Spese mediche per malattie o infortunio.
Sono coperte le spese medico-chirurgiche, farmaceutiche, di ospedalizzazione e ambulanza derivanti da malattia o infortunio che si verificano durante il viaggio.
€ 1.000.000
Spese per malattia psicologica o psichiatrica.
È coperto il trattamento di malattie psicologiche o psichiatriche, con prescrizione medica, se sono conseguenza di una malattia o di un infortunio avvenuti durante il viaggio.
Fino a 3 mesi | Non coperto |
Fra 3 e 6 mesi | € 275 |
Più di 6 mesi | € 550 |
Spese mediche d'urgenza per malattia cronica o preesistente
Sono coperte le spese d'urgenza vitale derivate dal peggioramento improvviso di una malattia cronica o preesistente.
€ 50.000
Spese fisioterapiche o chiropratiche.
Sono coperti i trattamenti fisioterapici e chiropratici, se sono conseguenza di una malattia o di un infortunio avvenuti durante il viaggio e sono prescritti da un medico, che non sia un fisioterapista e chiropratico.
Fino a 3 mesi | € 200 |
Fra 3 e 6 mesi | € 200 |
Più di 6 mesi | € 400 |
Spese odontoiatriche urgenti.
È coperto il trattamento per calmare il dolore causato da un’infezione alle gengive o al dente, avvenuto durante il viaggio
Fino a 3 mesi | € 200 |
Fra 3 e 6 mesi | € 400 |
Più di 6 mesi | € 800 |
Spese odontoiatriche urgenti per infortunio.
Se, a seguito di un colpo accidentale durante il viaggio, l’assicurato ha bisogno di un trattamento urgente ad un dente naturale, la compagnia assicurativa coprirà i servizi di un dentista/odontoiatra.
€ 600
Compensazione per deturpazione
La compagnia assicurativa compenserà economicamente, secondo la valutazione di un professionale, le cicatrici antiestetiche durature, conseguenza di un infortunio avvenuto durante il viaggio.
€ 17.000
Spese di trasporto in ambulanza in relazione al trattamento.
Se la malattia o patologia impedisce l’assicurato di spostarsi con i suoi propri mezzi, la compagnia assicurativa pagherà il costo di trasporto in ambulanza all'interno del paese in cui si trova.
€ 1.000.000
Rimpatrio o trasporto sanitario di feriti o malati.
In caso di sinistro o malattia durante il viaggio, la compagnia assicurativa organizzerà e si farà carico del trasporto al centro ospedaliero più idoneo alle necessità dell’assicurati o al suo domicilio. In Europa è compreso l’uso di eliambulanza.
€ 1.000.000
Rimpatrio o trasporto dell’assicurato defunto.
In caso di decesso dell’assicurato, la compagnia assicurativa organizzerà il trasporto della salma fino al luogo di sepoltura e si occuperà delle relative spese. Inoltre, sono incluse le spese per il ritorno a casa di due compagni di viaggio assicurati.
€ 1.000.000
Rientro anticipato per decesso di un famigliare.
La compagnia assicurativa organizzerà e coprirà le spese di trasporto al paese d’origine dell’assicurato in caso di morte del/la suo/a coniuge, o coppia di fatto, parenti di primo e secondo grado di parentela, fratelli o cognati/e.
€ 1.000.000
Rientro anticipato per ospedalizzazione di un famigliare.
Sono coperte le spese di trasporto dell’assicurato, se deve interrompere il viaggio per malattia grave o incidente grave, con ospedalizzazione minima di 5 giorni, del/la suo/a coniuge, o coppia di fatto, fratelli, cognati/e, parenti di primo e secondo grado di parentela.
€ 1.000.000
Biglietto di ritorno nel paese ospitante.
In un soggiorno di più di 6 mesi di durata, se mancano più di 30 giorni per il ritorno dell’assicurato, la compagnia assicurativa pagherà il biglietto di ritorno in caso di morte accidentale, infortunio o malattia che minaccia la vita di un genitore, fratello o sorella, coniuge, coppia di fatto. O se mancano meno di 30 giorni per il ritorno e l’assicurato deve obbligatoriamente tornare nel paese dove stava studiando per sostenere un esame indispensabile per i suoi studi futuri.
€ 1.000.000
Trasferimento di familiari in caso di ricovero ospedaliero.
In caso di ospedalizzazione dell’assicurato per più di cinque giorni, la compagnia assicurativa organizzerà e si occuperà del viaggio di andata e ritorno fino a due familiari. Questa riceverà, dopo aver presentato le fatture delle spese sostenute, fino a € 75/giorno per un massimo di 10 giorni.
€ 750
Prolungamento del soggiorno dell’assicurato per prescrizione medica.
Se l’assicurato è impossibilitato a tornare al suo domicilio per prescrizione medica e deve prolungare il soggiorno in hotel, le spese di soggiorno saranno coperte fino a € 75/giorno per un massimo di 10 giorni.
€ 750
Furto e danni materiali ai bagagli
La compagnia rimborserà l’assicurato in caso di danno, furto, perdita parziale o totale da parte del mezzo di trasporto, incendio o aggressione. Copertura degli effetti personali, tra cui oggetti del valore di € 480.
€ 2.800
Ritardo nella consegna dei bagagli fatturati
In seguito ad un ritardo di 24 ore o più nella consegna del bagaglio imbarcato, 48 ore durante il viaggio di ritorno, la compagnia assicurativa rimborserà gli acquisti di prima necessità effettuati, in seguito alla presentazione delle fatture corrispondenti (max € 100/giorno).
€ 500
Ricerca, localizzazione ed invio di bagagli
In caso di perdita del bagaglio su un volo di linea, la compagnia assicurativa utilizzerà tutti i mezzi a sua disposizione per ritrovarli e restituirli all’assicurato senza costi aggiuntivi
Inclusa
Spese occasionate dal ritardo nella partenza del mezzo di trasporto
La compagnia assicurativa, nel caso di un ritardo minimo di 6 ore del mezzo di trasporto pubblico, si farà carico del rimborso delle spese (albergo, pasti e trasporto) sostenute durante l'attesa, previa presentazione delle fatture corrispondenti. (max € 50 ogni 6 ore).
€ 300
Indennizzo per morte a causa di infortunio avvenuto in viaggio 24 ore su 24
La compagnia assicurativa copre le spese di indennizzo in caso di morte avvenuta in seguito ad incidenti durante il viaggio o lontano dalla residenza abituale.
€ 15.000
Indennizzo per invalidità permanente per un incidente avvenuto in viaggio 24 ore su 24
Indennizzo in caso di invalidità permanente,assoluta o parziale, a seguito di un infortunio coperto dalla polizza, immediatamente o l'anno successivo all'incidente.
€ 85.000
Responsabilità civile privata
È coperta la responsabilità civile privata, ossia i danni che l’assicurato possa involontariamente cagionare a terze persone, animali o cose. L’assicurazione copre inoltre le spese processuali, comprese le cauzioni giudiziali. Con franchigia di € 100.
€ 1.000.000
Usiamo i cookies per fornirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito. Se continui navigando, consideriamo che accetti il loro uso. Più informazioni.