Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

I quartieri più ‘hipster’ e ‘cool’ del mondo

Alessandra Di Alessandra
25 Febbraio, 2019
In Curiosità
0
Quartieri-hipster

Per viaggi vintage, ecologici ed alternativi

Barbe lunghe e bici a scatto fisso, gli hipster di tutto il mondo vivono e animano quartieri ben definiti delle diverse città del mondo. Ma sapete quali sono i quartieri hipster di tendenza in questo momento? Preparate lo zainetto e andiamo a conoscerli.

Williamsburg, New York

Quartieri più alternativi

Secondo i più radicali, Williamsburg ha perso ormai la sua essenza unica, ma continua comunque ad essere la mecca per i giovani hipster di tutto il mondo. Fra ristoranti bio, negozi vintage ed esclusive boutique, resta uno dei quartieri più radicalmente trendy di tutto il mondo.

Kreuzberg, Berlino

Kreuzberg, hipster

La capitale della Germania è già di per sé una città hipster: biciclette ad ogni angolo, mercatini dell’usato, orti urbani collettivi, negozi vintage a non finire. Cosa volete di più? Il quartiere più cool per antonomasia è, senza dubbio, Kreuzberg.

Gràcia, Barcellona

Gràcia, Barcellona

Il barrio di Gràcia sembra una piccola oasi protetta nella città di Barcellona. Antichi palazzi, piazzette nascoste, ristorantini, antiche librerie… e molti, molti hipster animano questo bellissimo quartiere.

Shoreditch, Londra

Hipster, Shoreditch

Negli ultimi anni l’East End londinense è diventato la zona di moda. Artisti, giovani e creativi si sono stabiliti in questa parte della città dandole nuova vita. Oggi, fra i graffiti di Banksy e negozi alla Urban Outfitters, questo quartiere pulsa di un’energia rinnovata, molto, molto, trendy.

Amsterdam Noord, Amsterdam

 Amsterdam Noord, alternativa

Per esplorare la zona di Amsterdam Noord basta salire a bordo di uno dei traghetti gratuiti e farsi trasportare dall’altra parete del fiume IJ. Quella che era una zona ricca di capannoni industriali e cantieri, è diventato oggi un hub creativo animato da collettivi artistici, aziende e start- up, attirati dagli edifici e dagli hangar riconvertiti.

Kalamaja, Tallinn

Tallinn, alternativa

Casette di legno colorate e giovani artisti in bicicletta animano quello che storicamente era il villaggio di pescatori della città di Tallinn. Bar, ristorantini e mercatini vintage, Kalamaja è il quartiere hipster per eccellenza.

Tiong Bahru, Singapore

Tiong Bahru, Singapore

Il quartiere più trendy del momento, Tiong Bahru si caratterizza per i suoi numerosi edifici art deco fatti costruire dal governo negli anni ’30. Qui potrete trovare caratteristici bar, ristoranti, negozi ed un fantastico mercato dove provare le migliori bancarelle di tutto Singapore.

Isola, Milano

Milano, trendy

Si chiama Isola, la zona hipster di Milano, perché i cambiamenti urbanistici l’hanno separata dal resto della città. In questa sorta di piccolo borgo cittadino, regnano botteghe di artisti, bistrò alla moda e negozietti di vario tipo.

Foto | Dan Nguyen, artie, Oriol Lladó, Garry Knight, Cory Doctorow, currystrumpet, gigile, Davide Reppucci, Steve Calcott

Via | InterMundial Assicurazioni Viaggio

Non si trova alcun post correlato

Tags: AmsterdamBarcellonaBerlinoLondraMilanoNew Yorkquartieri hipsterSingaporeTallinn
Post precedente

Bao bun, l'ultima tendenza gastronomica

Prossimo post

Bagaglio smarrito, cosa fare per recuperarlo?

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
Perdita del bagaglio

Bagaglio smarrito, cosa fare per recuperarlo?

Percorsi per runners

'Runners', i migliori percorsi da provare

Assicurazioni di viaggio

Assicurazioni viaggio: come vengono utilizzate

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.