Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci
No Result
View All Result
Viaggiare Liberi
No Result
View All Result

Prima volta sulla pista da sci: consigli e raccomandazioni

Alessandra Di Alessandra
23 Novembre, 2016
In Assicurazioni sportive, Consigli e attrezzatura, Sport d'inverno
0
consigli-prima-volta-piste-da-sci

Avete sempre sognato di buttarvi sulle piste da sci ma non avete mai avuto il coraggio? Vi hanno proposto una vacanza in montagna ma non sapete quale attrezzatura per sciare è la più adeguata o come vestirsi per andare sulla neve? Non preoccupatevi, seguendo i nostri consigli, non solo saprete cosa serve per andare sulla neve, ma diventerete inoltre i più esperti per organizzare con sicurezza le vostre prossime vacanze in alta quota.

Prima volta sulle piste da sci: cosa bisogna sapere?

Allenatevi primi di sciare

Sci e snowboard sono i due sport invernali intensi, per questo motivo, i muscoli e le articolazioni devono essere preparati per questo sforzo. Si consiglia di non passare da uno stile di vita sedentario a sciare intensamente per giorni perché, oltre a sovraccaricare i muscoli, è possibile lesionarsi. Allenate le gambe correndo, camminando e facendo esercizi per potenziare la forza del quadricipite e dei glutei.

Quale stazione sciistica scegliere?

Dove andare a sciare dipende, ovviamente, dal tipo di viaggio che avete intenzione di intraprendere. Desiderate sciare vicino a casa, conoscere una nuova località sciistica internazionale o scegliere una pista adatta ai più piccoli che offra diverse piste da sci facili? A seconda della risposta, e da quello che state cercando dalla vostra vacanza sulla neve, potrete scegliere la località più adatta alle vostre esigenze.

Dove dormire in montagna

Bisognerà pensare all’alloggiamento con tempo, per poter contare con un’ampia offerta e prezzi competitivi. La scelta del tipo di casa o appartamento dipende, come la scelta della stazione sciistica, dal tipo di viaggio che avete intenzione di fare. Se viaggiate in famiglia, ad esempio, potreste preferire una casa situata vicino alle piste da sci. Se invece siete un gruppo di amici, potreste optare per un appartamento o per un hotel più vicini ai pub ed ai locali della località sciistica.

cosa serve per andare sulla neve

Trasporto

Se avete scelto una località sciistica internazionale e dovete viaggiare in aereo, informatevi sulle norme per il trasporto delle attrezzature sportive. Nella maggior parte dei casi sarà obbligatorio pagare un extra per trasportare gli sci a bordo della compagnia aerea.

Lo stesso discorso vale se si viaggia in autobus o in treno, in questi casi è meglio prenotare con tempo, in modo da poter scegliere il giorno in cui si viaggerà e che questo non sia eccessivamente caro. Se invece avete intenzione di guidare, portare sempre le catene a bordo e controllate periodicamente le previsioni meteo per evitare problemi di traffico viabilità.   

Che cos’è lo skipass?


Lo skipass è una carta magnetica che permette l’accesso agli impianti di discesa e di risalita di una stazione sciistica. Attualmente esistono varie tipologie di skipass: giornalieri, plurigiornalieri, stagionali, ecc. Nel caso di prenotazione di un hotel con skipass, saranno sempre skipass plurigiornalieri con giorni consecutivi a partire dalla data di ingresso all’hotel. Il prezzo dipende dalla località sciistica e dall’età dello sciatore. Spesso è possibile trovare sconti o prezzi ridotti per gli sciatori più piccoli.

 attrezzatura per sciareLe piste da sci

Prima di buttarvi a capofitto sulle piste da sci, scegliete con calma e con attenzione i percorsi più adatti alla vostra preparazione fisica. Le piste da sci si dividono in tre categorie in base alla loro difficoltà: le blu sono le piste da sci facili, quelle rosse sono di media difficoltà e le nere, le piste più difficili, riservate normalmente agli sciatori più esperti.

Scegliete un’assicurazione per sport invernali

Se avete deciso di rimanere in Italia o se avete intenzione di provare una stazione sciistica internazionale, sappiate che il soccorso in pista non è gratuito. Se vi dovesse capitare un incidente o un infortunio mentre state sciando, sarete obbligati a pagare l’importo del soccorso.

Con Wintersports, non avrete solo la migliore protezione mentre sciate o praticate uno sport invernale, ma potrete contare con le migliori coperture per la ricerca e per il soccorso in pista, anche in elicottero.

Inoltre, l’assicurazione sportiva di InterMundial, assicura le spese di affitto dell’attrezzatura per sciare in caso di perdita o danno da parte della compagnia aerea. Se per malattia o per un un infortunio non è più possibile sciare, permette il recupero del costo dello skipass e delle lezioni di sci prenotate.

Wintersports offre la possibilità di ampliare le spese di riabilitazione, e potrete scegliere, previa autorizzazione, qualsiasi centro privato dove svolgere le attività di riabilitazione.

Oltre ad assicurare più di 20 sport invernali, l’assicurazione Wintersports è anche un’assicurazione di viaggio. Questa polizza vi protegge infatti durante tutta la durata del vostro viaggio, di fronte a problemi legati ai bagagli, alle spese sanitarie, al trasporto, alle prenotazioni, alla cancellazione del viaggio e a molti altri ancora.

Come vestirsi per andare a sciare

 Come vestirsi per andare a sciare

Scegliere l’abbigliamento da neve e cosa indossare per andare sulla neve è fondamentale per la buona riuscita del vostro viaggio.

Attualmente potete scegliere fra un’infinità di vestiti tecnici creati apposta per offrire la massima comodità durante le giornate sugli sci. Ricordate che, prima di decidere come vestirsi per andare sulla neve, dovete considerare i seguenti tre fattori tecnici: impermeabilità, traspirazione ed isolamento termico.

Vestitevi a strati: un primo strato termico a contatto con la pelle, spesso in fibra polipropilenica con un’alta capacità idrofoba (espelle l’umidità verso l’esterno e mantiene il corpo caldo e asciutto); un secondo strato, che può essere un pile a cui si aggiungono dei sotto-pantaloni caldi, nel caso in cui quelli termici non siano sufficienti; ed infine un terzo strato, impermeabile ed isolante, che protegge direttamente da freddo, vento, acqua e neve.

Fra gli accessori fondamentali, ricordiamo un cappello (o un casco), i guanti, una sciarpa ed un passamontagna, e, sempre, un buon paio di calze. Non dimenticate che, per tutti i minori di 14 anni, l’uso del casco sulle piste da sci è obbligatorio.  

Via | InterMundial

Non si trova alcun post correlato

Tags: Assicurazione sportivaassicurazioni sportivesciaresnowboardwintersports
Post precedente

Viaggi di Natale: 7 consigli per viaggiare sicuri

Prossimo post

Viaggi con bambini: documenti necessari per viaggiare in sicurezza

Alessandra

Alessandra

Prossimo post
Documenti necessari per viaggiare con i bambini

Viaggi con bambini: documenti necessari per viaggiare in sicurezza

assistenza-medica-a-bordo

Come funziona l'assistenza medica a bordo di una crociera

trekking

5 consigli per fare trekking in montagna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


assicurazioni di viaggio coronavirus

InterMundialFacciamo in modo che il viaggio sia un vero piacere
  • 2.500.000
  • Di assicurati ogni anno
  • + 4.000
  • Punti vendita collaboratori
  • + 400
  • Chiamate ricevute ogni giorno
  • 20.000
  • Sinistri risolti ogni anno
  • Le nostre assicurazioni
    • Assicurazioni di viaggio
    • Assicurazioni sportive
    • Assicurazione Totaltravel
    • Assicurazione visto Schengen
    • Assicurazione sci
    • Assicurazione viaggi di studio
  • Su di noi
    • Chi siamo
    • Opinioni
  • Telefono
    • Informazioni
    • (+39) 02 94753934
    • Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00
Tieniti informato su
  • twitter
  • Facebook
  • instagram
  • youtube
  • linkedin
  • © 1994-2019 INTERMUNDIAL XXI, S.L.

  • Condizioni del contratto

  • Avviso legale

  • legge sulla privacy

  • Politica sui cookie

No Result
View All Result
  • Viaggi
    • Mete
    • Consigli e tecnologia
    • Procedure e documentazione
    • Assicurazioni di viaggio
    • Viaggiare in famiglia
    • #IMtraveller
  • Sport & Avventura
    • Destinazioni
    • Consigli e attrezzatura
    • Assicurazioni sportive
    • Sport d’inverno
    • Sport acquatici
    • Sport di terra
  • Intermundial Assicurazioni
    • Su InterMundial
    • Concorsi e novità
    • Contattaci

© 1994-2020 INTERMUNDIAL XXI, S.L.U.