di Artouste, aerotrim, bus bob, arrampicata e rappel, speleologia, speleologia subacquea, snorkel, surf, kitesurf, wakeboard, pattinaggio, puenting, tiro con l’arco, mongolfiera e pallone frenato, sci nautico ultratube, ski bus, idrospeed, scalata in building, arrampicata su ghiaccio, canicross, slackline, flyboard, skate, trailrunning, paddlesurf, nuoto, mushing, zipline, via ferrata, laser tag, sci nautico, bodyboard, jet sky, sand-board, kite buggy, corsa, highline, snowkite, snowbike, zorbing, arrampicata, alpinismo, immersioni subacquee, pesca subac-quea, pesca di superficie, canottaggio, corsa popolare da dilettanti, turismo in bicicletta, windrace, octopush, rap jumping, ringos, rollerski e qualunque altra attività sportiva con un grado simile di rischio. Sono espressamente escluse le attività svolte ad altezze superiori a 5.000 metri, tutti gli sport aerei (eccetto quelli sopra indi-cati), nonché le attività sottomarine con immersioni a una profondità superiore a 30 metri.